Sabato 29 marzo, alle 12:00 su Rai 1, Linea Verde Start porta i telespettatori tra le montagne della Valtellina, seguendo il percorso del fiume Adda, vero filo conduttore della puntata. A guidare il viaggio c’è Federico Quaranta, alla scoperta di un territorio dove natura, lavoro e cultura si intrecciano.
Le montagne di Bormio viste da Leonardo
“In testa della Valtolina è le montagne di Bormi, terribili e piene sempre di neve”. Con queste parole, Leonardo Da Vinci descriveva la zona di Bormio, affascinato dalla maestosità delle sue cime innevate. E proprio da qui parte l’esplorazione, con uno sguardo che unisce passato e presente.
Il fiume Adda, anima della valle
Il protagonista silenzioso dell’episodio è il fiume Adda, che attraversa la Valtellina e ne ha sempre regolato ritmi e attività. Il suo corso guida i passi di Federico Quaranta tra paesaggi montani, borghi operosi e antiche tradizioni.
Il valore del saper fare
La puntata mette al centro il lavoro artigiano, ancora oggi colonna portante della provincia di Sondrio. Un sapere tramandato, fatto di mani esperte e materiali autentici. Tra le storie raccontate:
- chi costruisce sci artigianali, unendo tecnica e passione
- chi realizza botti da vino, rispettando il legno e le stagioni
- chi lavora nel design o nell’abbigliamento, fondendo tradizione e innovazione
- chi produce bresaola, con cura e rispetto delle materie prime
Ciò che accomuna tutti è la dedizione, unita alla capacità di resistere e crescere in un territorio spesso considerato marginale.
Nobilitare il marginale: la forza della Valtellina
Linea Verde Start mostra come, anche lontano dai grandi centri, si possa costruire valore. La provincia di Sondrio diventa esempio concreto di come sia possibile nobilitare il margine, con progetti, imprese e comunità che non si arrendono allo spopolamento, ma investono sulla qualità e sull’identità.
Un viaggio tra natura e cultura
Federico Quaranta accompagna il pubblico in un viaggio lento, tra boschi innevati, villaggi alpini, profumi di cibo locale e voci autentiche. Un modo per riscoprire il legame tra uomo e territorio, in una regione che custodisce storia, fatica e bellezza.