Pino Strabioli

Il Caffè su Rai1 il 29 giugno: libri e storie con Strabioli

di 28 Giugno 2025

Domenica 29 giugno, alle 6.10 su Rai1, torna Il Caffè, il programma di Rai Cultura condotto da Pino Strabioli, che ogni settimana accompagna il risveglio del pubblico con racconti di libri, teatro, musica e cinema.
Anche questa puntata è un viaggio tra storie intense e autori che raccontano il nostro tempo con stili diversi ma la stessa voglia di emozionare e riflettere.


Paride Vitale: un viaggio tra amore e paesaggi d’Abruzzo

Il primo ospite è Paride Vitale, autore del libro “D’amore e d’Abruzzo”.
Un racconto che mescola memoria personale, paesaggi autentici e valore del legame con la terra.
Il libro è un omaggio a una regione spesso ancora sottovalutata, che custodisce bellezze naturali e tradizioni da proteggere.

Vitale propone una narrazione che mette in luce:

  • il legame affettivo con i luoghi d’origine
  • l’urgenza di salvaguardare il territorio
  • il desiderio di trasmettere orgoglio identitario

Un invito a scoprire un’Abruzzo lontano dai cliché, fatto di storie, silenzi e piccoli gesti.


Roberto Emanuelli: felicità, destino e rinascita

In studio anche Roberto Emanuelli, autore di “Tutta questa felicità”, romanzo che prosegue il suo percorso tra amore e relazioni, ma con uno sguardo più profondo sulle scelte di vita e su ciò che accade quando siamo capaci di lasciarci andare.

Il libro affronta:

  • il destino e il suo ruolo nelle nostre vite
  • le occasioni di rinascita che spesso non sappiamo riconoscere
  • il rapporto tra fragilità e coraggio

Con il suo stile diretto e coinvolgente, Emanuelli riflette su cosa significhi essere felici oggi, nonostante tutto.


Chiara Francini: la forza delle donne nella storia

Terza ospite della puntata, Chiara Francini, attrice e ora anche scrittrice, con il suo nuovo romanzo “Le querce non fanno limoni”.
Un libro che attraversa cinquant’anni di storia italiana, dalla Seconda guerra mondiale agli anni di piombo, con uno sguardo femminile forte, dolente e resistente.

È una storia di:

  • famiglie spezzate e ricucite
  • Resistenza e memoria
  • passioni che segnano e cicatrici che insegnano

Il racconto è insieme intimo ed epico, e restituisce voci spesso dimenticate, in particolare quelle delle donne che resistono, lottano, si rialzano.


Dove e quando rivedere la puntata

Chi non potrà seguire Il Caffè in diretta, ha diverse occasioni per recuperare la puntata:

  • Replica la notte stessa, sempre domenica 29 giugno, all’1.45 su Rai1
  • Replica sabato 5 luglio, alle 7.45 su Rai5 (canale 23)
  • Disponibile su RaiPlay
  • In versione podcast su RaiPlay Sound

Il Caffè è un programma scritto da Pino Strabioli e Luca Giudice, prodotto da Rai Cultura, che continua a raccontare storie, libri e vite con uno sguardo attento e mai scontato.

Bruno Bellini

Direttore Responsabile Lifestyleblog.it - Classe '81, da Monopoli (Bari)
Dal 2015 nella Giuria Stampa del Festival di Sanremo. Dottore in Comuncazione e Multimedia

Ultime di Tv e Radio

Da non perdere!