I The Kolors si confermano ancora una volta i re indiscussi dell’estate italiana. Con “Pronto come va”, uscito il 16 maggio 2025, la band napoletana ha conquistato la vetta delle classifiche radiofoniche nella settimana dal 13 al 19 giugno, dimostrando una capacità unica nel creare tormentoni estivi che parlano al cuore degli italiani.
Il nuovo successo: “Pronto come va” (2025)
Il nuovo singolo dei The Kolors mescola nostalgia anni ’80 e modernità , con un sound “pharrelliano” che combina groove, synth e contaminazioni funk. Come ha spiegato Stash, “Pronto come va è venuta fuori in un momento di nostalgia mentre eravamo in studio. Pensavamo alla bellezza di un gesto ormai dimenticato che fino a qualche anno fa rappresentava una vera e propria dedica: la compilation d’amore”.
Il brano è stato lanciato con una strategia promozionale innovativa: The Kolors sono apparsi a sorpresa durante alcuni matrimoni a Napoli, creando spoiler virali che hanno contribuito al successo del videoclip, che ha superato le 300.000 visualizzazioni su YouTube nei primi cinque giorni.
La rinascita: “Karma” (2024)
Prima di “Pronto come va”, i The Kolors avevano già conquistato l’estate 2024 con “Karma”, il brano che Stash ha descritto come “un passettino in avanti in un percorso che è partito circa un anno fa con un nuovo approccio, una nuova postura. Ripartiti da zero dopo tante delusioni”.
“Karma” si è classificato al primo posto nella classifica EarOne dei brani più trasmessi in radio nel 2024, bissando il successo dell’anno precedente. Il brano rappresenta un’evoluzione rispetto a “Italodisco”, pur mantenendo le radici negli anni ’80: “Siamo fieri delle nostre radici negli anni Ottanta, ma al contempo vogliamo portare la nostra musica ai giorni nostri”.
Il trionfo assoluto: “Italodisco” (2023)
“Italodisco”, uscito il 5 maggio 2023, è diventato il primo singolo della band a conquistare la vetta della Top Singoli italiana. Il brano ha conquistato il Power Hits Estate 2023 di RTL 102.5 e ha raggiunto il doppio disco di platino, diventando un successo internazionale che ha conquistato anche le classifiche di Germania, Polonia e Svizzera.
Come ha raccontato Stash al Giffoni Film Festival: “È stupefacente quello che ci sta accadendo. Come se una canzone avesse avuto l’effetto di 20 anni di carriera”. La band stessa continua ad ascoltare il brano durante i viaggi: “È il ricordo di qualcosa che ci fa stare bene, come quei brani che papà mi faceva sentire da piccolino in audiocassetta”.
Il successo di “Italodisco” è stato così straordinario che ha influenzato le playlist di emittenti tedesche, austriache, lituane, svizzere (dove è certificato Disco d’Oro), russe e francesi, con il principale network radiofonico francese che ha inserito la versione italiana nelle sue playlist.
Il ritorno a Sanremo e le nuove sfide (2024-2025)
Dopo il successo estivo di “Italodisco”, i The Kolors sono tornati al Festival di Sanremo 2024 con “Un ragazzo una ragazza”, confermando la loro capacità di rinnovarsi continuamente. Nel febbraio 2025 hanno partecipato nuovamente al 75º Festival di Sanremo con “Tu con chi fai l’amore”, classificandosi al quattordicesimo posto.
Le radici del successo: da “Everytime” a oggi (2015-2025)
La storia dei successi estivi dei The Kolors affonda le radici nella loro vittoria ad Amici nel 2015. Il gruppo ha ottenuto popolarità trionfando alla quattordicesima edizione del talent show di Maria De Filippi, raggiungendo immediatamente un notevole successo commerciale con il singolo “Everytime”.
Durante i provini per Amici, Maria De Filippi diede loro un consiglio fondamentale che cambiò il loro destino. Inizialmente tentarono di entrare cantando cover italiane come “In ginocchio da te”, ma quando proposero “Everytime”, appena composto, la conduttrice si alzò e disse: “Ti devo tranquillizzare, questa è molto più forte delle cover in italiano. Prima stavate cercando di entrare ad Amici, adesso siete veri”.
“Everytime” raggiunse la prima posizione della classifica iTunes e il loro secondo album “Out” esordì al primo posto della classifica italiana degli album, venendo certificato quattro volte disco di platino per aver venduto oltre 200.000 copie.
