Una zuccata vincente di Douvikas regala tre punti d’oro al Como, che compie un passo decisivo verso la permanenza in Serie A battendo un Torino poco ispirato. La squadra di Cesc Fabregas sfrutta al meglio l’occasione casalinga e si allontana ulteriormente dalla zona pericolosa della classifica, mentre i granata interrompono la loro serie positiva che durava da febbraio.
Il greco risolve una gara equilibrata
La sfida del “Sinigaglia” si è decisa al 38′ del primo tempo con un’azione da manuale del calcio: Vojvoda ha disegnato un cross perfetto dalla destra trovando l’inserimento di Anastasios Douvikas, che ha anticipato i difensori granata e di testa ha battuto imparabilmente il portiere ospite. Per l’attaccante greco si tratta del secondo centro stagionale, arrivato nel momento più importante.
Il Torino, orfano di giocatori chiave come Ricci e Vlasic, ha faticato a trovare la quadratura del cerchio in fase offensiva. La squadra di Vanoli ha cercato di reagire nella ripresa, ma ha dovuto fare i conti con un Como ben organizzato e determinato a difendere il prezioso vantaggio.
Il VAR nega il pareggio ai granata
Nel finale di partita, il Torino ha avuto l’illusione del pareggio quando Ilic ha trovato la rete su sviluppi di un calcio d’angolo. La gioia granata è durata pochissimo: il VAR ha infatti rilevato un doppio tocco di Biraghi nella battuta del corner, costringendo l’arbitro ad annullare la rete e a mantenere il risultato sull’1-0 per i padroni di casa.
Como dominante nelle statistiche
I numeri della partita confermano la superiorità dei lariani, che hanno controllato il possesso palla (58% contro il 42% degli ospiti) e sono stati più pericolosi in fase offensiva con 15 tiri totali (7 nello specchio) contro i 10 del Torino (4 in porta). Anche il numero dei calci d’angolo (7-4) testimonia la maggiore propositività della squadra di Fabregas.
Un match corretto sul piano disciplinare, con una sola ammonizione per il Como a fronte dei tre cartellini gialli mostrati ai giocatori del Torino.
Classifica: Como vede la salvezza, Torino frena
Con questo prezioso successo, il Como sale a quota 36 punti, consolidando la sua posizione a metà classifica e avvicinandosi sensibilmente all’obiettivo salvezza. Un traguardo che sembrava lontanissimo ad inizio stagione per i neopromossi, ma che ora appare alla portata grazie al lavoro di Fabregas e alla crescita costante della squadra.
Il Torino, invece, resta fermo a 44 punti, vedendo interrompersi una serie positiva che durava da febbraio. I granata dovranno ora ricaricare le batterie in vista del prossimo impegno casalingo, dove cercheranno di riprendere la marcia verso un piazzamento europeo che rappresenterebbe il coronamento di una stagione comunque positiva.