Kilimangiaro Rai 3

Kilimangiaro: il 9 marzo su Rai 3 un viaggio dalla Mongolia alle vette più estreme del pianeta

di 7 Marzo 2025

Il programma di Camila Raznovich torna con reportage esclusivi, ospiti d’eccezione e uno sguardo sulla geopolitica mondiale, senza dimenticare le bellezze italiane con l’appuntamento del “Borgo dei Borghi”.

Domenica 9 marzo alle 17.15 su Rai 3 torna l’appuntamento con “Kilimangiaro“, il programma di viaggi e culture di Rai Cultura condotto da Camila Raznovich. Una puntata che attraverserà continenti e culture, offrendo ai telespettatori la possibilità di esplorare angoli remoti del pianeta comodamente dal proprio divano.

Alla scoperta della Mongolia con Muren

Il viaggio inizierà dalla Mongolia, con una guida d’eccezione: Delgermurun Damdin, conosciuta da tutti come Muren. Dopo essere stata già ospite del programma per raccontare la sua terra, Muren torna in studio per condividere nuove storie e curiosità su questo Paese straordinario, caratterizzato da vasti paesaggi incontaminati e antiche tradizioni.

La Mongolia, con le sue steppe sconfinate, il deserto del Gobi e i nomadi che ancora vivono secondo usanze millenarie, rappresenta una delle destinazioni più affascinanti e meno conosciute dell’Asia. Attraverso il racconto di Muren, il pubblico potrà immergersi nella cultura mongola, scoprendo le abitudini quotidiane delle popolazioni locali, il loro rapporto con la natura e le tradizioni che continuano a sopravvivere nonostante la modernizzazione.

In alta quota con Flip Babicz

L’avventura proseguirà in alta quota con l’alpinista estremo Flip Babicz, detentore di diversi record di scalata sulle vette più difficili del pianeta. Babicz, celebre per la sua incredibile velocità nell’affrontare le ascensioni più impegnative, condividerà con i telespettatori le sue esperienze, le sfide affrontate e la filosofia che lo guida nelle sue imprese.

Un’occasione per esplorare il mondo dell’alpinismo estremo, comprendere cosa spinge alcuni individui a sfidare i propri limiti e la natura in condizioni estreme, e ammirare attraverso immagini mozzafiato alcuni dei panorami più spettacolari che il nostro pianeta ha da offrire.

Uno sguardo sulla geopolitica mondiale

Come di consueto, Camila Raznovich approfondirà l’attualità internazionale con Luigi Spinola, giornalista di geopolitica e conduttore di “Radio 3 Mondo”. Un momento di riflessione e analisi sui principali temi globali, per comprendere meglio le dinamiche che influenzano gli equilibri mondiali e avere una visione più consapevole degli eventi che stanno plasmando il nostro futuro.

In un’epoca caratterizzata da rapidi cambiamenti e complesse interazioni tra nazioni, questo spazio rappresenta un’importante opportunità per contestualizzare notizie e avvenimenti che spesso vengono riportati in modo frammentario dai media.

Dietro le quinte del Cirque du Soleil

La puntata offrirà anche un collegamento esclusivo con il “Cirque du Soleil“. Un’occasione unica per scoprire i segreti e la magia che si nascondono dietro le quinte di questa straordinaria compagnia, conosciuta in tutto il mondo per i suoi spettacoli che fondono diverse discipline artistiche, dall’acrobazia alla danza, dal teatro alla musica.

I telespettatori potranno così conoscere il lavoro e la dedizione che si celano dietro le performance apparentemente impossibili degli artisti del Cirque, comprendere il processo creativo che porta alla realizzazione degli spettacoli e ammirare il talento di performer provenienti da ogni angolo del globo.

Un giro del mondo con i filmmaker del programma

Non mancheranno i reportage dei filmmaker del “Kilimangiaro”, che questa settimana porteranno gli spettatori in un viaggio attraverso continenti e culture diverse. Dal Guatemala con le sue antiche civiltà maya e paesaggi vulcanici, all’Indonesia con la sua straordinaria biodiversità e il ricco patrimonio culturale. Dalla Scozia con i suoi castelli medievali e paesaggi selvaggi, a Osaka, vibrante metropoli giapponese, passando per Barcellona, gioiello dell’architettura modernista catalana.

Questi reportage, realizzati con cura e attenzione ai dettagli, rappresentano uno dei punti di forza del programma, offrendo uno sguardo autentico e approfondito su luoghi che spesso rimangono al di fuori dei circuiti turistici più battuti.

Il Borgo dei Borghi: tappa in Basilicata

E non mancherà nemmeno l’Italia, con l’attesissimo appuntamento del “Borgo dei Borghi“. Questa settimana i riflettori saranno puntati su Montalbano Jonico, in Basilicata, un gioiello ricco di storia e bellezze naturali.

Situato su una collina che domina la valle del fiume Agri, Montalbano Jonico conserva un affascinante centro storico con strette vie e antichi palazzi, ed è circondato da un paesaggio caratterizzato dai calanchi, particolari formazioni erosive che creano uno scenario quasi lunare. Un esempio perfetto di come anche nei piccoli centri italiani si nascondano tesori di inestimabile valore storico, artistico e naturalistico.

Un programma che unisce intrattenimento e conoscenza

“Kilimangiaro” si conferma così come uno dei programmi di punta della domenica pomeriggio di Rai 3, capace di coniugare intrattenimento e divulgazione, offrendo contenuti di qualità che stimolano la curiosità e il desiderio di conoscenza. Un format che, edizione dopo edizione, ha saputo rinnovarsi pur mantenendo intatto il suo spirito originario: portare nelle case degli italiani il fascino e la diversità del mondo in cui viviamo.

L’appuntamento con Camila Raznovich e il “Kilimangiaro” è per domenica 9 marzo alle 17.15 su Rai 3, per un viaggio che dalla Mongolia alle vette più alte del pianeta, passando per i borghi italiani, promette di essere ricco di scoperte e meraviglia.

Ultime di Tv e Radio

Da non perdere!