Il debutto italiano: “Frida (mai, mai, mai)” (2018)
“Frida (mai, mai, mai)”, presentato a Sanremo 2018, segnò il primo brano della band composto interamente in lingua italiana. Il brano, dedicato alla pittrice messicana Frida Kahlo, vuole raccontare l’amore come una sfida, paragonando ogni relazione alla vita difficile dell’artista.
La formula vincente dei The Kolors
Cosa rende i The Kolors così efficaci nel creare tormentoni estivi? La loro formula si basa su diversi elementi chiave:
Sonorità nostalgiche e moderne
La band dichiara apertamente la propria ispirazione agli anni ’80: “È la decade che consideriamo di ispirazione totale, siamo cresciuti con quella musica lì. Forse è stato l’ultimo periodo musicale in cui si cercava di non essere omologati”.
Autenticità e evoluzione
Come ha sottolineato Stash: “Sarebbe così se ripetessimo in eterno le stesse sonorità , ma tra Italodisco e Karma c’è un’evoluzione. Karma si distacca dal mondo della cassa in 4, della disco dance anni ’70-’80”.
Testi che parlano a tutti
Come spiega Stash: “Italodisco è un brano di felicità nostalgica. Non parla di nulla di preciso ma proprio per questo parla a tutti in modo diverso, portando ciascuno verso i ricordi più belli”.
Un decennio di successi: i numeri
Dal 2015 a oggi, i The Kolors hanno collezionato risultati straordinari:
- 2015: Vittoria ad Amici e successo di “Everytime” (4 volte disco di platino)
- 2018: Primo brano in italiano con “Frida (mai, mai, mai)” a Sanremo
- 2023: “Italodisco” conquista la vetta per la prima volta (doppio disco di platino)
- 2024: “Karma” domina le classifiche radio per tutto l’anno
- 2025: “Pronto come va” conquista immediatamente la vetta radio
Il percorso artistico: dalle difficoltà al successo
Prima del successo, Stash viveva momenti difficili: “Dentro mi sentivo uno sfigato che voleva fare la rockstar ma che, al mattino seguente, si sarebbe svegliato di nuovo senza un euro. Facevo musica la sera e poi all’alba andavo al mercato ortofrutticolo a scaricare le casse per pagare l’affitto”.
Il gruppo ha iniziato la propria attività nel 2009, esibendosi tutte le sere a “Le Scimmie”, locale di Milano, e ha aperto i concerti di artisti come Paolo Nutini, Gossip, Hurts e Atoms for Peace.
Collaborazioni e crescita artistica
Nel corso degli anni, i The Kolors hanno saputo rinnovarsi attraverso collaborazioni strategiche:
Nel 2019 hanno collaborato con Elodie per “Pensare male”, certificato disco di platino, e con il rapper Guè per “Los Angeles”. Nel 2020 hanno pubblicato “Non è vero”, che rappresenta un ritorno alle sonorità funk degli esordi.
L’estate 2025 e il futuro
Con “Pronto come va” che domina le classifiche radio, i The Kolors si preparano a un’altra estate da protagonisti. Il tour “Summer 2025” li vedrà esibirsi sui palchi di tutta Italia, da Firenze a Roma, passando per Este, L’Aquila e Milano, dopo il grande successo della tournée europea che li ha visti registrare sold out in città come Londra, Parigi e Berlino.
Il segreto del loro successo
Interrogati sul segreto del loro successo, i The Kolors rispondono con una parola: “genuinità ”. Come dichiara la band: “Il segreto del successo? Essere genuini”.
Stash ha sempre sognato di creare tormentoni: “Il tormentone era l’obiettivo della vita”, e oggi può dire di aver raggiunto questo sogno non una, ma diverse volte, confermandosi come una delle band più amate e riconoscibili del panorama musicale italiano.
Come sottolinea la critica, “Italodisco ha una struttura più solida, non è urban come va di moda oggi, ha un testo che ha un senso ed è orgoglioso di ricollegarsi alle radici della musica leggera italiana”.
I The Kolors hanno dimostrato che è possibile rimanere fedeli alla propria identità artistica, evolvendo continuamente e conquistando ogni estate il cuore degli italiani. Dal primo successo con “Everytime” all’ultimo trionfo con “Pronto come va”, la band di Stash ha scritto una delle pagine più belle della musica pop italiana degli ultimi dieci anni, confermandosi come i veri maestri del tormentone estivo italiano.