Dzeko (Depositphotos)
Dzeko (Depositphotos)

Dzeko alla Fiorentina: è fatta! Il colpo viola per l’attacco

di 16 Giugno 2025

La Fiorentina ha messo a segno un colpo di grande esperienza per il suo attacco. È infatti fatta per l’arrivo di Edin Dzeko, con l’accordo tra i dirigenti viola e l’attaccante bosniaco raggiunto negli ultimi minuti sulla base di un contratto di un anno più opzione per l’anno successivo. Il bomber di 39 anni, reduce da due stagioni positive al Fenerbahçe, è pronto a tornare in Serie A dopo le esperienze con Roma e Inter.

I dettagli dell’accordo con Dzeko

L’attaccante bosniaco firmerà un contratto di un anno a 1,8 milioni di euro più bonus, con opzione per il rinnovo automatico al raggiungimento di un determinato numero di presenze. Secondo altre fonti, l’attaccante percepirà 2 milioni più bonus come stipendio annuale a Firenze.

La trattativa si è conclusa con successo dopo giorni di intensi contatti tra le parti. Il club viola ha incontrato il suo agente, Alessandro Lucci, e ha trovato l’intesa per il trasferimento a parametro zero.

Le caratteristiche del contratto

I punti salienti dell’accordo includono:

  • Durata: Un anno con opzione automatica per il secondo
  • Stipendio: Tra 1,5 e 2 milioni di euro netti annui più bonus
  • Status: Trasferimento a parametro zero dal Fenerbahçe
  • Opzione: Rinnovo automatico legato al numero di presenze

La concorrenza del Bologna superata

La trattativa ha visto Dzeko prima avvicinarsi tantissimo al Bologna, con Sartori che era andato anche ad incontrarlo a margine della convocazione in Nazionale, per poi dire sì alla Fiorentina che è riuscita a inserirsi e poi a raggiungere l’obiettivo.

In queste ore la Fiorentina ha superato il Bologna che nei giorni scorsi aveva presentato la prima proposta per Edin: il giocatore aveva chiesto qualche giorno per valutare l’offerta e nel frattempo la Fiorentina ha accelerato.

I rifiuti di Dzeko prima del sì ai viola

Il 39enne bosniaco, reduce da due ottime annate al Fenerbahce, ha opposto diversi “no” prima di dire sì alla Fiorentina: rifiuti all’Hajduk Spalato (Croazia), al Bologna che metteva sul piatto un 1+1 ma a 1,5 milioni di stipendio anziché 2, a sondaggi da parte di Como, Roma e Milan.

Il ruolo di Dzeko nella Fiorentina di Pioli

L’arrivo del bosniaco si inserisce perfettamente nei piani del futuro tecnico viola. L’ex attaccante di Roma e Inter potrebbe arrivare a Firenze per fare da vice Kean: i viola stanno cercando un giocatore che possa coprire quella casella e il primo nome di Stefano Pioli – che a meno di colpi di scena sarà il nuovo allenatore – è stato proprio quello di Dzeko.

L’esperienza internazionale del bomber

La preferenza di Edin è ricaduta sui viola perché è un giocatore che si esalta sotto pressione e contento di lavorare con un allenatore che ha già gestito top player. Questa sinergia con Pioli rappresenta un elemento chiave nella scelta finale del giocatore.

Le prestazioni recenti al Fenerbahçe

Nonostante l’età, Dzeko ha dimostrato di essere ancora in ottima forma fisica e tecnica. Nell’ultima stagione con il Fenerbahce, infatti, il classe 1986 ha collezionato ben 53 presenze tra tutte le competizioni, con 21 gol e 8 assist.

Dzeko ha segnato 21 gol stagionali superando per la seconda volta consecutiva il tetto delle 20 reti (erano state 25 nel 2023/24); prima di questi due anni in Turchia, c’era riuscito solo una volta quando totalizzò 24 centri con la Roma nel 2017/18.

I numeri in Serie A

Il curriculum di Dzeko in Italia parla chiaro. Dzeko in Serie A ha segnato la bellezza di 107 reti e fornito 50 assist in 268 partite. La migliore stagione rimane quella delle 29 gol e 12 passaggi vincenti in 37 gare con la Roma nel 2016/2017.

Un colpo di esperienza per i viola

L’arrivo di Dzeko rappresenta un investimento strategico per la Fiorentina, che punta su un giocatore di comprovata esperienza per affrontare al meglio la prossima stagione. La società viola si assicura così un bomber che conosce perfettamente il campionato italiano e che può essere decisivo nei momenti cruciali.

La scelta di puntare su un giocatore maturo come Dzeko dimostra la volontà della dirigenza di costruire una rosa competitiva, capace di alternarsi efficacemente con Kean e di garantire soluzioni tattiche diverse a Stefano Pioli.

Con questo colpo, la Fiorentina si prepara ad affrontare la nuova stagione con maggiore profondità in attacco, sperando che l’esperienza e la classe del bomber bosniaco possano fare la differenza nei momenti che contano.

Marco Mattei

Dalla Puglia con furore. Appassionato di calcio e sport, ma anche di tutto il mondo del Lifestyle.

Ultime di Calcio

Da non perdere!