Ezio Greggio, volto iconico della televisione italiana, ha ricevuto la Targa Argento Massimo Troisi 2025, sezione Teatro, durante il Marefestival Salina. Un premio che riconosce il successo del suo ultimo spettacolo teatrale “Una vita sullo schermo”, un one man show che ha già registrato il tutto esaurito in teatri di tutta Italia.
La cerimonia si è svolta nella piazza di Malfa, sull’isola di Salina, con la conduzione del direttore artistico Massimiliano Cavaleri e della giornalista Nadia La Malfa.
“Un onore e un piacere tornare in questa meravigliosa isola – ha dichiarato Ezio Greggio – questa manifestazione mi è molto cara. È la quarta volta che partecipo. Portare qui un pezzo del mio lavoro teatrale e ricevere un premio intitolato a un grande artista come Massimo Troisi è un’emozione grande. Lui è stato prima di tutto uomo di teatro”.
Una carriera lunga una vita
Classe 1954, originario di Cossato (BI), Greggio è uno dei personaggi più popolari della comicità italiana. La sua carriera parte negli anni ’70 in RAI, ma è negli anni ’80 che diventa un volto noto grazie a Drive In, il programma cult di Italia 1.
Dal 1988 è uno dei conduttori storici di Striscia la notizia, con oltre 5.000 puntate al suo attivo. Una presenza costante, riconoscibile, che ha segnato la storia della televisione satirica italiana.
Una vita sullo schermo
Il suo spettacolo teatrale “Una vita sullo schermo” è un viaggio di due ore tra monologhi, imitazioni, clip cinematografiche e sketch storici come l’Asta Tosta. In scena solo lui, Ezio Greggio, capace di portare sul palco episodi della sua vita personale e professionale con la stessa ironia che lo ha sempre contraddistinto.
Lo show è stato rappresentato in:
- Milano
- Roma
- Torino
- E in tutte le regioni italiane
Con oltre 30 repliche, ha riempito i teatri consolidando il suo ruolo di showman completo.
I protagonisti del Marefestival
Accanto a Greggio, sul palco del Marefestival Salina, anche altri grandi nomi della commedia italiana. La madrina della kermesse è Maria Grazia Cucinotta, che recitò con lui in Vacanze di Natale 1990.
Presente anche Massimo Boldi, premiato anch’egli con il Premio Troisi 2025. Con lui, Greggio ha ricordato i tempi di Yuppies – I giovani del successo, film diretto da Carlo Vanzina nel 1986.
“Lui rappresenta un quarto di Yuppies – ha detto Greggio – un periodo magico per entrambi. E se Maria Grazia è la madrina del festival, io ormai mi sento un po’ il padrino… con la p minuscola, dato che siamo in Sicilia!”
Cinema, tv e premi internazionali
Ezio Greggio ha lavorato con registi come:
- Carlo Vanzina (Yuppies, Montecarlo Gran Casinò)
- Enrico Oldoini
- Mel Brooks, che lo ha scelto per Dracula morto e contento e ha supportato i suoi progetti da regista
Da regista ha firmato film come:
- Il silenzio dei prosciutti (1994)
- Svitati (1999)
Dal 2003 è anche direttore del Monte-Carlo Film Festival de la Comédie, evento internazionale dedicato alla commedia.
Ha ricevuto oltre 100 riconoscimenti, tra cui:
- 26 Telegatti
- 31 Oscar TV
- Nastro d’Argento
- Globo d’Oro
- Premio Totò
- Premio Charlot
- Premio Nino Manfredi
- Premio Troisi
- Maschera d’Argento
- E molti altri premi alla carriera, anche internazionali: Toronto, Montreal, Los Angeles