Viktor Gyökeres (depositphotos)
Viktor Gyökeres (depositphotos)

Gyökeres: la Juventus pronta all’assalto da 70 milioni

di 17 Giugno 2025

Il calciomercato estivo 2025 della Juventus si sta delineando con un obiettivo chiaro e ambizioso: Viktor Gyökeres. L’attaccante svedese dello Sporting Lisbona è diventato il primo nome sulla lista della dirigenza bianconera per rinforzare l’attacco in vista della prossima stagione. Con Igor Tudor confermato sulla panchina e la qualificazione alla Champions League conquistata, la Vecchia Signora è pronta a investire pesantemente sul bomber scandinavo.

La rottura clamorosa con lo Sporting Lisbona

Il caso Instagram che ha scosso il Portogallo

La situazione di Viktor Gyökeres allo Sporting Lisbona è precipitata nelle ultime settimane. Il centravanti svedese ha rimosso ogni riferimento allo Sporting dalla sua bio Instagram e pubblicato un messaggio al vetriolo: “Si parla tanto al momento, ma la maggior delle cose che si dicono sono bugie. Al momento giusto parlerò”.

La promessa non mantenuta del presidente Varandas

Alla base della rottura c’è una promessa non mantenuta da parte del presidente dello Sporting, Frederico Varandas. Un anno fa, durante i negoziati per il rinnovo, era stato raggiunto un gentlemen’s agreement che prevedeva la possibilità per Gyökeres di lasciare il club per una cifra intorno ai 60 milioni di euro più 10 di bonus.

Tuttavia, ora lo Sporting sta chiedendo almeno 80 milioni di euro per il suo cartellino, facendo infuriare il giocatore che si sente tradito dalle promesse ricevute.

La strategia della Juventus per Gyökeres

L’offerta da 70 milioni sul tavolo

La Juventus, guidata dal direttore generale Damien Comolli, ha già mosso i primi passi concreti. Secondo il Corriere dello Sport i bianconeri avrebbero avviato una trattativa sia con l’entourage di Viktor Gyökeres, sia con lo Sporting: il bomber svedese, autore negli ultimi due anni di 97 gol in 102 partite ufficiali con la maglia del club di Lisbona, è ormai pronto al grande salto.

L’offerta bianconera si aggira intorno ai 70 milioni di euro, una cifra importante che dimostra la serietà dell’interesse torinese per il centravanti.

I contatti con l’entourage del giocatore

La Juventus muove i primi passi per lo svedese: contatti con gli agenti per comprendere se sarà il bomber 27enne il sostituto di Dusan Vlahovic in quel di Torino. I colloqui preliminari sono già iniziati e l’interesse è reciproco.

I numeri impressionanti di Gyökeres

Una macchina da gol inarrestabile

Viktor Gyökeres ha dimostrato di essere uno dei centravanti più prolifici d’Europa. I suoi numeri parlano chiaro:

  • 68 gol in 66 presenze in campionato in due stagioni allo Sporting
  • 39 gol in 33 partite nella stagione 2024-25 del campionato portoghese
  • Capocannoniere per due anni consecutivi della Primeira Liga
  • 6 gol in Champions League, inclusa una tripletta al Manchester City

Il profilo del giocatore

  • Età: 27 anni (nato il 4 giugno 1998)
  • Altezza: 1,89 metri
  • Piede: destro
  • Ruolo: punta centrale
  • Scadenza contratto: 30 giugno 2028
  • Clausola rescissoria: 100 milioni di euro

Il nodo Vlahovic e le strategie di mercato

La cessione necessaria per finanziare l’operazione

Per concretizzare l’acquisto di Gyökeres, la Juventus dovrà necessariamente cedere Dusan Vlahovic. Il serbo, con un contratto in scadenza nel 2026 e uno stipendio da 12 milioni netti, rappresenta un peso significativo a bilancio.

La sua cessione libererebbe le risorse economiche necessarie per l’investimento sullo svedese, che ha richieste salariali inferiori rispetto al centravanti serbo.

Gli altri obiettivi in caso di mancato arrivo

La dirigenza bianconera sta valutando diverse alternative qualora non dovesse riuscire a chiudere per Gyökeres:

  • Victor Osimhen (Napoli) – con clausola da 75 milioni per l’estero
  • Rasmus Højlund (Manchester United) – possibile prestito
  • Ademola Lookman (Atalanta) – valutato 60 milioni
  • Jonathan David (Lille) – in scadenza nel 2025

La concorrenza europea per il bomber svedese

Arsenal e Manchester United in prima fila

La Juventus non è l’unica squadra interessata a Gyökeres. Arsenal e Manchester United sono da tempo sulle tracce dello svedese, ma negli ultimi giorni sembrano essersi raffreddate le piste inglesi.

L’Arsenal, in particolare, aveva fatto passi concreti ma ora sembra concentrato su altri obiettivi, lasciando campo libero alla Juventus.

La carta vincente: la rottura con lo Sporting

La situazione di tensione tra Gyökeres e lo Sporting potrebbe giocare a favore della Juventus. Se il giocatore continuerà a premere per la cessione, il club portoghese potrebbe essere costretto ad abbassare le pretese economiche.

Il ruolo di Igor Tudor nel progetto

La conferma dell’allenatore croato

Igor Tudor che proprio ieri è stato confermato alla guida della squadra anche nella stagione 2025/2026. Nell’incontro tra la società bianconera e l’agente del tecnico, Antonhy Seric, si è stabilito di prolungare il contratto fino al 2027.

La conferma di Tudor rappresenta un elemento di stabilità importante per convincere Gyökeres del progetto tecnico bianconero.

Il sistema di gioco ideale per Gyökeres

Il modulo preferito da Tudor, con un attaccante centrale supportato da esterni offensivi, si sposerebbe perfettamente con le caratteristiche di Gyökeres, abile sia nel gioco aereo che negli inserimenti in area.

Le tempistiche dell’operazione

Il Mondiale per Club come spartiacque

Il Mondiale per Club 2025 (giugno-luglio) rappresenterà uno spartiacque importante per le strategie di mercato della Juventus. La competizione americana potrebbe influenzare le decisioni finali su investimenti e cessioni.

La finestra di mercato estiva

Con il mercato che entrerà nel vivo a luglio, la Juventus dovrà muoversi rapidamente per anticipare la concorrenza. La rottura tra Gyökeres e lo Sporting potrebbe accelerare i tempi della trattativa.

L’importanza della Champions League

Il fattore economico e di attrattiva

La qualificazione alla Champions League è stata determinante non solo per le finanze juventine, ma anche per l’attrattiva verso giocatori del calibro di Gyökeres. I 60 milioni di euro di premi UEFA garantiti dalla partecipazione alla massima competizione europea forniscono le risorse necessarie per l’investimento.

Le prospettive future: una Juventus per tornare a vincere

L’ambizione di Comolli

Il direttore generale Damien Comolli ha le idee chiare: costruire una Juventus competitiva per tornare ai massimi livelli. L’acquisto di Gyökeres rappresenterebbe un segnale forte delle ambizioni del club.

Il fattore età e l’ultima occasione

A 27 anni, Gyökeres è nel pieno della maturità calcistica. Per lui, questo potrebbe essere l’ultimo treno per approdare in un top club europeo, mentre per la Juventus rappresenta l’occasione di assicurarsi un attaccante nel pieno delle sue potenzialità.

Marco Mattei

Dalla Puglia con furore. Appassionato di calcio e sport, ma anche di tutto il mondo del Lifestyle.

Ultime di Calcio

Da non perdere!