Ciro Immobile

Immobile vuole tornare in Italia: Milan, Fiorentina e Inter in corsa

di 14 Giugno 2025

Ciro Immobile vuole tornare in Italia e secondo il Corriere dello Sport, Milan, Fiorentina e Inter sarebbero le tre squadre interessate all’attaccante del Besiktas. Dopo una stagione in Turchia con luci e ombre, l’ex capitano della Lazio sta valutando seriamente un ritorno nel campionato italiano, dove ha sempre dato il meglio di sé. Le voci dal mercato parlano di un interesse concreto dei tre grandi club italiani e della volontà del bomber di riabbracciare la Serie A.

La situazione di Immobile al Besiktas

Ciro Immobile ha tremendamente faticato a trovare una propria dimensione con la maglia del Besiktas. Nonostante 15 gol in 33 presenze in tutte le competizioni, il rendimento dell’attaccante italiano non ha soddisfatto completamente le aspettative del club turco.

La situazione si è complicata ulteriormente negli ultimi mesi con la panchina prolungata dopo aver visto tutto il derby contro il Galatasaray dalla panchina, il rapporto mai sbocciato completamente con l’allenatore Ole Gunnar Solskjaer e le prestazioni altalenanti soprattutto in campionato, dove il Besiktas occupa il quinto posto.

Le parole del presidente del Besiktas

La situazione è diventata ancora più chiara quando il presidente del Besiktas, Serdal Adalı, ha dichiarato: “Lo dico apertamente: Ciro Immobile se ne andrà a fine stagione”. Nonostante successivamente l’attaccante abbia smentito sui social, la frattura sembra ormai insanabile.

L’interesse di Inter, Milan e Fiorentina

Secondo le ultime indiscrezioni di mercato, non solo l’Inter sarebbe interessata a Immobile. La testata turca Fanatik ha rivelato che l’attaccante starebbe “flirtando con l’Inter”, ma secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, anche Milan e Fiorentina starebbero monitorando la situazione.

I tre club in corsa

Le tre squadre italiane offrirebbero scenari diversi:

Inter: Il collegamento naturale è rappresentato da Simone Inzaghi, che ha già lavorato con Immobile alla Lazio. L’attaccante si adatterebbe perfettamente al 3-5-2 nerazzurro.

Milan: I rossoneri, guidati da Massimiliano Allegri, starebbero valutando l’attaccante come rinforzo di esperienza per completare il reparto offensivo.

Fiorentina: La Viola di Raffaele Palladino potrebbe rappresentare una soluzione ideale per Immobile, offrendo un progetto tecnico ambizioso e la possibilità di essere protagonista.

I punti di forza comuni a tutte le operazioni:

  • Conoscenza del campionato: Immobile conosce perfettamente la Serie A
  • Esperienza: a 35 anni, porterebbe leadership e carisma
  • Garanzia realizzativa: nonostante l’età, mantiene il fiuto del gol

Le alternative in Serie A oltre Inter, Milan e Fiorentina

Oltre ai tre grandi club, anche altri team italiani starebbero seguendo la situazione di Immobile. Il Genoa continua a stuzzicare l’interesse dell’attaccante, che ha giocato con il Grifone nella stagione 2012/2013, offrendo la possibilità di riscattare quella esperienza poco prolifera. Secondo le indiscrezioni di mercato, anche il Como come club ambizioso potrebbe puntare sull’esperienza dell’attaccante, il Bologna in corsa per la Champions League potrebbe valutare un rinforzo di esperienza, mentre il Torino mantiene un interesse storico per l’ex granata.

Il sogno Lazio

Non mancano le voci su un clamoroso ritorno alla Lazio, dove Immobile ha scritto pagine memorabili diventando il miglior marcatore della storia del club con 207 gol. Tuttavia, questa opzione appare al momento più difficile da realizzare, considerando la modalità dell’addio avvenuto nell’estate 2024.

