Prossimamente, la Maserati Grecale sarà sottoposta al restyling di metà carriera. Stando alle indiscrezioni, per l’occasione, la SUV di medie dimensioni della Casa del Tridente potrebbe essere proposta con l’alimentazione a gasolio, per attirare soprattutto la clientela business.
La rinnovata Maserati Grecale dovrebbe adottare il motore 2.2 Diesel da 190 CV o 220 CV di potenza, abbinato alla trazione integrale AWD e dotato anche della tecnologia ibrida Mild Hybrid da 48V. Inoltre, approfitterà dell’uscita di scena dell’attuale Alfa Romeo Stelvio.
La Maserati Grecale continuerà ad essere disponibile con il propulsore a benzina 2.0 Turbo nelle versioni da 250 CV, GT da 300 CV e GTS da 330 CV di potenza. Il top di gamma, invece, sarà rappresentato dalla sportiva declinazione Trofeo con l’unità a benzina 3.0 V6 biturbo da 580 CV di potenza, affiancato dalla configurazione Folgore a propulsione elettrica. Infine, non è esclusa la versione a propulsione ibrida Plug-In Hybrid da almeno 400 CV di potenza complessiva e 100 km di autonomia massima nella modalità di guida elettrica.