Questa sera alle 21:00 italiane va in scena uno dei match più attesi degli ottavi di finale del Mondiale per Club 2025. All’Hard Rock Stadium di Miami, la Juventus di Igor Tudor sfida il Real Madrid di Xabi Alonso in una classica del calcio europeo che mette in palio l’accesso ai quarti di finale.
Le strade verso Miami
Il cammino della Juventus
I bianconeri arrivano a questo appuntamento come seconda classificata del Girone G, alle spalle del Manchester City. Il percorso di Tudor è stato altalenante, caratterizzato da una pesante sconfitta per 5-2 proprio contro i Citizens nell’ultima giornata che ha relegato la Juve al secondo posto.
Il girone della Juventus:
- Vittoria contro Al Ain
- Vittoria contro Wydad Casablanca
- Sconfitta 5-2 contro Manchester City
Il percorso del Real Madrid
I Blancos hanno conquistato il primo posto nel Girone H con 7 punti, dimostrando una crescita costante sotto la guida del nuovo tecnico Xabi Alonso, subentrato a Carlo Ancelotti.
Il girone del Real Madrid:
- Pareggio 1-1 contro Al-Hilal di Simone Inzaghi
- Vittoria 3-1 contro Pachuca
- Vittoria 3-0 contro Salisburgo
Le probabili formazioni
Juventus (3-4-2-1)
Di Gregorio; Kalulu, Gatti, Kelly; Alberto Costa, Thuram, McKennie, Cambiaso; Conceição, Yıldız; Kolo Muani
Allenatore: Igor Tudor
Assenti: Savona (infortunato)
Real Madrid (4-3-3)
Courtois; Alexander-Arnold, Rüdiger, Huijsen, Fran García; Güler, Tchouaméni, Bellingham; Valverde, Gonzalo García, Vinícius
Allenatore: Xabi Alonso
In dubbio: Mbappé (recupero da gastroenterite)
Il rebus Mbappé
L’incognita del fenomeno francese
Il grande interrogativo di questa serata riguarda Kylian Mbappé. La stella del Real Madrid ha vissuto settimane difficili negli Stati Uniti, fermato da una gastroenterite acuta che lo ha costretto al ricovero ospedaliero.
Il francese è stato isolato nella sua camera d’albergo dal 16 giugno e ha saltato le prime due partite del girone. Dopo essere stato dimesso dall’ospedale, ha perso circa un chilo di peso e sta lavorando per recuperare la forma fisica ideale nel clima caldo e umido di Miami.
Le parole di Xabi Alonso: “Abbiamo bisogno di lui, spero sia pronto”. L’allenatore basco ha gestito la situazione senza fretta, e secondo le ultime indiscrezioni Mbappé potrebbe essere convocato per la sfida contro la Juventus.
I precedenti storici: una rivalità leggendaria
Statistiche generali
Il confronto tra Juventus e Real Madrid sarà il 22° scontro ufficiale nella storia. Attualmente il bilancio è perfettamente in equilibrio:
- Real Madrid: 10 vittorie
- Juventus: 9 vittorie
- Pareggi: 2
Le finali di Champions League
Le due squadre si sono affrontate in due finali di Champions League, entrambe vinte dal Real Madrid:
Amsterdam 1998
All’Amsterdam Arena, si gioca la Finale di Champions League 1997/98: una finale equilibrata, che il Madrid fa sua grazie a una rete di Mijatovic al 67′ minuto di gara.
Cardiff 2017
Finale vinta 4-1 dai Blancos con una prestazione dominante.
Le semifinali memorabili
2003: La rimonta della Juve
Il 6 maggio del 2003 l’andata a Madrid finisce 2-1… Al ritorno, a Torino, infatti, va in scena la partita perfetta. Trezeguet al 12′, Del Piero al 43′, Nedved al 73′: uno Stadio Delle Alpi in delirio, una partita incredibile, coronata anche dal calcio di rigore parato da Gigi Buffon a Figo.
2015: Morata decide
I bianconeri passarono il turno grazie al 2-1 dell’andata allo Stadium e al pareggio per 1-1 al Bernabeu.
Le notti magiche di Del Piero
Al Bernabeu Ale mette a segno una doppietta superba, e quella notte sarà anche ricordata per la standing ovation che la casa del Madrid tributerà al capitano bianconero, al momento della sua uscita dal campo. Un momento che è entrato nella leggenda del calcio europeo.
Analisi tattica
Le scelte di Tudor
Il tecnico croato dovrà fare a meno dell’infortunato Savona, sostituito da Gatti in difesa. La grande novità è la preferenza per Kolo Muani al posto di Vlahovic come punta centrale.
