Passaggio a Nord Ovest

Passaggio a Nord Ovest: Alberto Angela tra Groenlandia ed Ecuador sabato 5 aprile su Rai 1

di 4 Aprile 2025

Torna l’appuntamento con il viaggio e la cultura su Rai 1. “Passaggio a Nord Ovest“, il programma di Rai Cultura ideato e condotto da Alberto Angela, sarà in onda sabato 5 aprile alle 15.00, per un nuovo straordinario percorso tra le bellezze del nostro Paese e le meraviglie del mondo, raccontando storie affascinanti di popoli e luoghi attraverso filmati esclusivi.

Alla scoperta della Groenlandia

La puntata si aprirà con un viaggio verso uno dei luoghi più estremi del pianeta: la Groenlandia. Alberto Angela ci condurrà alla scoperta del Museo di Ilulissat, ospitato nella casa natale di Knud Rasmussen, celebre antropologo ed esploratore, che passò alla storia come il primo europeo ad attraversare il Passaggio a Nord Ovest con una slitta trainata da cani.

Un’occasione preziosa per conoscere la cultura del popolo Inuit, le loro tradizioni, il loro modo di vivere e le ingegnose tecniche sviluppate nel corso dei secoli per sopravvivere nell’ostile ambiente artico, un adattamento umano straordinario a condizioni climatiche estreme.

L’oro dell’Ecuador

Il viaggio proseguirà verso il Sud America, in Ecuador, terra di contrasti caratterizzata da foreste impenetrabili, isole, montagne e un sottosuolo incredibilmente ricco d’oro. La ricerca di questo metallo prezioso ha profondamente segnato la storia del Paese, plasmandone i paesaggi e il destino.

L’oro ecuadoriano ha attirato i Conquistadores spagnoli, che hanno saccheggiato i tesori degli Incas, schiavizzato le popolazioni indigene e costruito città spingendosi sempre più all’interno alla ricerca di nuovi giacimenti. Una storia di conquista e sfruttamento che ha lasciato tracce indelebili nel territorio e nella cultura locale.

La Domus Aurea: il sogno di Nerone

La puntata ci riporterà poi nell’antica Roma, alla scoperta della Domus Aurea, la maestosa residenza dell’imperatore Nerone costruita dopo il devastante incendio del 64 d.C. Un complesso architettonico di dimensioni straordinarie, che arrivò ad occupare un quarto della città di Roma, estendendosi su diversi colli, dal Palatino all’Esquilino.

La Domus Aurea vantava oltre 200 stanze, un lago artificiale e lussureggianti giardini. Particolarmente affascinante era la Coenatio Rotunda, descritta dallo storico romano Svetonio come “una piattaforma circolare che girava su se stessa giorno e notte, imitando il moto del mondo”, un prodigio di ingegneria e sfarzo che testimonia la grandiosità e l’ambizione del progetto neroniano.

Carnevale sui Pirenei

Il programma ci porterà poi a scoprire le tradizioni del Carnevale sui Pirenei, sia sul versante spagnolo che su quello francese. Durante l’inverno, in queste montagne rivive lo spirito autentico del Carnevale come tempo di disordine, un “mondo al rovescio” che riflette una concezione primitiva della festa legata a simboli e archetipi ancestrali, oltre che al ritmo vitale della natura.

Passaggio alla Mostra: Hammershøi e i pittori del silenzio

Per la rubrica “Passaggio alla Mostra“, questa settimana Alberto Angela ci condurrà a Palazzo Roverella di Rovigo, dove è allestita la mostra “Hammershøi e i pittori del silenzio tra Nord Europa e l’Italia“. Si tratta della prima esposizione italiana, ed unica a livello internazionale, dedicata a Vilhelm Hammershøi, considerato il più grande pittore danese della sua epoca e protagonista dell’arte europea tra fine Ottocento e inizio Novecento.

Un’esperienza visiva unica in cui l’opera di Hammershøi viene messa a confronto con le creazioni degli artisti a lui contemporanei, creando un dialogo tra il nord Europa e l’Italia. La sua è una pittura che racconta il silenzio e l’introspezione, dove gli ambienti domestici e le vedute cittadine si trasformano in veri e propri paesaggi dell’anima.

Non perdete questo affascinante viaggio tra culture, storia e arte con Alberto Angela, sabato 5 aprile alle 15.00 su Rai 1.

Betty Barletta

Caporedattore di Lifestyleblog.it. Adoro il mondo del Lifestyle

Ultime di Tv e Radio

Da non perdere!