Bruno Pizzul / IPA
Bruno Pizzul / IPA

Morto Bruno Pizzul: addio alla storica voce del calcio italiano

di 5 Marzo 2025

​È scomparso oggi Bruno Pizzul, storico giornalista e telecronista sportivo italiano Nato a Udine l’8 marzo 1938. Pizzul avrebbe compiuto 87 anni tra pochi giorni.

Carriera calcistica e giornalistica

Prima di intraprendere la carriera giornalistica, Pizzul fu un calciatore professionista, giocando come centromediano per squadre come Pro Gorizia, Catania, Ischia e Cremonese. Un infortunio al ginocchio pose fine prematuramente alla sua carriera calcistica.

Laureato in giurisprudenza, nel 1969 fu assunto dalla Rai, iniziando una lunga e prestigiosa carriera come telecronista. La sua prima telecronaca risale all’8 aprile 1970, durante lo spareggio di Coppa Italia tra Juventus e Bologna. Dal 1986 al 2002, Pizzul fu la voce ufficiale delle partite della nazionale italiana di calcio, commentando cinque Campionati del Mondo e quattro Campionati Europei.

Momenti significativi

Tra i momenti più memorabili della sua carriera, si ricorda la tragica finale di Coppa dei Campioni del 29 maggio 1985 allo stadio Heysel di Bruxelles, dove persero la vita 39 persone. Pizzul raccontò quegli eventi con professionalità e compostezza, nonostante la drammaticità della situazione.

Eredità e riconoscimenti

La sua voce pacata e il suo stile inconfondibile hanno accompagnato generazioni di tifosi italiani, rendendolo una figura iconica del giornalismo sportivo. Nel corso della sua carriera, Pizzul ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo contributo al mondo dello sport e della comunicazione.

La sua scomparsa lascia un vuoto nel panorama giornalistico italiano, ma il ricordo delle sue telecronache e della sua dedizione al calcio italiano rimarrà indelebile nella memoria di tutti gli appassionati.​

Alice Gatti

Sono una new entry di Lifestyleblog.it. Adoro il mondo del food e del beverage, mi piace viaggiare, adoro tutto quello che è Lifestyle!

Ultime di Tv e Radio

Da non perdere!