Punti di forza della Juventus:
- La velocità sulle fasce con Cambiaso e Alberto Costa
- La qualità tecnica di Yıldız, astro nascente del calcio turco
- L’esperienza di Thuram a centrocampo
Punti deboli:
- Difesa ancora da registrare dopo la debacle contro il City
- Mancanza di continuità nel gioco offensivo
Il Real Madrid di Xabi Alonso
Il nuovo tecnico ha portato una mentalità fresca e un gioco più propositivo rispetto al predecessore Ancelotti. La squadra ha mostrato una crescita evidente nel corso del girone.
Punti di forza del Real:
- La qualità offensiva di Vinícius e Bellingham
- La solidità difensiva con Rüdiger e il giovane Huijsen
- La versatilità tattica di Xabi Alonso
Dove vedere la partita
Programmazione televisiva
La partita Juventus-Real Madrid sarà trasmessa:
- In chiaro su Canale 5 alle ore 21:00
- Streaming gratuito su DAZN (registrazione obbligatoria)
- Streaming su Mediaset Infinity
Telecronaca Mediaset: Massimo Callegari e Massimo Paganin Inviati: Alessio Conti e Daniele Miceli
Le curiosità del match
Il duello degli allenatori
Igor Tudor vs Xabi Alonso: da una parte l’esperienza del tecnico croato che ha guidato club importanti come Marsiglia e Udinese, dall’altra l’esordiente basco che sta dimostrando grandi qualità nella sua prima esperienza da allenatore di alto livello.
Huijsen: il tradimento d’amore
Particolare attenzione merita Dean Huijsen, difensore centrale del Real Madrid cresciuto proprio nelle giovanili della Juventus. Il giovane olandese-spagnolo si ritroverà ad affrontare la sua ex squadra in una notte che potrebbe essere decisiva per il suo futuro.
Il fattore clima
Le condizioni climatiche di Miami, con temperature di 35-37 gradi e umidità al 70%, rappresenteranno un fattore determinante. Entrambe le squadre dovranno gestire al meglio le forze per evitare cali fisici nei momenti cruciali.
Le chiavi tattiche della partita
Duelli individuali da seguire
- Yıldız vs Alexander-Arnold: Il talento turco dovrà sfruttare le corsie laterali contro il terzino inglese
- Vinícius vs Kalulu: La velocità del brasiliano contro l’esperienza del difensore francese
- Bellingham vs Thuram: Battaglia a centrocampo tra due giocatori di grande fisicità
Le zone calde del campo
Il match si deciderà probabilmente:
- Sulle fasce: Dove entrambe le squadre hanno giocatori di grande qualità
- Nelle ripartenze: Fondamentale la capacità di sfruttare gli spazi lasciati dall’avversario
- Sui calci piazzati: Settore dove il Real Madrid ha tradizionalmente maggiore esperienza
I numeri della sfida
Statistiche pre-partita
- Gol segnati: Real Madrid 6 gol nel girone, Juventus 5 gol
- Gol subiti: Real Madrid 2 gol, Juventus 6 gol
- Possesso palla: Real Madrid 62% medio, Juventus 58% medio
- Tiri in porta: Real Madrid leader del torneo
Le quote dei bookmaker
Il Real Madrid parte favorito con le quote che oscillano tra 1.70 e 1.75 per la vittoria dei Blancos, mentre il successo della Juventus è quotato intorno a 5.50-6.00.
Le dichiarazioni pre-partita
Xabi Alonso (Real Madrid)
“Affrontiamo una squadra di grande tradizione. La Juventus ha sempre saputo farsi rispettare in Europa e dovremo essere al nostro meglio per passare il turno”.
Igor Tudor (Juventus)
“Sappiamo di affrontare una delle squadre più forti al mondo, ma abbiamo le qualità per giocarcela. Dovremo essere perfetti in ogni dettaglio”.
Obiettivi e ambizioni
Per la Juventus
I bianconeri puntano a riscattare la brutta figura contro il Manchester City e dimostrare di poter competere ai massimi livelli. L’accesso ai quarti rappresenterebbe un segnale importante per il futuro.
Per il Real Madrid
I Blancos vogliono confermare la crescita mostrata nel girone e proseguire la corsa verso un trofeo che manca nella bacheca del club. La nuova gestione Alonso cerca la sua prima grande soddisfazione.
Pronostico e conclusioni
La partita si preannuncia equilibrata e spettacolare. Il Real Madrid ha maggiore esperienza in queste competizioni, ma la Juventus ha dimostrato spesso di saper tirare fuori il meglio nelle serate europee più importanti.
Fattori decisivi:
- La condizione fisica di Mbappé
- La capacità della Juve di non subire gol nei primi minuti
- L’abilità di entrambe le squadre nel gestire il clima di Miami
La storia insegna che quando si affrontano Juventus e Real Madrid, tutto può succedere. Stasera alle 21:00, all’Hard Rock Stadium di Miami, si scriverà un nuovo capitolo di questa rivalità leggendaria.
Una certezza: qualunque sia il risultato, gli appassionati di calcio assisteranno a uno spettacolo degno della tradizione di questi due club storici.