McTominay
McTominay - Roberto Ramaccia / IPA

Calendario Serie A 2025/2026: sorteggiato oggi il nuovo campionato, tutti i big match

di 6 Giugno 2025

Il calendario della Serie A 2025/2026 è stato ufficialmente sorteggiato oggi, 6 giugno 2025, durante il “Festival della Serie A” al Teatro Regio di Parma. La nuova stagione prenderà il via nel weekend del 23-24 agosto 2025 e si concluderà il 24 maggio 2026, con tanti big match distribuiti lungo le 38 giornate.

Le date principali della Serie A 2025/2026

Inizio e fine del campionato

Il nuovo campionato di Serie A 2025/2026 inizierà sabato 23 agosto 2025 con i primi anticipi della prima giornata, per concludersi domenica 24 maggio 2026 con l’ultima giornata. Una durata di 9 mesi che vedrà protagoniste le 20 squadre del massimo campionato italiano.

Date fondamentali:

  • Inizio campionato: 23-24 agosto 2025
  • Fine campionato: 24 maggio 2026
  • Turni infrasettimanali: 29 ottobre 2025 e 6 gennaio 2026
  • Soste nazionali: 7 settembre, 12 ottobre, 16 novembre 2025 e 29 marzo 2026

Novità del calendario 2025/2026

Come nelle ultime quattro stagioni, il calendario sarà asimmetrico: il girone di ritorno non seguirà lo stesso ordine cronologico dell’andata. Inoltre, non ci sarà sosta invernale, con partite regolari nei weekend del 21 dicembre, 28 dicembre e 3 gennaio, oltre al turno infrasettimanale del 6 gennaio.

I big match della stagione

Prima giornata: subito spettacolo

La prima giornata del 24 agosto 2025 propone subito match interessanti:

1ª GIORNATA (24 agosto 2025):

  • Atalanta-Pisa
  • Cagliari-Fiorentina
  • Como-Lazio
  • Genoa-Lecce
  • Inter-Torino
  • Juventus-Parma
  • Milan-Cremonese
  • Roma-Bologna
  • Sassuolo-Napoli
  • Udinese-Verona

I primi scontri diretti tra big

Stadio Olimpico di Roma
Stadio Olimpico di Roma – di Marco_Pomella di pixabay via canva.com

Il primo vero big match della stagione arriverà alla 3ª giornata con Juventus-Inter del 14 settembre 2025. Una settimana dopo, alla 4ª giornata, sarà la volta del derby della Capitale con Lazio-Roma.

Big match delle prime giornate:

  • 3ª giornata: Juventus-Inter (14 settembre)
  • 4ª giornata: Lazio-Roma (21 settembre)
  • 5ª giornata: Milan-Napoli (28 settembre)
  • 6ª giornata: Juventus-Milan (5 ottobre)

I derby in calendario

I derby saranno distribuiti in giornate diverse secondo il regolamento:

Derby programmati:

  • Lazio-Roma: 4ª giornata (21 settembre 2025)
  • Inter-Milan: 12ª giornata (23 novembre 2025)
  • Juventus-Torino: 11ª giornata (9 novembre 2025)
  • Fiorentina-Pisa: distribuiti nelle varie giornate
San Siro (depositphotos)
San Siro (depositphotos)

Il girone d’andata: analisi delle giornate

Le prime 10 giornate

Il Napoli campione d’Italia inizierà contro il Sassuolo neopromosso, mentre l’Inter aprirà a San Siro contro il Torino. La Juventus affronterà il Parma alla prima giornata.

Highlights del girone d’andata:

  • 5ª giornata: Milan-Napoli, sfida tra rossoneri e campioni d’Italia
  • 6ª giornata: Juventus-Milan, primo scontro diretto bianconero
  • 8ª giornata: Napoli-Inter, remake della lotta scudetto
  • 9ª giornata: Atalanta-Milan (turno infrasettimanale)

Il periodo natalizio

Durante le festività natalizie, il campionato non si fermerà:

Giornate di Natale e Capodanno:

  • 21 dicembre: 16ª giornata
  • 28 dicembre: 17ª giornata
  • 3 gennaio: 18ª giornata
  • 6 gennaio: 19ª giornata (turno infrasettimanale)

Le squadre protagoniste

Il Napoli campione difende il titolo

Il Napoli di Antonio Conte inizierà la difesa del quarto scudetto della sua storia affrontando il Sassuolo alla prima giornata. I partenopei dovranno subito dimostrare di voler confermare il titolo conquistato.

