Passaggio a Nord Ovest

Passaggio a Nord Ovest il 28 giugno su Rai1: la storia del Vaticano e le mostre di Mucha e Boldini

di 27 Giugno 2025

Sabato 28 giugno, alle 15.00 su Rai1, torna Passaggio a Nord Ovest, il programma di Rai Cultura condotto da Alberto Angela.
In questa puntata, l’attenzione si concentra sulla nascita e lo sviluppo dello Stato della Città del Vaticano, con un approfondimento sui suoi edifici storici, simboli religiosi e patrimoni artistici.

Il viaggio prosegue poi a Ferrara, dove due importanti mostre a Palazzo dei Diamanti mettono a confronto i mondi di Alphonse Mucha e Giovanni Boldini, protagonisti della scena artistica parigina tra Otto e Novecento.


Vaticano: un gioiello architettonico e spirituale

Come nasce il Vaticano? Chi lo ha costruito? Quali eventi lo hanno trasformato in uno dei luoghi più visitati del mondo?
A queste domande risponde Alberto Angela, accompagnando lo spettatore in un racconto immersivo attraverso ricostruzioni 3D, immagini suggestive e testimonianze storiche.

Tra i luoghi raccontati:

  • la Basilica di San Pietro, centro spirituale della cristianità
  • la Cappella Sistina, scrigno di capolavori di Michelangelo, Botticelli e altri maestri
  • il Passetto di Borgo, corridoio fortificato usato dai Papi per fuggire nei momenti di pericolo
  • l’Archivio Apostolico Vaticano, che custodisce documenti storici di inestimabile valore

Il documentario mostra come, da piccolo nucleo urbanizzato, il Vaticano sia diventato uno Stato indipendente con un enorme peso culturale e religioso.


Palazzo dei Diamanti: in mostra Mucha e Boldini

Nella rubrica Passaggio alla Mostra, spazio a due esposizioni che si tengono in contemporanea al Palazzo dei Diamanti di Ferrara, con un ideale confronto tra due giganti dell’arte legati a Parigi.

Alphonse Mucha: maestro dell’Art Nouveau

La prima mostra è una monografica con circa 150 opere dedicate a Alphonse Mucha, artista ceco che raggiunse il successo nella Parigi fin de siècle.
Famoso per i suoi manifesti teatrali – in particolare quelli per Sarah Bernhardt – Mucha è considerato uno degli esponenti principali dell’Art Nouveau.

Tra le opere esposte:

  • manifesti pubblicitari
  • pannelli decorativi
  • studi preparatori
  • disegni emblematici della sua visione estetica

Giovanni Boldini: l’eleganza del ritratto femminile

Accanto alla mostra di Mucha, un’esposizione dedicata a Giovanni Boldini, pittore ferrarese che proprio a Parigi trovò il suo successo.
Il focus è sul ritratto femminile, genere che Boldini portò a livelli altissimi grazie a uno stile fluido, dinamico e vibrante.

In mostra oltre 40 opere, molte delle quali ritraggono donne dell’alta società, muse e protagoniste dell’epoca.
La mostra ricostruisce il suo percorso artistico e la sua capacità di cogliere, con il pennello, movimento, eleganza e psicologia.


Passaggio a Nord Ovest si conferma anche in questa puntata un viaggio nella storia, nell’arte e nella memoria collettiva, con la narrazione coinvolgente di Alberto Angela.

Betty Barletta

Caporedattore di Lifestyleblog.it. Adoro il mondo del Lifestyle

Ultime di Tv e Radio

Da non perdere!