I vantaggi di un ritorno in Italia

Per Immobile, tornare in Serie A rappresenterebbe diversi vantaggi sia dal punto di vista tecnico che personale. Sul piano tecnico, la conoscenza del campionato dove ha sempre reso al meglio, l’adattamento tattico perfetto con il calcio italiano che si sposa con le sue caratteristiche, e la continuità realizzativa dimostrata con oltre 200 gol segnati in Serie A. Dal punto di vista personale, la vicinanza alla famiglia risulta importante per un giocatore di 35 anni, l’ambiente familiare dove ha costruito la sua reputazione, e gli obiettivi sportivi che mantiene nonostante l’età.

Le difficoltà dell’operazione

Nonostante l’interesse reciproco, ci sono alcuni ostacoli da superare dal punto di vista economico e tecnico. Per quanto riguarda gli aspetti economici, il Besiktas potrebbe richiedere un indennizzo, la presenza di tre grandi club potrebbe far lievitare le richieste, e sarà necessaria una rinegoziazione al ribasso rispetto ai 6 milioni di euro attuali. Sul piano tecnico, l’età di 35 anni rappresenta un investimento a breve termine, dopo un anno in Turchia servirà tempo per ritrovare i ritmi della Serie A, e l’attaccante dovrà probabilmente accettare un ruolo da comprimario.

I numeri di Immobile in carriera

Per comprendere il valore di questa possibile operazione, è importante ricordare i numeri impressionanti dell’attaccante. In Serie A ha realizzato 201 gol nel massimo campionato italiano, ha vinto la Scarpa d’oro 2019-2020 con 36 reti, detiene il record di gol in una stagione di Serie A con 36 reti, e ha segnato 207 gol con la maglia della Lazio. Con la Nazionale italiana ha collezionato 57 presenze e 17 gol, è stato Campione d’Europa nel 2021, e ha realizzato 4 gol agli Europei 2021.

Le prospettive per l’estate 2025

Il calciomercato estivo si preannuncia movimentato per quanto riguarda il futuro di Immobile. Con un contratto in scadenza nel 2026, l’attaccante potrebbe liberarsi più facilmente dal Besiktas. Le trattative potrebbero entrare nel vivo a giugno 2025 con l’apertura ufficiale del mercato, definirsi a luglio 2025, e portare all’eventuale ufficializzazione ad agosto 2025. Per concretizzare il ritorno in Italia, serviranno un accordo con il Besiktas per liberare il giocatore, una riduzione dell’ingaggio per rendere sostenibile l’operazione, e un progetto tecnico convincente che motivi Immobile alla scelta.

L’impatto mediatico e sportivo

Un eventuale ritorno di Immobile in Serie A avrebbe un impatto significativo sia dal punto di vista mediatico che sportivo. Sul fronte mediatico si registrerebbe una grande copertura per il suo ritorno, l’interesse dei tifosi e la curiosità di vedere l’attaccante con una nuova maglia, oltre al valore commerciale rappresentato da un nome che attira sponsor e pubblico. Dal punto di vista sportivo, porterebbe esperienza come valore aggiunto per qualsiasi squadra, la garanzia di gol anche a 35 anni, e una leadership con carisma importante nello spogliatoio.

Conclusioni

Il futuro di Ciro Immobile sembra sempre più lontano dalla Turchia e sempre più vicino all’Italia. Inter, Milan e Fiorentina appaiono in pole position per assicurarsi le prestazioni dell’attaccante, secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport. L’Inter può contare sul rapporto con Inzaghi, il Milan sull’ambizione di Allegri, mentre la Fiorentina potrebbe offrire un progetto tecnico stimolante.

La prossima sessione di calciomercato estivo sarà decisiva per capire se questo ritorno si concretizzerà. Una cosa è certa: Immobile vuole tornare in Italia e la Serie A è pronta ad accogliere nuovamente uno dei suoi bomber più prolifici.

L’operazione presenta delle difficoltà economiche e tecniche, ma la volontà del giocatore e l’interesse di diversi club italiani fanno ben sperare per un epilogo positivo di questa telenovela di mercato. La concorrenza tra i tre grandi club potrebbe anche favorire condizioni migliori per l’attaccante e accelerare i tempi della trattativa.

Marco Mattei

Dalla Puglia con furore. Appassionato di calcio e sport, ma anche di tutto il mondo del Lifestyle.

Ultime di Calcio

Da non perdere!