Domenica 18 maggio, in prima serata su Canale 5, andrà in onda la finalissima della 24ª edizione di Amici, il talent show ideato e condotto da Maria De Filippi. A contendersi la vittoria saranno cinque concorrenti, tra canto e ballo, selezionati tra migliaia di giovani talenti.
Sul palco: Trigno, Antonia, Francesco, Alessia e Daniele, pronti a giocarsi tutto in diretta, dove sarà il pubblico da casa, tramite televoto, a decretare il vincitore assoluto.
I finalisti di Amici 24: chi sono
TRIGNO
- Nome: Pietro Bagnadentro
- Età: 23 anni
- Categoria: Canto
- Città: Nato ad Asti, vive a Milano
- Prof: Anna Pettinelli
Trigno ha pubblicato diversi inediti durante il suo percorso, tra cui “A un passo da me”, “Maledetta Milano”, “100 sigarette” e “D’amore non si muore”. Il 23 maggio uscirà il suo primo EP intitolato proprio “A un passo da me” con Warner Music Italy.
ANTONIA
- Età: 19 anni
- Categoria: Canto
- Città: Napoli
- Prof: Rudy Zerbi
Ha conquistato il pubblico con brani come “Giganti”, “Dove ti trovi tu”, “Romantica” e “Relax”. Durante la semifinale ha vinto il Premio Spotify Singles, che le permette di reinterpretare un suo brano e uno storico pezzo italiano. Il 23 maggio uscirà il suo primo EP “RELAX”, distribuito da Eclectic Records/Warner Music Italy.
FRANCESCO
- Età: 24 anni
- Categoria: Ballo (neoclassico)
- Città: Carovigno (Brindisi)
- Prof: Emanuel Lo
Eleganza e tecnica ne fanno uno dei favoriti. Ha ottenuto la borsa di studio per l’Alvin Ailey Summer Intensive di New York, prestigioso riconoscimento nel mondo della danza.
ALESSIA
- Età: 23 anni
- Categoria: Ballo (latino americano)
- Città: Originaria di Fondi (Latina), vive a Roma
- Prof: Alessandra Celentano
Ha stupito tutti diventando campionessa mondiale WDSF nella categoria solo Latin Female Adulte, e campionessa italiana di danze latino americane. Anche per lei una borsa di studio per Alvin Ailey a New York.
DANIELE
- Età: 18 anni
- Categoria: Ballo (modern)
- Città: Nato ad Aversa, vive a Roma
- Prof: Alessandra Celentano
È il più giovane tra i finalisti. Ha colpito per la sua sensibilità artistica e la crescita continua nel percorso.
Premi in palio
La puntata finale non assegnerà solo il titolo di vincitore assoluto: ci saranno anche diversi premi speciali:
- Premio assoluto: 150.000 euro in gettoni d’oro
- Premio di categoria: 50.000 euro in gettoni d’oro
- Premio della Critica (Enel): 50.000 euro in gettoni d’oro, assegnato da una giuria stampa
- Premio Radio: assegnato da RTL 102.5, Radio Zeta, Radio Italia, Radio 105, R101, RDS, Radio Norba, Radio Kiss Kiss, Radio Subasio, Radio Montecarlo
- Premio Unicità (Oreo): 30.000 euro in gettoni d’oro
- Premio Keep Dreaming (Marlù): 7.000 euro a ciascun finalista
Giuria, ospiti e direzione artistica
A valutare i talenti, come nelle precedenti puntate, ci saranno i tre giudici: Amadeus, Cristiano Malgioglio e Elena D’Amario. In studio anche i sei professori che hanno guidato gli allievi: Alessandra Celentano, Rudy Zerbi, Lorella Cuccarini, Emanuel Lo, Anna Pettinelli e Deborah Lettieri.
Ospite speciale della serata sarà la campionessa di sci Federica Brignone.
Sul palco anche i super ospiti musicali Carl Brave e Sarah Toscano, che presenteranno in anteprima il brano “Perfect” (Warner Music Italy). Sarah Toscano, vincitrice della passata edizione, sarà presente anche per riconsegnare la coppa al nuovo vincitore.
Per il quinto anno consecutivo la direzione artistica è firmata da Stephane Jarny, mentre la regia è affidata ad Andrea Vicario.