Internazionali d'Italia (Depositphotos)
Internazionali d'Italia (Depositphotos)

Internazionali d’Italia 2025: Alcaraz e Paolini trionfano a Roma

di 19 Maggio 2025

Il 18 maggio 2025 si è conclusa l’82ª edizione degli Internazionali BNL d’Italia al Foro Italico di Roma con una giornata che entra di diritto nella storia del tennis italiano e internazionale. Il torneo ha visto le straordinarie vittorie di Carlos Alcaraz nel singolare maschile e di Jasmine Paolini nel singolare femminile, regalando emozioni indimenticabili ai tifosi presenti sugli spalti dell’iconica arena romana.

Alcaraz supera Sinner in una finale spettacolare

Carlos Alcaraz ha conquistato il suo primo titolo a Roma battendo in finale il beniamino di casa Jannik Sinner con il punteggio di 7-6(5), 6-1, in un match che ha rispettato le attese della vigilia per qualità e intensità.

Il primo set è stato incredibilmente combattuto, con Sinner che ha avuto due set point sul 6-5, ma non è riuscito a concretizzarli grazie alla straordinaria resistenza dello spagnolo, che ha poi prevalso al tie-break per 7-5.

Nel secondo set, Alcaraz ha letteralmente dominato il campo, mostrando un tennis di altissimo livello che non ha lasciato scampo all’azzurro. La partita si è chiusa in un’ora e 43 minuti di gioco, con lo spagnolo che aggiunge così un altro prestigioso trofeo alla sua già ricca bacheca.

Paolini regina di Roma: storico trionfo italiano

La giornata è diventata ancor più memorabile grazie all’impresa di Jasmine Paolini, che ha scritto la storia diventando la prima italiana a vincere il torneo dal 1985, quando fu Raffaella Reggi a trionfare sui campi del Foro Italico.

In una finale dominata dal primo all’ultimo punto, Paolini ha sconfitto la favorita Coco Gauff con un netto 6-4, 6-2, mostrando un tennis solido, aggressivo e tecnicamente impeccabile che ha messo in costante difficoltà la più quotata avversaria americana.

Con questa straordinaria vittoria, Paolini sale al quarto posto del ranking mondiale WTA, suo best ranking, confermandosi come una delle giocatrici più in forma del circuito e legittimando definitivamente il suo status di stella del tennis internazionale.

Doppio femminile: bis storico per Errani e Paolini

Il trionfo italiano è stato completato dalla vittoria nel doppio femminile della coppia formata da Sara Errani e Jasmine Paolini, che hanno difeso con successo il titolo conquistato lo scorso anno, battendo in finale Veronika Kudermetova ed Elise Mertens con il punteggio di 6-4, 7-5.

Si tratta di un risultato di portata storica, considerando che è la prima volta dal 1995 che una coppia vince il torneo per due anni consecutivi. Per Paolini, la gioia è doppia: vincere sia il singolare che il doppio nello stesso torneo è un’impresa riuscita a pochissime giocatrici nella storia degli Internazionali d’Italia.

Doppio maschile: Arévalo e Pavić campioni

Nel doppio maschile, la coppia formata da Marcelo Arévalo e Mate Pavić ha avuto la meglio su Sadio Doumbia e Fabien Reboul in una finale estremamente combattuta e spettacolare, terminata con il punteggio di 6-4, 6-7(6), [13-11].

La partita è stata caratterizzata da scambi di altissimo livello e ha tenuto il pubblico con il fiato sospeso fino all’ultimo punto del super tie-break decisivo, conclusosi dopo 24 punti giocati con grande intensità da entrambe le coppie.

Un’edizione da record per presenze e spettacolo

Il presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, Angelo Binaghi, ha definito questa edizione “indimenticabile”, sottolineando non solo il successo organizzativo ma anche lo straordinario riscontro di pubblico, con il tutto esaurito registrato in quasi tutte le sessioni del torneo.

L’evento ha visto anche la presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha assistito alla finale femminile e si è personalmente complimentato con Jasmine Paolini per la sua storica impresa, sottolineando l’importanza di questo risultato per tutto il movimento tennistico italiano.

Il bilancio finale

Gli Internazionali d’Italia 2025 si chiudono con un bilancio estremamente positivo sia sotto il profilo sportivo che organizzativo. Il torneo romano si conferma come uno degli appuntamenti più prestigiosi e amati del calendario tennistico mondiale, capace di attirare i migliori giocatori e di regalare spettacolo di altissimo livello.

Per il tennis italiano, questa edizione rappresenta un momento storico di consacrazione, con il trionfo di Paolini nel singolare e nel doppio che testimoniano la crescita esponenziale del movimento femminile, mentre la finale raggiunta da Sinner conferma lo status dell’azzurro tra i migliori giocatori del circuito maschile.

Il Foro Italico dà appuntamento al 2026, quando la storica arena romana sarà nuovamente teatro di uno degli eventi tennistici più attesi della stagione sulla terra rossa.

Betty Barletta

Caporedattore di Lifestyleblog.it. Adoro il mondo del Lifestyle

Ultime di Sport

Da non perdere!