Francesca Fialdini
Francesca Fialdini - foto ufficio stampa

Da noi… a ruota libera torna il 15 settembre su Rai1

di 29 Giugno 2025

Da domenica 15 settembre alle 17.20 torna su Rai1 l’appuntamento con Da noi… a ruota libera, il programma condotto da Francesca Fialdini, diventato ormai un punto fermo del pomeriggio domenicale.

Anche nella stagione tv 2025/2026, il format mantiene intatto il suo cuore narrativo: incontri sinceri, storie autentiche e interviste emozionanti, che vedono protagonisti sia volti noti del mondo dello spettacolo sia persone comuni che hanno saputo dare una svolta alla propria vita.

Francesca Fialdini: voce delle emozioni del pomeriggio

Francesca Fialdini conferma il suo stile garbato e diretto, capace di mettere a proprio agio ogni ospite e creare uno spazio di dialogo vero. Ogni puntata è costruita come un viaggio nel vissuto dell’intervistato, con domande mai banali e un ascolto attento.

L’attenzione della conduttrice alle sfumature emotive e la sua capacità di muoversi tra leggerezza e profondità fanno di Da noi… a ruota libera un programma che unisce racconto e riflessione.

Storie che lasciano un segno

Il filo conduttore di ogni puntata è il “giro di ruota”, ovvero quel momento in cui qualcosa cambia: una decisione improvvisa, una crisi trasformata in forza, un gesto che ha fatto la differenza nella propria vita o in quella degli altri.

Tra i contenuti principali:

  • scelte coraggiose e fuori dagli schemi;
  • racconti di resilienza, trasformazione e speranza;
  • momenti di autoironia, leggerezza e ricordi condivisi;
  • storie di successo professionale e rivincite personali;
  • spazi per riflettere su temi sociali attuali, sempre con garbo.

Quello che emerge, puntata dopo puntata, è un’umanità reale e variegata, raccontata con rispetto e senza forzature.

Personaggi noti e volti nuovi

Ospiti della trasmissione sono attori, cantanti, scrittori, sportivi, ma anche insegnanti, medici, genitori, giovani talenti. Il criterio di scelta non è la popolarità, ma il valore del racconto che ogni persona porta con sé.

Non mancano i riferimenti all’attualità, con storie che parlano di inclusione, famiglia, educazione, diritti, ma sempre inserite in una cornice accogliente, che mette al centro la persona.

Un’ora di racconto e leggerezza

La struttura della trasmissione alterna interviste, racconti video, clip emozionali e momenti musicali, creando un ritmo vario ma sempre coerente. Si ride, si ascolta, si riflette. E il pubblico da casa si sente parte di questo dialogo.

L’obiettivo resta quello di ispirare, senza retorica. Raccontare la vita, anche nei suoi angoli meno noti, e mostrare che ogni percorso ha un senso, ogni scelta può essere il punto di partenza per qualcosa di nuovo.

Betty Barletta

Caporedattore di Lifestyleblog.it. Adoro il mondo del Lifestyle

Ultime di Tv e Radio

Da non perdere!