Approda finalmente nelle librerie e negli store online “Cuore elastico”, il toccante romanzo autobiografico di Nunzio Bellino, scritto a quattro mani con lo scrittore e regista Giuseppe Cossentino. Un’opera che va ben oltre il semplice racconto di vita, trasformandosi in un potente messaggio di resilienza e speranza per chiunque abbia mai sentito il peso della diversità.
Dall’emarginazione al riscatto: la storia di un cuore che non si arrende
Pubblicato da Olisterno Editore per la collana “Il Personaggio” di Autorinediti e stampato da Grafica Elettronica, il libro racconta senza filtri la vita di Bellino, conosciuto al grande pubblico come “L’Uomo elastico“. Nunzio convive sin dalla nascita con la Sindrome di Ehlers-Danlos, una rara patologia genetica che rende la sua pelle estremamente estensibile, condizione che lo ha reso bersaglio di pregiudizi e bullismo durante l’infanzia e l’adolescenza.
La narrazione si snoda attraverso i momenti più bui dell’esistenza dell’autore: l’isolamento sociale, le aule scolastiche trasformate in teatro di crudeltà, il senso di inadeguatezza. Ma è proprio da queste ceneri che nasce la fenice: il racconto prosegue mostrando come Bellino sia riuscito a trasformare la sua peculiarità in un punto di forza, diventando attore, personaggio televisivo e, soprattutto, testimonial contro il bullismo e ambasciatore per i diritti dei malati rari.
Un progetto che nasce dal cinema
“Cuore elastico” rappresenta l’evoluzione naturale dell’esperienza cinematografica di Bellino, protagonista del cortometraggio “Elastic heart“, diretto proprio da Giuseppe Cossentino. Il film, che ha partecipato al concorso del David di Donatello e ha conquistato numerosi riconoscimenti a livello internazionale, è attualmente disponibile su Amazon Prime Video all’interno della rassegna The Ticket Show.
Il libro approfondisce quanto raccontato sul grande schermo, offrendo uno sguardo ancora più intimo sulla vita di un uomo che ha saputo fare della propria vulnerabilità una fonte d’ispirazione per migliaia di persone.
Contributi di prestigio e finalità benefica
Ad arricchire il volume contribuiscono due firme prestigiose del giornalismo italiano: l’introduzione è curata da Sante Cossentino, mentre la prefazione porta la firma di Giuseppe Nappa. Due voci autorevoli che accompagnano il lettore all’interno della narrazione con uno sguardo tanto professionale quanto empatico.
“Cuore elastico” si distingue anche per la sua finalità solidale: i proventi delle vendite saranno infatti devoluti alla ricerca sulle malattie rare, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica su tematiche spesso trascurate dai media e dalla società.
Un messaggio universale
“La fragilità può trasformarsi in una forza straordinaria”: questo il messaggio che Nunzio Bellino lancia attraverso le pagine del suo libro, un invito a non arrendersi di fronte alle avversità e a trasformare le proprie debolezze in punti di forza.
La storia di Nunzio ci ricorda che ogni cicatrice, visibile o invisibile, racconta un percorso di crescita e che anche il dolore più profondo può diventare strumento di riscatto personale e collettivo.
“Cuore elastico” è già disponibile su Amazon, sul sito ufficiale di Autorinediti e in tutte le librerie italiane.