Dopo sei anni sta per concludersi l’avventura di Theo Hernandez con il Milan. Il terzino francese ha dato l’ok al trasferimento nella Saudi Pro League e presto vestirà la maglia dell’Al Hilal allenato da Simone Inzaghi. Una decisione che segna la fine di un’era per i rossoneri e l’inizio di una nuova avventura in Arabia Saudita per uno dei migliori terzini al mondo.
L’offerta irrinunciabile dall’Arabia Saudita
Theo andrà a guadagnare una cifra attorno ai 20 milioni di euro a stagione, compresivi di bonus, mentre al club rossonero andranno 25 milioni di euro più bonus. L’Al Hilal ha messo sul piatto una proposta economica che ha fatto la differenza nella scelta del francese.
Il terzino francese ha trovato un’intesa totale con il club arabo allenato da Simone Inzaghi, che aveva offerto 18 milioni di euro a stagione più 1,5 di bonus. Una cifra che risulta essere praticamente irrinunciabile per qualsiasi calciatore, anche considerando che Theo Hernandez ha solo 27 anni e si trova nel pieno della sua carriera.
Il ruolo di Simone Inzaghi nella trattativa
Simone Inzaghi ha avuto contatto telefonico diretto con il terzino francese legato al Milan da un contratto in scadenza nel 2026. L’ex allenatore dell’Inter ha giocato un ruolo chiave nel convincere Theo ad accettare la proposta saudita.
L’ex tecnico dell’Inter ha dato garanzie precise al francese sui programmi del club pur con la consapevolezza che entrano in gioco altri fattori in una trattativa come questa come l’aspetto famigliare e quello economico.
Il percorso che ha portato all’addio
La trattativa per il rinnovo con il Milan sembrava essere in fase di stallo da diversi mesi. Sono poche le speranze di vedere Theo Hernandez ancora in maglia Milan nella prossima stagione. Le ultime stagioni hanno mostrato una versione del francese ben lontana dal suo prime.
Le prestazioni in calo nell’ultima stagione
Il rendimento di Theo Hernandez nell’ultima stagione ha influito negativamente sui rapporti con il club:
- Prestazioni altalenanti rispetto agli standard precedenti
- Scarsa continuità nell’arco della stagione
- Difficoltà nel ritrovare i livelli dello scudetto 2021-2022
Soprattutto l’annata appena conclusa, ha vissuto di pochissimi momenti di gloria, che hanno lasciato spazio a prestazioni sotto tono. Theo non è più quello dell’anno magico dello scudetto.
I numeri di una carriera straordinaria in rossonero
Nonostante l’ultima stagione difficile, i numeri di Theo Hernandez al Milan restano eccezionali. Dal suo trasferimento nell’estate del 2019, il francese è il difensore in serie A che ha preso parte a più gol in campionato: 31 gol e 24 assist per un totale di 55 partecipazioni.
Record e primati raggiunti
I record di Theo Hernandez con la maglia del Milan:
- Il difensore con il maggiore numero di tiri (90) e di dribbling riusciti (260) negli ultimi sei anni
- Difensore più prolifico nella storia del Milan in Serie A
- Nella scorsa stagione ha superato pure Paolo Maldini nella classifica dei difensori goleador di tutti i tempi
La ricerca del sostituto: i piani del Milan
Con l’addio di Theo ormai ufficioso, la dirigenza rossonera si sta già muovendo per trovare un degno sostituto. Il Milan ora sta lavorando per trovare il rimpiazzo e ha avviato i contatti con Zinchenko dell’Arsenal, senza trascurare un vecchio pallino come Maxim De Cuyper del Bruges.
Il budget a disposizione per il mercato
Con il budget ricavato dalla cessione di Hernandez, Kalulu e Reijnders, i rossoneri arrivano a 100 milioni a disposizione per il mercato in entrata. Una cifra importante che permetterà al Milan di rinforzare significativamente la rosa.
L’impatto sul futuro del Milan
L’addio di Theo Hernandez rappresenta un momento di svolta per il progetto Milan. Se la cessione di Theo Hernandez dovesse concretizzarsi il Milan si toglierebbe un problema visto che sarebbe andato in scadenza 2026, con il conseguente arrivo di un bel tesoretto da reinvestire sul mercato.
La strategia della società appare chiara: evitare di perdere giocatori a parametro zero come accaduto in passato, preferendo monetizzare ora piuttosto che rischiare di perdere tutto tra un anno.
Conclusioni: la fine di un’era
L’addio di Theo Hernandez al Milan segna la conclusione di un capitolo importante della storia recente rossonera. Nell’estate del 2019 Paolo Maldini incontrava il terzino francese a Ibiza per convincerlo a passare in rossonero dal Real Madrid, e ora, sei anni dopo, il francese saluta Milano per una nuova avventura.
La decisione, seppur dolorosa per i tifosi, appare economicamente vantaggiosa per entrambe le parti: il Milan incassa una cifra importante per reinvestire sul mercato, mentre Theo ottiene un contratto faraonico che lo renderà uno dei difensori più pagati al mondo.