Ultimo appuntamento con “The Voice Senior”, il talent show dedicato alle voci over 60. La finale andrà in onda venerdì 11 aprile alle 21.30 su Rai 1, con la conduzione di Antonella Clerici. Dopo settimane di emozioni e sfide, si arriva all’epilogo di questa quinta stagione, che decreterà il nuovo vincitore scelto direttamente dal pubblico a casa, tramite televoto.
I protagonisti dell’ultima serata
Sul palco saliranno gli ultimi 12 concorrenti rimasti in gara. Si tratta di 3 artisti per ciascun team, selezionati dai rispettivi coach dopo una lunga fase di preparazione. Le esibizioni saranno decisive: questa volta, infatti, non ci saranno giudizi da parte dei coach ma solo il verdetto finale del pubblico da casa.
Ecco la composizione dei team in gara:
- Team Loredana Bertè: tre voci intense, con grande grinta e personalità
- Team Gigi D’Alessio: un mix tra energia e sentimento
- Team Clementino: spirito rap e sensibilità musicale
- Team Arisa: eleganza vocale e interpretazione emotiva
I nomi dei concorrenti finalisti non sono ancora stati svelati ufficialmente, ma l’attesa è alta tra gli appassionati del programma.
Coach protagonisti anche nella sfida finale
Anche per i coach sarà una serata decisiva. Loredana Bertè, Gigi D’Alessio, Clementino e Arisa hanno seguito i propri artisti in ogni fase del percorso. Hanno scelto i brani, curato le interpretazioni e dato consigli per la resa scenica. Ora tocca a loro fare il tifo e sperare che sia uno dei propri talenti a portarsi a casa la vittoria.
Ogni esibizione sarà accompagnata da grande carica emotiva. Per molti dei finalisti, si tratta di un’occasione irripetibile, di un sogno che si realizza dopo una vita dedicata alla musica.
Il premio in palio
Il vincitore della quinta edizione di “The Voice Senior” avrà la possibilità di pubblicare un brano con la Warner Music Italia, una delle principali etichette discografiche. Un’opportunità importante per dare voce – anche fuori dal programma – a una carriera che può finalmente prendere slancio.
Cosa aspettarsi dalla finale
La serata promette momenti emozionanti. Il mix tra storie personali, passione musicale e talento autentico rende questo programma diverso dagli altri talent.
Tra le attese:
- Esibizioni live di alto livello, curate nei minimi dettagli
- Interventi dei coach per raccontare i percorsi dei concorrenti
- La suspense del televoto, che terrà incollati gli spettatori fino all’ultimo minuto
- La proclamazione del vincitore, in diretta
Il pubblico da casa avrà un ruolo centrale: sarà infatti il televoto a decidere chi si aggiudicherà il titolo di vincitore assoluto di “The Voice Senior 2025”.
Il successo di un format che emoziona
“The Voice Senior” si conferma un appuntamento molto amato. Merito del format semplice ma coinvolgente, delle storie vere che emergono in ogni puntata e della capacità del programma di far emergere il talento senza limiti d’età.
Anche quest’anno la presenza di Antonella Clerici alla conduzione ha dato calore e ritmo al programma, rendendolo ancora una volta un successo di ascolti e affetto da parte del pubblico.