Festival Tulipani di Seta Nera 2025: premiati cinema, sociale e impegno civile

Festival Tulipani di Seta Nera 2025: premiati cinema, sociale e impegno civile

Conclusa la XVIII edizione del più importante festival italiano sul cinema sociale. Premi a film, artisti, attivisti e professionisti impegnati sul fronte dell’inclusione

Con oltre 2000 presenze dal vivo, si è chiusa la XVIII edizione del Festival Tulipani di Seta Nera, la rassegna dedicata al cinema sociale e sostenibile, che valorizza opere incentrate su diversità, fragilità e unicità. Il festival è stato ideato da Paola Tassone, con la direzione di Diego Righini e la realizzazione dell’associazione L’Università Cerca Lavoro.

La serata conclusiva, il Gran Galà del Sociale, è stata condotta da Lorena Bianchetti e andrà in onda su Rai 2 l’8 luglio, in seconda serata.


I vincitori assoluti 2025

Durante la cerimonia sono stati consegnati i Premi Sorriso Diverso alle opere selezionate da giurie specializzate, insieme ai direttori artistici delle quattro categorie:

  • Miglior cortometraggio: Ronzio di Niccolò Donatini, sul tema della diversità. Premio consegnato da Giovanni Veronesi, presidente della giuria corti.
  • Miglior Social Clip: I nostri fiori di Blue Phelix e Virginia Imbimbo, premiati da Silvia Salemi.
  • Miglior documentario: Tineret di Nicolò Ballante, sull’integrazione, premiato da Susanna Della Sala.
  • Miglior digital serie: Never too late di Lorenzo Vignolo e Salvatore De Chirico, sul cambiamento climatico. Premio consegnato da Vincent Riotta.

I premi agli artisti per l’impegno sociale

  • Premio Sorriso Diverso alla carriera a Cesare Bocci, per la sua capacità di raccontare umanità e fragilità attraverso ogni mezzo: teatro, cinema, TV e divulgazione.
  • Premio Sorriso Diverso per l’impegno artistico e sociale a Michela Andreozzi, premiata da Pino Calabrese, per il lavoro su temi legati a identità femminile, empowerment e inclusione.
  • Miglior talento emergente: Selene Caramazza, premiata da Pino Quartullo, per l’autenticità e l’intensità della sua recitazione.
  • Miglior fiction: Mare Fuori, premiata da Barbara De Rossi. A ritirare il riconoscimento Antonio D’Aquino e il regista Ludovico Di Martino.
  • Miglior gruppo musicale: Jalisse, premiati da Beppe Convertini, per una visione musicale che unisce emozione e messaggio sociale.

I premi speciali per l’impegno nel sociale

  • Miglior progetto di cooperazione internazionale: a Medici con l’Africa CUAMM, premio consegnato da Carlo Batori a Don Dante Carraro.
  • Miglior sportivo: Federico Bicelli, campione paralimpico di nuoto, premiato da Emanuele Blandamura.
  • Miglior manager: Teresa Lavanga, dirigente di Federmanager, per una leadership attenta a visione, persone e concretezza. Premio consegnato da Giacomo Gargano.
  • Miglior giornalista: Flaminia Saccà, premiata da Elisabetta Cosci (vicepresidente Ordine Nazionale Giornalisti), per il lavoro dell’Osservatorio STEP contro stereotipi e pregiudizi sulla violenza di genere.
  • Premio Testimonial Sorriso a Savino Zaba, per aver raccontato con passione i 100 anni della radio.

Un festival in crescita e con partner istituzionali

Il Festival Tulipani di Seta Nera è oggi il più importante riconoscimento per il cinema sociale in Italia, grazie a un’attenta selezione di opere che uniscono qualità narrativa e contenuti di impegno civile.

Hanno partecipato come partner culturali:

  • Ministeri: della Cultura, del Lavoro, dell’Agricoltura, per le Disabilità e dell’Ambiente
  • Regione Lazio, Comune di Roma, INAIL
  • Enti e fondazioni: ANMIL, ASVIS, ENS, ANCOS, Fondazione Univerde
  • Partner media: Rai Cinema Channel, Rai per la Sostenibilità ESG, Rai Pubblica Utilità
  • Frecciarossa Trenitalia è stato il treno ufficiale del festival

Tra gli sponsor tecnici, Antica Norcineria di Franco Lattanzi e NCC Noleggio Sferrazza.

Bruno Bellini

Direttore Responsabile Lifestyleblog.it - Classe '81, da Monopoli (Bari)
Dal 2015 nella Giuria Stampa del Festival di Sanremo. Dottore in Comuncazione e Multimedia

Ultime di Cinema e Spettacolo

Da non perdere!

Estate 2025: ecco i film più attesi tra cinema e streaming

Estate 2025: ecco i film più attesi tra cinema e streaming

L’estate 2025 si preannuncia ricca di…
Colin Jost , Scarlett Johansson

Cannes 2025: le coppie vip che hanno rubato la scena

Il Festival di Cannes 2025 non…