Nuovo appuntamento con Linea Bianca, il programma dedicato alla montagna condotto da Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi, con la partecipazione dell’esperto di alpinismo Lino Zani. La puntata, in onda sabato 15 marzo alle 11.25 su Rai 1, sarà un viaggio straordinario nella Valle del Gran San Bernardo, in Valle d’Aosta, tra paesaggi mozzafiato, storia e innovazione.
In cima al Monte Velan con Ezio Marlier
L’avventura inizierà a quota 3.722 metri, sulla cima del Monte Velan, uno dei giganti delle Alpi Pennine. Qui, i conduttori incontreranno Ezio Marlier, presidente delle Guide Valdostane, che racconterà la bellezza e le sfide dell’alta montagna, sottolineando l’importanza della preparazione e della sicurezza per chi si avventura tra le vette.
L’Hospice del Gran San Bernardo: un simbolo millenario
Tra i luoghi più suggestivi dell’episodio, il Gran San Bernardo, crocevia tra Italia e Svizzera. Qui sorge l’Hospice del Gran San Bernardo, punto di riferimento per pellegrini ed escursionisti da oltre mille anni. Questo storico rifugio, parte della Via Francigena, è un autentico scrigno di cultura e spiritualità, dove la montagna si fonde con la storia dell’uomo.
Il legame tra uomo e cane: dai soccorsi alla leggenda
A Saint-Rhémy, la puntata renderà omaggio al leggendario rapporto tra l’uomo e il cane da soccorso, raccontando storie straordinarie:
- Balto, il celebre Husky che salvò vite umane in Alaska;
- Berry, uno dei più famosi cani San Bernardo, protagonista di eroici salvataggi in montagna;
- Odin, un Border Collie che nel 2014 contribuì a salvare un gruppo di escursionisti.
Un omaggio a questi eroi a quattro zampe che da secoli supportano l’uomo nelle avventure alpine.
Sci alpinismo a Crevacol: il progetto “Skialp”
La puntata proseguirà a Crevacol, dove sarà presentato il progetto “Skialp”, un’iniziativa dedicata alla regolamentazione e promozione dello sci alpinismo. I telespettatori scopriranno trenta sentieri di varia difficoltà, perfetti per gli amanti della montagna che vogliono esplorare la natura incontaminata con gli sci.
Toni Gobbi: l’uomo che rivoluzionò l’alpinismo
A Saint-Rhémy, ci sarà spazio per un tributo a Toni Gobbi, pioniere e visionario del mondo delle guide alpine. In compagnia del nipote Oliviero, verrà ricordata la sua incredibile storia e il suo impatto nel mondo dell’alpinismo, che ancora oggi ispira intere generazioni.
Da Aosta alle piste in 30 minuti: la nuova telecabina Pila-Couis
L’episodio si concluderà con un’innovazione tecnologica che sta cambiando il turismo invernale in Valle d’Aosta: la nuova telecabina Pila-Couis. In soli 30 minuti, è possibile passare dal cuore di Aosta alle piste innevate a 2.700 metri di altitudine, un progetto che unisce modernità, efficienza e rispetto per l’ambiente.
Linea Bianca continua così a raccontare le meraviglie della montagna, tra paesaggi spettacolari, storia, cultura e innovazione.