Sabato 24 maggio, alle 10.30 su Rai 1, torna l’appuntamento con “Buongiorno Benessere”, il programma del sabato mattina condotto da Vira Carbone, che accompagna i telespettatori con informazioni pratiche e aggiornate su alimentazione, salute e prevenzione.
In apertura di puntata, il professor Giorgio Calabrese, nutrizionista e volto noto della divulgazione scientifica, proporrà idee semplici per piatti freddi estivi, ideali per chi cerca soluzioni veloci, leggere e salutari da portare in tavola nei mesi più caldi.
Focus su virus, zuccheri e sudorazione: il punto con gli esperti
Diversi i temi affrontati nel corso della puntata, con il contributo di numerosi esperti di livello nazionale. In particolare:
- Il professor Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie Infettive del Policlinico San Martino di Genova, parlerà di infezioni stagionali e di come affrontare virus e batteri tipici del periodo estivo.
- Il professor Angelo Santoliquido, della Società Italiana di Medicina Interna, spiegherà cause e rimedi della sudorazione eccessiva, legata al caldo ma anche ad alcune condizioni cliniche.
- Il professor Bernardo Rocco, direttore della Clinica Urologica del Policlinico Gemelli di Roma, interverrà sulla salute delle vie urinarie, con suggerimenti utili per prevenire e riconoscere i disturbi più comuni.
- Il professor Dario Pitocco, della Società Italiana di Diabetologia, dedicherà uno spazio al tema della glicemia, con consigli su come tenere sotto controllo gli zuccheri e seguire corretti stili di vita.
Alimentazione sicura, prevenzione e segnali da non ignorare
Altri momenti della puntata saranno dedicati a comportamenti e pratiche quotidiane, con un occhio attento alla prevenzione:
- Il professor Valerio Rossi Albertini, fisico del CNR, illustrerà come scongelare correttamente i cibi, sfatando credenze comuni che possono risultare pericolose per la salute.
- Il professor Luca Laurenti, ematologo dell’Università Cattolica di Roma, parlerà di esami del sangue, spiegando quando farli e come interpretarli in chiave preventiva.
- Il professor Andrea Grasso, ortopedico del Campus Biomedico di Roma, si occuperà del problema delle ginocchia che cedono, illustrando le cause più comuni e i possibili trattamenti.
- Infine, il professor Massimo Falconi, primario di Chirurgia Pancreatica dell’Ospedale San Raffaele di Milano, spiegherà quali segnali non ignorare per la salute del pancreas e quando è necessario effettuare controlli specifici.
Una puntata ricca di contenuti utili e attuali, pensata per offrire ai telespettatori strumenti concreti per prendersi cura di sé anche durante la stagione estiva.