Cristiano Ronaldo (Depositphotos)
Cristiano Ronaldo (Depositphotos)

Portogallo vince la Nations League: Spagna ko ai rigori in finale epica

di 9 Giugno 2025

Cristiano Ronaldo trionfa ancora, Morata sbaglia il rigore decisivo

Il Portogallo ha conquistato la seconda Nations League della sua storia battendo la Spagna ai calci di rigore 7-5 dopo un emozionante 2-2 nei tempi regolamentari e supplementari. Una finale spettacolare disputata all’Allianz Arena di Monaco di Baviera che ha visto trionfare i lusitani grazie alla freddezza dagli undici metri e all’errore decisivo di Alvaro Morata.

Una finale ricca di emozioni e capovolgimenti

La partita si è aperta con un ritmo frenetico e ha regalato spettacolo fin dai primi minuti. Zubimendi ha sbloccato il match al 21′ per la Spagna, ma il pareggio del Portogallo è arrivato immediatamente con una splendida azione personale di Nuno Mendes al 26′.

I momenti chiave della finale:

  • 21′: Zubimendi porta in vantaggio la Spagna
  • 26′: Nuno Mendes pareggia per il Portogallo
  • 45′: Oyarzabal riporta avanti la Spagna (2-1)
  • 61′: Cristiano Ronaldo firma il 2-2 definitivo

Il duello generazionale tra Ronaldo e Yamal

La finale ha rappresentato un simbolico scontro generazionale tra Cristiano Ronaldo, 40 anni, e Lamine Yamal, appena 18enne. Durante la partita, CR7 ha dimostrato la sua classe rubando palla direttamente dai piedi del giovane talento del Barcellona, scatenando l’ovazione del pubblico.

La rete decisiva di Ronaldo

Al 61′ l’eterno Cristiano Ronaldo ha firmato il gol del definitivo 2-2 con una tipica azione da rapace d’area, sfruttando un cross teso di Nuno Mendes e una deviazione favorevole. L’ottavo gol in questa Nations League per il capitano portoghese, che ha portato il suo bottino con la nazionale a 138 reti.

La lotteria dei rigori premia il Portogallo

Dopo 120 minuti di battaglia, la finale si è decisa ai calci di rigore. Il Portogallo ha mostrato freddezza completa dagli undici metri: Gonçalo Ramos, Vitinha, Bruno Fernandes, Nuno Mendes e Ruben Neves hanno realizzato tutti i loro rigori.

L’errore fatale di Morata

Per la Spagna hanno segnato Merino, Alex Baena e Isco, ma l’errore decisivo di Alvaro Morata ha condannato le Furie Rosse. Diogo Costa ha intuito l’angolo e parato il rigore dell’ex Juventus, regalando il trionfo al Portogallo.

Nuno Mendes MVP della finale

Nuno Mendes è stato premiato come miglior giocatore della partita e del torneo: gol bellissimo, assist per Ronaldo sul secondo gol, Lamine Yamal contenuto e quasi mai pericoloso. Impeccabile anche dal dischetto. Una prestazione straordinaria del laterale del PSG che ha dominato la sua fascia per tutta la finale.

Le prestazioni dei protagonisti

  • Diogo Costa: decisivo ai rigori con la parata su Morata
  • Cristiano Ronaldo: ancora protagonista a 40 anni con il gol del pareggio
  • Lamine Yamal: contenuto dalla difesa portoghese, sostituito prima dei rigori
  • Pedri: autore dell’assist per il 2-1 spagnolo

Il percorso verso la finale

Entrambe le squadre sono arrivate alla finale dopo semifinali spettacolari. La Spagna ha eliminato la Francia in un match pirotecnico terminato 5-4, mentre il Portogallo ha superato i padroni di casa della Germania con una rimonta dal 2-1 firmata da Conceição e Ronaldo.

I numeri della competizione

La Nations League 2025 ha confermato il dominio delle grandi potenze europee:

  • Portogallo: seconda vittoria dopo il 2019
  • Spagna: campione uscente (2023) battuto in finale
  • Francia: terzo posto battendo la Germania
  • Germania: quarto posto davanti al pubblico di casa

L’emozione di Cristiano Ronaldo

Cristiano Ronaldo, che non ha voluto guardare i calci di rigore dalla panchina a causa di un problema alla coscia, è scoppiato in lacrime al termine della partita. A 40 anni arriva un altro trionfo per lui con la nazionale. Il 36° trofeo della sua incredibile carriera, ma la gioia è quella di un ragazzino al suo primo successo.

Le dichiarazioni del capitano

“Devo fare i complimenti ai miei compagni, abbiamo fatto ancora la storia, e al CT Martinez, attaccato ingiustamente in questi giorni: abbiamo dato tutto anche per lui”, ha dichiarato Ronaldo nel post-partita, visibilmente commosso per questo nuovo trionfo in maglia lusitana.

Il futuro delle due nazionali

Questa finale rappresenta un cambio di guardia nel calcio europeo. Mentre il Portogallo celebra il secondo titolo nella competizione, la Spagna dovrà ripartire dopo la delusione dei rigori. Il confronto tra Ronaldo e Yamal simboleggia il passaggio di testimone tra generazioni, con il giovane spagnolo destinato a dominare il calcio futuro.

La Nations League 2025 si chiude con il trionfo lusitano, ma entrambe le squadre hanno dimostrato di essere al vertice del calcio europeo e mondiale, promettendo spettacolo anche nei prossimi appuntamenti internazionali.

Marco Mattei

Dalla Puglia con furore. Appassionato di calcio e sport, ma anche di tutto il mondo del Lifestyle.

Ultime di Calcio

Da non perdere!