Fotografare con iPhone a primo impatto può sembrare molto semplice, soprattutto se ti accontenti di risultati mediocri.
L’obiettivo di questa guida però, è aiutarti a migliorare, fino a portarti a scattare delle foto grandiose, e per farlo ti vogliamo svelare qualche trucco molto semplice, ma davvero potente.
Vedilo come un ottimo punto di partenza per migliorare la tua fotografia da iPhone, ti dovrai impegnare a leggere questa guida per soli 5 minuti, promesso.
Cominciamo subito!
1) Mantieni le tue foto semplici
Il primo trucco per fotografare con iPhone super semplice ma efficace come poco altro è quello di mantenere le foto semplici.
Per chi guarda il tuo scatto, deve tutto apparire chiaro, trasparente e immediato.
Questo significa che, se inizierai a riempire le tue foto con diverse cose da guardare, creerai solo che confusione al tuo pubblico.
Per mantenere l’efficacia al massimo, cerca di creare composizioni semplici, pulite e prive di distrazioni.
Se hai degli elementi indesiderati, muoviti per cercare di non includerli nella scena oppure eliminali nella fase di post-produzione.
Devi sapere che gli scatti minimalisti sono i più apprezzati sul web e racchiudono sempre messaggi molto chiari.
2) Prova a fotografare dal basso
Fare una foto stando in piedi di fronte al tuo soggetto, mantenendo le braccia ad altezza petto, è sbagliato in quasi qualsiasi situazione fotografica.
Per catturare l’attenzione di chi osserva devi dargli informazioni nuove, mai viste o comunque non scontate.
Puoi ottenere esattamente questo cambiando l’angolazione o il punto di vista dei tuoi scatti, offrendo a chi osserva le tue foto punti di vista originali e differenti.
Uno dei punti di vista più originali che esistono e che funzionano meglio è quello dal basso, prospettiva dalla quale generalmente nessuno osserva.
Questo significa che, talvolta, per portare a casa un grande scatto dovrai abbassarti al livello del suolo e talvolta sporcarti anche la giacca 🙂
Un altro vantaggio di questa tecnica è che ti permetterà di catturare il cielo, il quale incornicia al meglio il tuo soggetto.
Se invece stai scattando un panorama, potrai includere dettagli in primo piano come fiori, erba o anche una porzione di edificio molto ravvicinata.
3) Dai profondità alle tue foto
Creare un senso di profondità nelle tue foto creerà maggiore coinvolgimento in chi le osserva, catturando al massimo la sua attenzione.
Vedila così, la semplicità serve a trasmettere un messaggio chiaro, la prospettiva serve a stupire e la profondità aiuta a direzionare l’occhio nel punto desiderato.
Puoi ottenere questo risultato sfruttando le linee presenti all’interno della scena, come vedi nella foto qui in alto, in modo che si allontanino dalla macchina fotografica.
Queste linee potrebbero essere quelle di una strada, la spiaggia o altri elementi presenti in natura.
Per fotografare bene con iPhone creando profondità potresti, in alternativa, sfruttare più elementi in posizioni differenti.
Ponendo elementi in primo e secondo piano, avrai immediatamente dato al tuo osservatore una percezione delle distanze.
Una terza possibilità è quella d’incorniciare il tuo soggetto in qualche modo, sfruttando l’ambiente che ti circonda.
4) Realizza delle foto silhouette
Un genere fotografico molto affascinante e che colpisce sempre l’occhio sono le silhouette.
In questo particolare tipo di scatto il soggetto viene ritratto come una sagoma nera, con una luce dietro (magari iper colorata) a incorniciarlo.
Per questo ti occorrerà la luce giusta e un certo occhio, quanto basta per cogliere al meglio la posizione migliore.
Non sarà sempre necessario posizionare il soggetto davanti al sole, questa è solamente una opzione delle molte.
Si possono sfruttare luci artificiali o gestire i valori in modo che la sagoma resti nera anche con il sole spostato più su un lato.
5) Crea simmetrie
Il quinto punto su come fotografare BENE con iPhone è cercare le simmetrie.
Al nostro cervello le simmetrie piacciono, tanto che la bellezza delle persone spesso dipende da questi parametri.
In un’immagine vedere le due metà perfettamente uguali, o quasi, è soddisfacente, rilassa e crea armonia.
Anche se spesso non ce ne accorgiamo, intorno a noi è pieno di elementi simmetrici che aspettano solo di essere scoperti.
Se una cosa non ti sembra adatta per essere fotografata da un lato, girandoci intorno potresti scoprire che ha molto più da offrire di quanto credessi.
Le simmetrie poi si possono sempre creare.
Come? A Bali c’è un luogo famosissimo, in cui tutti i turisti fanno la foto e dove si crea una simmetria perfetta su quello che pare essere uno specchio d’acqua.
In verità la gente locale offre ai turisti uno specchio da posizionare sotto la lente, così da ricreare artificialmente l’effetto.
Una furbata, forse scorretta, ma pur sempre ammirevole per ingegno.
Bene! Ti sono piaciuti questi 5 trucchi su come fotografare BENE con iPhone?
Se si, ho una buona notizia per te! Questo è solo l’inizio!
Se vuoi continuare a migliorare le tue immagini, imparando sempre più trucchi su come fotografare bene con iPhone non c’è posto migliore della prima Accademia Fotografica in Italia sulla fotografia da iPhone.
Sto parlando di iCamera, dove puoi iniziare subito attraverso i loro corsi di fotografia da iPhone. Con una numerosa community di fotografi iPhone, Matteo Berardi fotografo iPhone e co-fondatore di iCamera ti insegnerà tutto quello che ti serve per scattare delle bellissime foto.