Raspadori (depositphotos)
Raspadori (depositphotos)

Venezia-Napoli: anteprima del match, probabili formazioni e curiosità statistiche

di 15 Marzo 2025

Domenica 16 marzo 2025, alle ore 12:30, i riflettori della Serie A si accenderanno sullo Stadio Pier Luigi Penzo per il lunch match tra Venezia e Napoli. Una sfida dal sapore particolare, che mette di fronte la disperazione dei lagunari, inchiodati al penultimo posto della classifica, e l’ambizione degli azzurri di Conte, lanciatissimi nella corsa allo scudetto dopo aver inanellato quattro vittorie consecutive.

Venezia con l’acqua alla gola, Napoli sulle ali dell’entusiasmo

Il Venezia di Eusebio Di Francesco è con le spalle al muro. I 22 punti racimolati in 28 giornate fotografano una stagione da incubo, con una squadra che sembra aver smarrito quella brillantezza di gioco che l’aveva contraddistinta nelle prime uscite stagionali. Una sola vittoria nelle ultime cinque partite è un bottino troppo magro per chi deve compiere un’impresa che, giornata dopo giornata, assume i contorni dell’impossibile. La matematica non condanna ancora i lagunari, ma il tempo stringe e gli scontri diretti iniziano a scarseggiare.

Dall’altra parte del campo, il Napoli targato Antonio Conte viaggia col vento in poppa. Il tecnico salentino, dopo un avvio di stagione in sordina, ha saputo plasmare una squadra a sua immagine e somiglianza: cinica, determinata e con una solidità difensiva che ricorda i fasti del suo primo Chelsea. I 58 punti in classifica parlano chiaro: questo Napoli è in piena corsa scudetto, e il match del Penzo rappresenta un’occasione troppo ghiotta per rallentare la marcia.

Le probabili formazioni

Venezia (3-5-2)

  • Portiere: Radu
  • Difensori: Schingtienne, Idzes, Candé
  • Centrocampisti: Zerbin, Kike Pérez, Nicolussi Caviglia, Duncan, Ellertsson
  • Attaccanti: Oristanio, Maric
  • Allenatore: Eusebio Di Francesco

Ballottaggi: Schingtienne-Marcandalli 55-45%, Maric-Gytkjaer 55-45%
Indisponibili: Stankovic, Svoboda, Sverko, Sagrado
Squalificati: Yeboah (rientrerà alla 30ª giornata)

Napoli (3-5-2)

  • Portiere: Meret
  • Difensori: Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno
  • Centrocampisti: Politano, Gilmour, Lobotka, McTominay, Spinazzola
  • Attaccanti: Raspadori, Lukaku
  • Allenatore: Antonio Conte

Ballottaggi: Spinazzola-Olivera 70-30%
Indisponibili: Anguissa
Diffidati: Di Lorenzo, Anguissa

I duelli chiave

La partita si giocherà su alcuni duelli individuali che potrebbero risultare decisivi. Su tutti, quello tra Lukaku e la coppia di centrali veneziani Idzes-Candé, chiamati a una prestazione maiuscola per arginare la potenza del belga. Sulle fasce, la velocità di Ellertsson dovrà confrontarsi con l’esperienza di Spinazzola, mentre a centrocampo sarà battaglia tra la gioventù di Nicolussi Caviglia e la sagacia tattica di Lobotka.

Ma è nella testa, prima ancora che nelle gambe, che si giocherà la vera partita: la determinazione di chi lotta per la salvezza contro la consapevolezza di chi punta al bersaglio grosso.

Il fattore Penzo

Non va sottovalutato il fattore campo. Il Pier Luigi Penzo è uno stadio atipico nel panorama calcistico italiano: raggiungibile principalmente via acqua, stretto tra canali e campi, con un’atmosfera unica che può rappresentare un’insidia anche per squadre blasonate. Il Venezia lo sa bene e cercherà di sfruttare al massimo il supporto dei propri tifosi, pronti a trasformare l’impianto in una bolgia per spingere i propri beniamini verso un’impresa che avrebbe del clamoroso.

Precedenti e statistiche

I numeri non sorridono ai lagunari. Il Napoli ha dominato gli ultimi tre confronti diretti, imponendosi con un eloquente score complessivo di 9-2. Un dato che riflette la differenza di valori in campo, ma che non tiene conto dell’imprevedibilità del calcio, soprattutto quando si tratta di squadre con motivazioni così diverse.

Interessante il dato relativo alle reti: il Venezia fatica tremendamente a trovare la via del gol (appena 24 in 28 partite), mentre il Napoli vanta il secondo miglior attacco del campionato con 56 reti all’attivo, dietro solo alla capolista.

Dove seguire il match

Gli appassionati potranno seguire la sfida su DAZN, che trasmetterà l’incontro in diretta streaming. Per gli abbonati Sky che hanno attivato il servizio Zona DAZN, l’appuntamento è sul canale 214.

Le chiavi tattiche

Conte è maestro nel preparare queste partite. Il suo Napoli scenderà in campo con l’atteggiamento di chi sa di non potersi permettere passi falsi. Ci si aspetta un approccio aggressivo, con pressing alto e ricerca della verticalizzazione immediata per sfruttare la fisicità di Lukaku e gli inserimenti dei centrocampisti.

Di Francesco, dal canto suo, dovrà bilanciare prudenza e necessità di punti. Il Venezia proverà a chiudersi con ordine, per poi colpire in contropiede sfruttando gli spazi che inevitabilmente il Napoli concederà dietro la linea dei centrocampisti.

Sarà una partita a scacchi, dove la pazienza potrebbe fare la differenza tanto quanto la qualità dei singoli. Il Napoli parte nettamente favorito, ma il calcio ci ha insegnato che quando c’è di mezzo la disperazione, anche le montagne più alte possono essere scalate.

Appuntamento a domenica, ore 12:30, per scoprire se sarà conferma dei valori sulla carta o se assisteremo all’ennesimo miracolo sportivo nella città dei miracoli per eccellenza.

Marco Mattei

Dalla Puglia con furore. Appassionato di calcio e sport, ma anche di tutto il mondo del Lifestyle.

Ultime di Calcio

Da non perdere!