Inter e Juventus: la caccia al Napoli

Inter e Juventus si sfideranno già alla 3ª giornata in quello che potrebbe essere il primo vero test della stagione. Entrambe puntano a strappare lo scudetto al Napoli.

Milan: nuovo ciclo con Allegri

Il Milan di Massimiliano Allegri inizierà contro la Cremonese neopromossa, per poi affrontare subito big match contro Napoli (5ª) e Juventus (6ª).

I criteri del sorteggio

Regole principali

Il sorteggio ha seguito criteri specifici stabiliti dalla Lega Serie A:

Criteri applicati:

  • Calendario asimmetrico: girone di ritorno diverso dall’andata
  • Derby in giornate diverse: mai alla prima giornata o nei turni infrasettimanali
  • Alternanza casa/trasferta: per Inter-Milan, Lazio-Roma, Juventus-Torino, Fiorentina-Pisa
  • Coppe europee: squadre di Champions non si affrontano con quelle di Europa e Conference League nelle giornate UEFA

Le squadre di coppe europee

Le quattro squadre di Champions League (Napoli, Inter, Atalanta, Juventus) non potranno affrontare quelle di Europa League (Roma, Bologna) e Conference League (Fiorentina) nelle giornate 5ª, 22ª, 26ª, 29ª, 32ª e 35ª.

Le neopromosse 2025/2026

Cremonese, Pisa e Sassuolo

Tre nuove squadre si affacciano al massimo campionato:

Le neopromosse:

  • Cremonese: torna in Serie A dopo una stagione
  • Pisa: ritorno dopo 34 anni di assenza
  • Sassuolo: subito il riscatto dopo la retrocessione

Prime sfide per le neopromosse

Esordi delle neopromosse:

  • Cremonese: vs Milan (1ª giornata)
  • Pisa: vs Atalanta (1ª giornata)
  • Sassuolo: vs Napoli (1ª giornata)

Il girone di ritorno

Scontri diretti decisivi

Il girone di ritorno inizierà il 1° febbraio 2026 e si preannuncia ricco di scontri diretti nelle fasi decisive del campionato.

Match clou del ritorno:

  • Derby e big match distribuiti strategicamente
  • Ultime giornate cruciali per scudetto e salvezza
  • 24 maggio 2026: gran finale della stagione

Dove seguire il campionato

Diritti televisivi

La Serie A 2025/2026 sarà visibile su:

  • DAZN: 7 partite a giornata in esclusiva
  • Sky Sport: 3 partite a giornata co-esclusiva
  • 20 big match distribuiti tra le due piattaforme tramite il sistema del “pick”

Il calendario completo

Il calendario completo con tutti gli orari degli anticipi e posticipi sarà comunicato nei prossimi giorni, così come la distribuzione dei big match tra Sky e DAZN.

Le aspettative per la stagione

Lotta scudetto

Il Napoli campione partirà favorito ma dovrà vedersela con Inter, Juventus e Milan in una lotta scudetto che si preannuncia equilibrata.

Coppe europee

Le squadre italiane impegnate nelle coppe europee dovranno gestire al meglio il doppio impegno, aiutate dai criteri del calendario che evitano sovrapposizioni pericolose.

Salvezza

Le tre neopromosse Cremonese, Pisa e Sassuolo cercheranno di conquistare una salvezza tranquilla, con quest’ultimo che punta a un immediato riscatto.

Conclusioni

Il calendario Serie A 2025/2026 sorteggiato oggi promette una stagione ricca di emozioni, con big match distribuiti lungo tutto l’arco del campionato. Dal primo scontro Juventus-Inter alla 3ª giornata fino al gran finale del 24 maggio 2026, i tifosi potranno godere di 38 giornate di grande calcio.

Punti chiave:

  • Inizio il 23-24 agosto 2025
  • Primo big match: Juventus-Inter (3ª giornata)
  • Derby di Milano alla 12ª giornata
  • Nessuna sosta invernale
  • Finale il 24 maggio 2026

La nuova stagione di Serie A è pronta a regalare emozioni e spettacolo, con il Napoli chiamato a difendere il titolo in un campionato che si preannuncia più competitivo che mai.

Marco Mattei

Dalla Puglia con furore. Appassionato di calcio e sport, ma anche di tutto il mondo del Lifestyle.

Ultime di Calcio

Da non perdere!

Igor Tudor (Depositphotos)

Tudor riconfermato alla Juventus: ufficiale il rinnovo fino al 2027

AGGIORNAMENTO: La Juventus ha ufficializzato il…
Calafiori (Depositphotos)

Milan obiettivo Calafiori: doppio colpo dall’Arsenal in vista

Il calciomercato estivo 2025 del Milan…