Melaverde: Vincenzo Venuto ed Ellen Hidding
Melaverde: Vincenzo Venuto ed Ellen Hidding

Melaverde su Canale 5: domenica 22 giugno la puntata numero 800

di 21 Giugno 2025

Domenica 22 giugno alle 11.50 su Canale 5, Melaverde celebra un traguardo importante: 800 puntate e oltre 2.000 località raccontate in tutta Italia. Un’edizione speciale che segna la lunga storia del programma, da 27 stagioni in onda con passione, costanza e attenzione al territorio.

Ideato da Giacomo Tiraboschi e curato da Alessandro Tiraboschi, Melaverde è diventato un punto di riferimento per chi ama scoprire l’Italia più autentica, fatta di natura, agricoltura, lavoro e tradizione.

Una puntata tra le valli del Trentino

Per celebrare questo traguardo, Ellen Hidding e Vincenzo Venuto guideranno il pubblico in un viaggio tra le valli del Trentino, un territorio che unisce paesaggi incontaminati, cultura alpina e tradizioni profonde. Qui, tra boschi, pascoli e comunità resilienti, si racconteranno storie di:

  • lavoro quotidiano a contatto con la natura
  • artigianato e prodotti tipici
  • rispetto per l’ambiente e sostenibilità

Una puntata che esalta il legame tra uomo e territorio, in perfetto stile Melaverde.

Un racconto lungo 27 edizioni

Dal 1998 a oggi, Melaverde ha saputo costruire un archivio straordinario di luoghi, persone e culture locali, raccontando settimanalmente:

  • aziende agricole e produttori
  • borghi e realtà lontane dai circuiti turistici
  • esperienze di vita rurale e tradizione contadina

Con uno stile sobrio, diretto e attento, il programma ha dato spazio a chi custodisce il sapere del territorio e lo valorizza con dedizione e amore per le proprie radici.

Ellen Hidding e Vincenzo Venuto: volti della narrazione

I due conduttori sono da tempo protagonisti di questa narrazione corale. Con toni diversi ma complementari, Ellen Hidding porta lo sguardo curioso e familiare, mentre Vincenzo Venuto, biologo e divulgatore, arricchisce il racconto con contenuti scientifici e culturali.

Insieme, danno voce a realtà che spesso restano in ombra, ma che rappresentano l’anima dell’Italia più vera.

L’Italia delle eccellenze raccontata fuori dai riflettori

Melaverde non si limita a mostrare paesaggi: entra nel vivo della vita rurale e artigianale, racconta le difficoltà e le soddisfazioni di chi sceglie una vita in armonia con l’ambiente. Il programma è riuscito, in 800 puntate, a:

  • promuovere il turismo consapevole
  • valorizzare il made in Italy agroalimentare
  • diffondere una cultura del rispetto per la terra e i suoi frutti

Un servizio culturale e informativo che ha fatto scuola, mantenendo sempre uno stile accessibile e diretto.

Alice Gatti

Sono una new entry di Lifestyleblog.it. Adoro il mondo del food e del beverage, mi piace viaggiare, adoro tutto quello che è Lifestyle!

Ultime di Tv e Radio

Da non perdere!