Yildiz (Depositphotos)
Yildiz (Depositphotos)

Juventus-Udinese 18 maggio: ultima in casa per blindare la Champions

La Juventus si gioca tutto contro l'Udinese nell'ultima a Torino
di 18 Maggio 2025

All’Allianz Stadium di Torino è tempo di verdetti. Domenica 18 maggio 2025, alle ore 20:45, la Juventus scende in campo per l’ultima partita casalinga della stagione contro l’Udinese. Una gara che per i bianconeri ha un peso specifico enorme: i tre punti valgono il pass per la prossima Champions League.

Nonostante una stagione fatta di alti e bassi, con cambi in panchina e prestazioni spesso sotto tono, la squadra di Igor Tudor si trova ancora pienamente in corsa per un posto tra le prime quattro. Servirà però vincere, anche per non dover guardare troppo i risultati altrui. Il margine è minimo, e l’ambiente sa bene che l’Europa che conta passa da questi novanta minuti.

Emergenza in difesa, ma il fattore Stadium può fare la differenza

La Juve arriva alla sfida con qualche problema di formazione. L’assenza di Pierre Kalulu, fermato per due giornate dopo il contatto con Castellanos nella gara con la Lazio, complica i piani difensivi. Senza altri centrali puri a disposizione, Tudor potrebbe arretrare Manuel Locatelli in una linea a tre adattata, insieme al giovane Alberto Costa e al jolly Veiga.

Davanti, in assenza di certezze offensive, si fa strada ancora Kenan Yıldız, ormai sempre più integrato nei meccanismi bianconeri. Al suo fianco agiranno Conceição e Kolo Muani, in un tridente che unisce freschezza e fisicità. A centrocampo confermati McKennie e Douglas Luiz, con Weah e Nico González sulle corsie.

Nonostante le difficoltà, a Torino si respira ottimismo. L’Allianz Stadium sarà pieno, pronto a trascinare la squadra in una serata che vale l’intera stagione. Una vittoria blinderebbe il quarto posto, e metterebbe pressione alla Lazio, attualmente appaiata.

L’Udinese vuole onorare il campionato

Dall’altra parte, c’è un’Udinese che arriva a Torino con la salvezza già conquistata. La squadra friulana non ha più nulla da chiedere alla classifica, ma non per questo lascerà strada facile. Il tecnico Kosta Runjaić vuole chiudere nel migliore dei modi e darà spazio a chi finora ha trovato meno minutaggio.

Sarà dunque una formazione con tanti giovani quella che si presenterà a Torino: in attacco ci sarà Simone Pafundi, gioiello del vivaio friulano, al fianco di Davis. In mezzo al campo ci sarà Lovrić, insieme a Zarraga e Karlström. In porta, confermato Maduka Okoye, mentre in difesa agiranno Kristensen, Bijol e Solet.

Per l’Udinese è anche l’occasione per testare nuovi equilibri in vista della prossima stagione, senza pressioni ma con la voglia di lasciare un buon ricordo.

Una storia a tinte bianconere

Guardando ai precedenti, la Juve può sorridere. Nei confronti diretti contro l’Udinese ha ottenuto 12 vittorie nelle ultime 15 sfide, segnando con continuità e mantenendo spesso la porta inviolata. L’ultimo successo friulano a Torino risale al 2015, ma da allora la musica è cambiata.

I bianconeri di casa non hanno alternative: vincere per mettersi al riparo da sorprese e concentrarsi poi sull’ultima giornata. Ogni altro risultato rischierebbe di riaprire scenari imprevisti in una corsa Champions affollata e incerta.

Marco Mattei

Dalla Puglia con furore. Appassionato di calcio e sport, ma anche di tutto il mondo del Lifestyle.

Ultime di Calcio

Da non perdere!