Dal 14 giugno, ogni sabato alle 14.00 su Rai 1, torna Linea Blu – Porti d’Italia, il viaggio televisivo che racconta l’anima marittima del nostro Paese. Alla guida ci saranno Donatella Bianchi e Fabio Gallo, pronti a esplorare sedici porti italiani e i loro territori, fino al 27 settembre.
Realizzato in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e le Autorità di Sistema Portuale, il programma svela cosa si muove dietro i cancelli delle zone portuali: vite, professioni, tradizioni e paesaggi che definiscono il legame tra l’Italia e il suo mare.
Il porto come cuore pulsante del territorio
I porti sono molto più di uno scalo commerciale. Sono luoghi di memoria e identità, snodi dove passato e futuro si intrecciano. Linea Blu – Porti d’Italia parte da qui per indagare:
- Le storie di chi lavora nei porti: operatori, pescatori, sommozzatori, comandanti
- Le connessioni tra il porto e la città
- Le sfide ambientali affrontate ogni giorno da tecnici e volontari
- Il ruolo delle forze di sicurezza marittima
- L’equilibrio tra economia, cultura e tutela del territorio
Un racconto a più voci, per capire quanto i porti siano centrali nella nostra vita quotidiana, anche quando non li vediamo.
Sedici tappe lungo 8000 chilometri di coste
Ogni puntata di Linea Blu – Porti d’Italia sarà ambientata in uno dei principali porti italiani. Il viaggio comincerà da Cagliari, in Sardegna, e proseguirà lungo le coste, esplorando:
- L’identità di ciascun porto
- I paesaggi e le comunità costiere
- Le attività economiche e marittime
- Le tradizioni legate al mare
Un vero e proprio itinerario di conoscenza, per raccontare un patrimonio collettivo spesso invisibile ma fondamentale.
Il Mediterraneo, protagonista assoluto
Come sempre, il protagonista di Linea Blu è il mare. In ogni episodio, Donatella Bianchi e Fabio Gallo porteranno il pubblico in luoghi dove la costa si fa racconto e il porto diventa specchio del Paese.
Il mare è il filo conduttore che unisce cultura, storia, lavoro, biodiversità e turismo. Ogni tappa del viaggio sarà un modo per riscoprire l’Italia vista dall’acqua, per ascoltare chi vive ogni giorno quel confine liquido che ci definisce.
Una missione culturale e ambientale
Linea Blu – Porti d’Italia non è solo divulgazione. È un progetto che invita a conoscere e rispettare il patrimonio costiero italiano. Capire i porti significa capire:
- Chi siamo
- Da dove veniamo
- Verso dove stiamo andando
Ogni puntata sarà un tassello in più per leggere l’Italia attraverso i suoi legami marittimi, le sue radici, le sue sfide future.