Alberto Angela si prepara a una nuova stagione televisiva all’insegna della cultura, della bellezza e della conoscenza. Con tre titoli di punta su Rai 1 e Rai 3 – Stanotte a…, Ulisse – Il piacere della scoperta e Passaggio a Nord Ovest – il divulgatore più amato della tv italiana continua la missione iniziata negli anni ’80.
«Portiamo avanti una tradizione che nasce con SuperQuark. Informare chi sta a casa, con uno stile semplice e chiaro: questo è il servizio pubblico. È nutrimento per la mente, per capire meglio il mondo» – ha spiegato Angela durante i palinsesti Rai 2025/2026 a Napoli.
Tra i momenti più spettacolari della scorsa stagione, il piano sequenza a Pompei, realizzato con una sola telecamera per oltre due ore. Un’impresa televisiva e tecnica unica:
«Camminare per chilometri a Pompei senza mai staccare la telecamera è stato incredibile. Credo sia il piano sequenza più lungo mai fatto in TV e forse il secondo nella storia del cinema. È stato possibile solo grazie all’affiatamento con una squadra straordinaria».
Un team, ha sottolineato, formato da professionisti Rai, in particolare del Centro di Produzione di Napoli:
«La Rai ha un DNA professionale nato con la televisione. E a Napoli ho trovato l’ambiente perfetto per lavorare: c’è una comunità capace di fermare il tempo».
Angela si sofferma proprio su Napoli, città a cui è legatissimo:
«Napoli è una città che assapora il secondo. Anche un caffè diventa un momento per fermarsi. È un pensiero antico, quasi greco, che insegna ad apprezzare la vita. Ogni volta che vengo qui, mi sento a casa».
I prossimi appuntamenti:
- Stanotte a…: in onda giovedì 25 dicembre in prima serata su Rai 1, con una nuova tappa tra arte e bellezza, raccontata nella magia della notte
- Ulisse – Il piacere della scoperta: torna a fine dicembre in prima serata su Rai 1
- Passaggio a Nord Ovest: ogni sabato alle 15.00 su Rai 3, con nuovi viaggi, civiltà e scoperte
Una stagione ricca, che conferma il valore culturale della Rai e la centralità del racconto divulgativo.