Nuova Audi Q3 2025

Nuova Audi Q3 2025: rivoluzione tecnologica per il SUV compatto

di 17 Giugno 2025

La terza generazione della Nuova Audi Q3 si prepara a ridefinire gli standard del segmento SUV compatto premium, portando innovazioni tecnologiche finora riservate ai modelli di fascia alta direttamente nel cuore della gamma Audi. Con un design completamente rinnovato e dotazioni all’avanguardia, il nuovo SUV dei quattro anelli promette di consolidare ulteriormente il successo di uno dei modelli più venduti del marchio.

Design più sportivo e muscolare

La Nuova Audi Q3 abbandona le linee più morbide del passato per abbracciare un linguaggio stilistico decisamente più aggressivo e sportivo. Con una lunghezza di 4,53 metri (+4 cm rispetto alla generazione precedente), il SUV si posiziona nel segmento C premium con una presenza su strada più imponente.

Il frontale è dominato dal caratteristico single frame Audi in posizione rialzata, mentre i proiettori affilati conferiscono uno sguardo penetrante al veicolo. I marcati blister quattro in corrispondenza dei passaruota sottolineano la vocazione alla trazione integrale, mentre la linea di cintura ascendente enfatizza il dinamismo della vista laterale.

Particolare attenzione è stata dedicata all’aerodinamica: le prese d’aria frontali adattive modificano automaticamente la portata dei flussi in base alle esigenze di raffreddamento, contribuendo a ridurre il coefficiente di resistenza aerodinamica da 0,32 a 0,30.

Illuminotecnica di nuova generazione

Una delle innovazioni più significative riguarda l’illuminotecnica. Per la prima volta su un modello compatto Audi, debuttano i proiettori Matrix LED digitali evoluti abbinati alla tecnologia OLED posteriore, finora esclusiva di modelli come l’Audi A8 e la nuova Audi A6.

I nuovi proiettori utilizzano moduli micro-LED da 25.600 elementi ciascuno, ognuno delle dimensioni di appena 40 micrometri – circa la metà dello spessore di un capello umano. Questa tecnologia garantisce:

  • Luce di corsia: genera un tappeto luminoso che si adatta ai cambi di traiettoria
  • Luce di orientamento: mostra predittivamente la posizione del veicolo nella corsia
  • Comunicazione Car-to-X: proietta avvisi di pericolo direttamente sull’asfalto

Interni rivoluzionari con palcoscenico digitale

Nuova Audi Q3 2025: rivoluzione tecnologica per il SUV compatto
Nuova Audi Q3 2025: rivoluzione tecnologica per il SUV compatto

L’abitacolo della Nuova Audi Q3 segna un salto generazionale importante grazie all’introduzione dell’Audi Digital Stage, il palcoscenico digitale già presente sui modelli di fascia superiore. Il sistema comprende:

  • Audi virtual cockpit da 11,9 pollici
  • Display MMI curvo da 12,8 pollici
  • Head-up display integrato

Una novità assoluta per il marchio è rappresentata dal selettore del cambio integrato nel volante, che libera spazio nella console centrale per due portabicchieri e il sistema di ricarica induttiva da 15 Watt per dispositivi mobili.

Il rivestimento Softwrap morbido al tatto avvolge plancia, pannelli porta e consolle creando un effetto cocoon che enfatizza la sensazione di comfort e raffinatezza.

Gamma motori completa ed efficiente

Gernot Döllner, CEO di AUDI AG, ha dichiarato: “Con oltre due milioni di esemplari venduti in tutto il mondo dal lancio della prima generazione, Audi Q3 è uno dei nostri best seller e ricopre un ruolo cruciale all’interno del portfolio prodotti del Brand.”

La gamma propulsori della Nuova Audi Q3 spazia dalle soluzioni mild-hybrid alla tecnologia plug-in, offrendo potenze da 150 a 272 CV:

  • 1.5 TFSI mild-hybrid: 150 CV con tecnologia COD (Cylinder on Demand)
  • 2.0 TFSI quattro: disponibile in versioni da 204 CV e 265 CV
  • 2.0 TDI: 150 CV con trazione anteriore
  • Q3 e-hybrid: 272 CV con autonomia elettrica fino a 120 chilometri WLTP

La versione plug-in hybrid rappresenta un significativo passo avanti grazie alla nuova batteria da 25,7 kWh nominali (19,7 kWh effettivi) e alla possibilità di ricarica in corrente continua fino a 50 kW, che consente di passare dal 10% all’80% di carica in meno di 30 minuti.

Tecnologie di assistenza all’avanguardia

Geoffrey Bouquot, membro del Board di AUDI AG per lo Sviluppo Tecnico, ha aggiunto: “Con gli interni di nuova Audi Q3 portiamo il palcoscenico digitale, sinora un’esclusiva dei modelli di categoria superiore, nel segmento compatto.”

I sistemi di assistenza alla guida derivano direttamente dai modelli premium Audi e includono:

  • Assistente adattivo alla guida evoluto attivo fino a 210 km/h
  • Sistema di ausilio al parcheggio con machine learning
  • Emergency assist con riconoscimento dell’inattività del conducente
  • Assistente alla retromarcia che memorizza gli ultimi 50 metri percorsi

Digitalizzazione e intelligenza artificiale

L’infotainment adotta il sistema operativo Android Automotive OS con integrazione dell’assistente vocale intelligente potenziato dall’intelligenza artificiale ChatGPT. L’Audi app store di serie consente l’accesso diretto ad applicazioni di terze parti come Amazon Music, Spotify e YouTube.

Disponibilità e prezzi

La Nuova Audi Q3 arriverà nelle concessionarie italiane nel quarto trimestre 2025 con prezzi a partire da 42.500 euro per la versione base, mentre la variante 2.0 TDI 150 CV S tronic sarà disponibile da 43.800 euro.

Bruno Bellini

Direttore Responsabile Lifestyleblog.it - Classe '81, da Monopoli (Bari)
Dal 2015 nella Giuria Stampa del Festival di Sanremo. Dottore in Comuncazione e Multimedia

Ultime di Motori

Da non perdere!

Nuova Bentley Arnage: la versione di serie della concept car EXP15?

Nuova Bentley Arnage: la versione di serie della concept car EXP15?

Entro il 2030, stando alle indiscrezioni,…
Kia Stonic: indiscrezioni sul futuro della piccola SUV

Kia Stonic: indiscrezioni sul futuro della piccola SUV

L’anno prossimo, stando alle indiscrezioni, debutterà…