Eleonora Daniele torna al timone di Storie Italiane, dal lunedì 8 settembre 2025 alle 9.50 su Rai 1, con la tredicesima edizione del programma che ogni giorno dà voce a storie vere, diritti negati e inchieste sociali.
Nel corso della presentazione dei palinsesti Rai a Napoli, la conduttrice ha sottolineato lo spirito che continua ad animare la trasmissione.
«Non ho la palla di vetro, ma speriamo che sia una stagione bellissima. Lavoriamo ogni giorno per migliorarci» – ha dichiarato – «Il segreto del successo del programma? Siamo dalla parte della gente. Ascoltiamo le persone che ci scrivono, raccontiamo anche storie inedite, spesso di chi vive problemi quotidiani: disabilità, casa, lavoro».
Storie Italiane si conferma così un punto di riferimento nel racconto del Paese reale, con due blocchi ben distinti:
- la prima parte dedicata alla cronaca quotidiana
- la seconda focalizzata su temi socioeconomici, scuola, infanzia e diritti delle donne
Anche la cronaca più dura, come il caso Carlasco, viene affrontata con attenzione e misura:
«L’informazione deve restare entro dei limiti, non deve diventare spettacolo. Finché si informa con rispetto, si può anche accendere una luce su un possibile errore giudiziario».
Secondo la conduttrice, l’interesse crescente del pubblico per la cronaca è comprensibile:
«C’è tanta cronaca e tante storie brutali. Noi giornalisti vorremmo anche farne a meno. Ma il pubblico ha interesse, vuole capire, sapere, informarsi. L’importante è avere sempre la modalità giusta per farlo, senza mai esagerare».
Anche in questa stagione, il programma darà spazio a storie di speranza, a figure istituzionali e a esperti, con l’obiettivo di dare risposte concrete e valorizzare il Servizio Pubblico.