Bianco a Porto Rubino

Porto Rubino 2025: quattro notti magiche tra musica e mare

di 6 Giugno 2025

La Puglia si prepara ad accogliere una delle rassegne musicali più affascinanti del panorama italiano. Porto Rubino, giunto alla sua settima edizione, promette di regalare emozioni uniche dal 10 al 19 luglio 2025, toccando alcune delle località costiere più suggestive della regione.

Il festival, nato dall’intuizione del cantautore Renzo Rubino, rappresenta ormai un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica d’autore. Quest’anno il programma si articola in quattro tappe che celebrano l’incontro perfetto tra arte e paesaggio, dove le note si fondono con il fascino del mare pugliese.

Peschici apre le danze il 10 luglio

La prima serata si svolgerà a Peschici, incantevole borgo del Gargano che farà da cornice a un cast d’eccezione. Sul palco si alterneranno Anna Carol, Clementino, Bluem, Gnut, Niccolò Fabi, Francesco Di Bella e Giorgio Poi in un’esclusiva performance in duo. Ad aprire la serata sarà il duo RaestaVinvE, dando il via a una serie di appuntamenti che promettono di lasciare il segno.

Monopoli si trasforma in una festa sotto le stelle

Il 14 luglio sarà la volta del Porto Vecchio di Monopoli, che si prepara ad accogliere una serata all’insegna del ritmo e del divertimento. Dopo l’apertura affidata a Gaia Rollo, il palco si accenderà con le performance di Levante, La Rappresentante di Lista, Coca Puma, Bassolino, Il Mago del Gelato e Lamante.

La tappa di Monopoli è stata pensata appositamente per chi desidera lasciarsi andare e ballare sotto le stelle, immerso nella magia dell’atmosfera marina. La location storica del porto si trasformerà per una notte in una grande festa a cielo aperto, dove luci, suoni e l’energia del pubblico daranno vita a un racconto sonoro e visivo travolgente.

Il ritorno alle origini a Polignano a Mare

Il 18 luglio rappresenta un momento particolarmente significativo per Porto Rubino: il festival torna infatti alle sue origini con un appuntamento gratuito all’alba a Polignano a Mare, precisamente a Cala Paura, dove il festival ha mosso i suoi primi passi anni fa.

Questa tappa speciale vedrà protagonisti Mille, Avion Travel e Renzo Anzovino, con l’apertura affidata a Prudente. Gli artisti accompagneranno il pubblico in un viaggio fatto di musica e parole, capace di emozionare nel profondo mentre il sole sorge sul mare cristallino.

Gran finale a Otranto con il tributo a Lucio Dalla

La serata conclusiva del 19 luglio si terrà a Otranto, con uno speciale tributo intitolato “Da Lucio al Mare” dedicato a Lucio Dalla, uno dei più grandi cantautori della storia della musica italiana.

Sul palco si alterneranno alcuni dei nomi più amati del pop italiano: Ermal Meta, Chiara Galiazzo, Aiello, Dimartino e Riccardo Sinigallia. Questi artisti renderanno omaggio al maestro bolognese attraverso le sue canzoni più iconiche, reinterpretate in chiave contemporanea. L’apertura della serata sarà affidata a Sofia Rollo.

Un festival che ha fatto la storia

Nel corso degli anni, Porto Rubino ha saputo conquistare il pubblico e la critica, diventando un gioiello tra i festival estivi italiani. La rassegna ha ospitato su caicchi, palchi incastonati su scogliere al tramonto e porti dagli scorci mozzafiato artisti del calibro di:

  • Giuliano Sangiorgi
  • Samuele Bersani
  • Brunori Sas
  • Vinicio Capossela
  • Benjamin Clementine
  • Dardust
  • Diodato
  • Micah P. Hinson
  • Madame
  • Mahmood
  • Daniele Silvestri

Il successo del festival ha superato i confini della musica dal vivo: l’edizione 2021 è stata immortalata in un docufilm omonimo, presentato in anteprima al Festival del Cinema di Roma. Nel 2022, Porto Rubino si è trasformato anche in un programma televisivo andato in onda su Rai 2, confermando la sua capacità di innovare e raggiungere nuovi pubblici.

Partnership e sostenibilità

La realizzazione di Porto Rubino 2025 è resa possibile grazie al supporto di importanti partner: San Marzano Vini, SIAE, Regione Puglia, Puglia Culture e Worldwise, quest’ultimo in qualità di partner per la sostenibilità ambientale.

L’attenzione alla sostenibilità rappresenta infatti uno dei valori fondanti del festival, che si impegna a minimizzare l’impatto ambientale degli eventi, promuovendo pratiche responsabili e rispettose del territorio pugliese.

Informazioni pratiche

I biglietti per tutte le tappe di Porto Rubino 2025 sono già disponibili in prevendita su Vivaticket.com. Gli appassionati di musica d’autore possono quindi già assicurarsi un posto per vivere questa esperienza unica, dove la bellezza del paesaggio pugliese si fonde con la qualità artistica di primo livello.

Il festival rappresenta un’occasione imperdibile per scoprire o riscoprire alcuni dei luoghi più belli della Puglia, accompagnati dalle note di artisti che sanno emozionare e coinvolgere il pubblico in un’esperienza multisensoriale indimenticabile.

Bruno Bellini

Direttore Responsabile Lifestyleblog.it - Classe '81, da Monopoli (Bari)
Dal 2015 nella Giuria Stampa del Festival di Sanremo. Dottore in Comuncazione e Multimedia

Ultime di Musica

Da non perdere!