Pulisic (Depositphotos)
Pulisic (Depositphotos)

Milan-Como: anteprima del match, probabili formazioni e curiosità statistiche

di 14 Marzo 2025

Domani, sabato 15 marzo 2025, alle ore 18:00, lo Stadio Giuseppe Meazza di Milano sarà teatro di una sfida dal sapore particolare tra Milan e Como, valida per la 29ª giornata di Serie A. Un match che vede contrapposte due squadre con obiettivi stagionali differenti: i rossoneri cercano disperatamente punti per avvicinarsi alle posizioni europee, mentre i lariani puntano a consolidare la loro posizione a metà classifica e allontanarsi definitivamente dalla zona retrocessione.

Due squadre con ambizioni diverse

Il Milan di Sérgio Conceição sta vivendo una stagione al di sotto delle aspettative. Attualmente nono in classifica con 44 punti, i rossoneri devono colmare un gap di sei punti dalle posizioni europee, un distacco che inizia a diventare preoccupante con sole dieci giornate al termine del campionato. La vittoria in questo match diventa quindi imperativa per non compromettere definitivamente gli obiettivi stagionali.

Dall’altra parte, il Como guidato da Cesc Fàbregas sta disputando un campionato sorprendente per una neopromossa. I lariani occupano attualmente la tredicesima posizione in classifica con un rassicurante vantaggio di sette punti sulla zona retrocessione. Un risultato positivo a San Siro potrebbe significare un ulteriore passo verso una salvezza tranquilla, obiettivo primario della società lombarda.

Probabili formazioni

Milan (4-2-3-1)

  • Portiere: Maignan
  • Difensori: Walker, Gabbia, Thiaw, Theo Hernández
  • Centrocampisti: Musah, Reijnders
  • Trequartisti: Pulisic, João Félix, Rafael Leão
  • Attaccante: Giménez
  • Allenatore: Sérgio Conceição

Como (4-3-3)

  • Portiere: Bute
  • Difensori: Smolčić, Goldaniga, Kempf, Álex Valle
  • Centrocampisti: Perrone, Caqueret, Da Cunha
  • Attaccanti: Nico Paz, Diao, Strefezza
  • Allenatore: Cesc Fàbregas

Le formazioni indicate potrebbero subire variazioni fino al momento del calcio d’inizio.

I precedenti sorridono ai rossoneri

L’analisi dei precedenti tra le due squadre evidenzia una netta superiorità del Milan: in 33 confronti diretti, i rossoneri hanno ottenuto 18 vittorie contro le 5 del Como, mentre 10 partite sono terminate in parità. Un dato che conferma il divario storico tra le due formazioni, anche se il calcio moderno ha insegnato che la tradizione conta relativamente quando si scende in campo.

Giocatori chiave

Per il Milan, il ritorno di Rafael Leão rappresenta una boccata d’ossigeno per il reparto offensivo. Il talento portoghese è chiamato a fare la differenza per risollevare le sorti della squadra in questo finale di stagione. Al suo fianco, Pulisic e João Félix completano un tridente di grande qualità che dovrà supportare Giménez nel ruolo di prima punta.

Nel Como, i riflettori sono puntati su Gabriel Strefezza, uno dei giocatori più talentuosi della squadra lariana. L’esterno offensivo rappresenta una delle principali minacce per la difesa milanista, grazie alla sua velocità e capacità di saltare l’uomo. Da tenere d’occhio anche il giovane Nico Paz, talento proveniente dal Real Madrid che sta mostrando sprazzi di grande classe in questa stagione.

Condizioni meteo avverse

Un fattore che potrebbe influenzare l’andamento della partita è rappresentato dalle condizioni meteorologiche. Per la giornata di sabato 15 marzo a Milano sono previsti rovesci e temporali, con temperature massime intorno ai 12°C e minime di 7°C. È stato emesso un allarme giallo per temporali in vigore da sabato alle 1:00 CET fino a domenica alle 0:59 CET.

I tifosi che assisteranno alla partita allo stadio sono invitati a munirsi di abbigliamento adeguato, mentre per le squadre potrebbe essere necessario adattare il proprio gioco a un terreno che potrebbe risultare pesante e scivoloso.

Dove vedere la partita

Per chi non potrà essere presente allo stadio, la partita sarà trasmessa in diretta su DAZN, accessibile tramite l’app su smart TV, dispositivi mobili e console di gioco. Inoltre, per gli abbonati Sky che hanno attivato il servizio Zona DAZN, il match sarà visibile sul canale 214 di Sky.

Una sfida che promette spettacolo

Nonostante la differenza di blasone e di obiettivi stagionali, la sfida tra Milan e Como si preannuncia equilibrata e potenzialmente ricca di emozioni. I rossoneri partono con i favori del pronostico, ma i lariani hanno dimostrato in questa stagione di saper mettere in difficoltà anche le grandi squadre, grazie a un gioco propositivo e coraggioso impostato da Cesc Fàbregas.

Il fattore campo potrebbe giocare un ruolo determinante, così come la capacità delle due formazioni di adattarsi alle condizioni meteorologiche avverse. Con queste premesse, i tifosi possono attendere 90 minuti di intensità e adrenalina al Giuseppe Meazza.

Il fischio d’inizio è fissato per le ore 18:00 di domani, sabato 15 marzo 2025: che vinca il migliore!

Marco Mattei

Dalla Puglia con furore. Appassionato di calcio e sport, ma anche di tutto il mondo del Lifestyle.

Ultime di Calcio

Da non perdere!