Jonathan David (Depositphotos)
Jonathan David (Depositphotos)

Gyökeres dice no alla Juventus: verso l’Arsenal, bianconeri su David

di 19 Giugno 2025

Il calciomercato estivo 2025 si complica per la Juventus sul fronte attaccanti. Viktor Gyökeres dello Sporting Lisbona ha detto no ai bianconeri per dirigersi verso l’Arsenal, spingendo la Vecchia Signora a concentrarsi su Jonathan David del Lille.

Gyökeres preferisce l’Arsenal: il sogno Premier diventa realtà

Viktor Gyökeres (depositphotos)
Viktor Gyökeres (depositphotos)

Viktor Gyökeres ha rifiutato il Manchester United e ora sembra orientato verso l’Arsenal, che rappresenta il suo sogno di approdare in Premier League. Il bomber svedese sognava la Premier, con l’Arsenal in pole, e questa preferenza sta costringendo la Juventus a rivedere i propri piani di mercato.

L’offerta dell’Arsenal per Gyökeres

L’Arsenal ha già presentato la prima offerta formale per Gyökeres: 55 milioni di euro più 10 milioni di bonus variabili. Tuttavia, lo Sporting ha respinto questa proposta ritenendola insufficiente, ma i Gunners sono pronti al rilancio per assicurarsi il bomber svedese.

L’attaccante dello Sporting, autore di 54 gol in 52 presenze stagionali, ha sempre privilegiato un trasferimento in Premier League. L’Arsenal ha fatto di Benjamin Sesko la sua opzione prioritaria in attacco, ma mantiene vivi i contatti per Gyökeres, anche se recenti sviluppi suggeriscono che lo svedese rimane nel mirino dei londinesi.

La Juventus cambia strategia: tutto su Jonathan David

Di fronte al rifiuto di Gyökeres, la Juventus ha accelerato i tempi per Jonathan David. Il centravanti canadese del Lille, in scadenza di contratto, rappresenta ora l’obiettivo primario del nuovo direttore generale Damien Comolli.

Perché David è perfetto per la Juve

Le caratteristiche che rendono David l’ideale per i bianconeri:

  • Parametro zero: nessun costo di cartellino grazie alla scadenza contrattuale
  • Esperienza internazionale: 25 gol nell’ultima stagione con il Lille
  • Versatilità tattica: può giocare sia come prima che come seconda punta
  • Età giusta: a 25 anni garantisce presente e futuro

Antonio Conte ha bocciato Jonathan David, portando il Napoli a non affondare per il centravanti del Lille. Questa decisione degli azzurri lascia via libera alla Juventus in Serie A per l’attaccante canadese.

Le cifre dell’operazione David

Le cifre richieste per David: 15 milioni circa di bonus alla firma, più un quadriennale con opzione da 6 all’anno senza decreto crescita. Un’operazione da 75 milioni in cinque stagioni. Nonostante l’investimento importante, David rappresenta un’opportunità unica sul mercato dei parametri zero.

La Juventus ha intensificato i contatti dopo l’arrivo di Comolli, sfruttando i rapporti consolidati tra il nuovo dirigente e il calcio francese. Continuano i contatti tra la dirigenza bianconera e l’entourage di Jonathan David dopo l’ufficialità del nuovo direttore generale.

Il caso Gyökeres: tra promesse e clausole

La situazione di Gyökeres ha creato tensioni tra giocatore e Sporting. Gyökeres è arrabbiato con lo Sporting per la cifra che stanno chiedendo, credendo che abbiano tradito un accordo da gentiluomini per permettergli di partire per 60 milioni più 10 di bonus, molto meno dei 100 milioni della clausola rescissoria.

La strategia dello Sporting

Lo Sporting Lisbona sta cercando di massimizzare l’incasso dalla cessione del suo gioiello. Le parole del presidente Frederico Varandas hanno lasciato il segno: “Non abbiamo mai promesso di lasciarlo partire per 65 milioni + 10 di bonus”, contraddicendo le aspettative del giocatore e del suo entourage.

La concorrenza internazionale

Oltre all’Arsenal, anche altri top club europei stanno monitorando Gyökeres. Juventus e Manchester United hanno contattato gli agenti di Viktor Gyökeres, ma la preferenza del giocatore per la Premier League sembra ormai consolidata.

Il Manchester United resta interessato, ma i Red Devils potrebbero avere difficoltà a concludere un accordo per motivi finanziari, considerando la mancanza di entrate dalla Champions League per la prossima stagione.

Il piano B della Juventus: Retegui e altre opzioni

Se dovesse sfumare anche David, la Juventus ha diverse alternative:

  • Mateo Retegui dell’Atalanta (valutato 40-45 milioni)
  • Victor Osimhen del Napoli (clausola da 75 milioni)
  • Lorenzo Lucca dell’Udinese (più come vice che titolare)

Sembra sempre meno probabile che la Juve possa puntare su Jonathan David, con riflessioni che vanno dalle caratteristiche tecnico-tattiche alla modalità di acquisto, anche se le ultime notizie suggeriscono il contrario.

Tudor e il futuro dell’attacco

Igor Tudor, confermato alla guida tecnica, ha le idee chiare sul tipo di attaccante che serve alla Juventus. Il croato preferisce giocatori fisici e dinamici, caratteristiche che David possiede in abbondanza. La permanenza di Randal Kolo Muani in prestito dal PSG potrebbe fornire una soluzione temporanea, ma non definitiva.

Vlahovic: la cessione che cambia tutto

Il futuro di Dusan Vlahovic resta centrale nei piani juventini. Il serbo potrebbe essere sacrificato per finanziare l’arrivo del nuovo centravanti. L’Arsenal stesso è interessato a Vlahovic, creando un possibile intreccio di mercato che potrebbe facilitare entrambe le operazioni.

Conclusioni: la Juve ripensa la strategia

Il no di Gyökeres rappresenta un cambio di rotta per la Juventus, che ora deve concentrarsi su obiettivi più realistici. Jonathan David emerge come la soluzione ideale: giovane, talentuoso e disponibile a parametro zero. La sfida sarà convincere il giocatore a scegliere Torino nonostante l’interesse di club di Premier League.

Il mercato estivo si preannuncia comunque movimentato, con la Juventus determinata a rinforzare significativamente il reparto offensivo per tornare competitiva ai massimi livelli.

Marco Mattei

Dalla Puglia con furore. Appassionato di calcio e sport, ma anche di tutto il mondo del Lifestyle.

Ultime di Calcio

Da non perdere!