Il programma culturale mattutino torna con un nuovo appuntamento dedicato a teatro, letteratura e musica, con ospiti d’eccezione dal mondo dello spettacolo e della cultura.
Domenica 9 marzo alle 6.10 su Rai 1 torna l’appuntamento con “Il Caffè“, il programma di Rai Cultura condotto da Pino Strabioli che offre agli spettatori un viaggio tra libri, teatro, cinema e musica. Un format ormai consolidato che si conferma come un prezioso spazio di approfondimento culturale nel palinsesto della rete ammiraglia Rai.
La comicità di Gabriele Cirilli e il ritratto delle famiglie italiane
Tra gli ospiti di questa puntata ci sarà Gabriele Cirilli, attore e comico abruzzese che sta riscuotendo grande successo con lo spettacolo teatrale “Cirilli & Family“. Attualmente in tour nei teatri italiani, Cirilli propone uno show che mette a nudo i tic e le strane – ma simpatiche – abitudini delle famiglie italiane.
Con la sua consueta verve comica, l’artista porta in scena un ritratto irriverente ma affettuoso delle dinamiche familiari, dei rituali quotidiani e delle piccole manie che caratterizzano la vita domestica degli italiani. Uno spettacolo che fa ridere ma anche riflettere, in cui molti spettatori possono riconoscere comportamenti e situazioni della propria quotidianità.
Durante l’intervista con Strabioli, Cirilli racconterà aneddoti e retroscena dello spettacolo, offrendo al pubblico un assaggio della sua comicità e condividendo riflessioni sul successo di uno show che tocca corde universali attraverso l’osservazione acuta della realtà familiare.
Elisabetta Rasy e il suo nuovo romanzo
La puntata proseguirà con un’importante ospite dal mondo letterario: Elisabetta Rasy, scrittrice e giornalista di primo piano nel panorama culturale italiano. Rasy presenterà il suo ultimo lavoro, “Perduto è questo mare“, con cui torna al romanzo dopo essersi dedicata negli ultimi anni alla saggistica.
Il libro propone un viaggio letterario e affettivo, raccontando un legame spezzato tra un padre e una figlia attraverso la lente dell’amicizia tra l’autrice e lo scrittore Raffaele La Capria. Un’opera che intreccia memoria personale e riflessione letteraria, in cui la Rasy esplora temi universali come il rapporto genitoriale, l’assenza e la riconciliazione attraverso la scrittura.
L’intervista offrirà l’opportunità di approfondire la genesi del romanzo, il rapporto dell’autrice con La Capria e le riflessioni che hanno alimentato questa nuova prova narrativa, confermando “Il Caffè” come spazio privilegiato per la promozione della letteratura contemporanea.
Il musical “Prova a prendermi” con Castrogiovanni e Montedoro
A completare il parterre di ospiti della puntata saranno gli attori Claudio Castrogiovanni e Simone Montedoro, attualmente impegnati nella tournée teatrale di “Prova prendermi – Il Musical“, adattamento per il palcoscenico del film cult “Catch me if you can” di Steven Spielberg.
Lo spettacolo, che ha già conquistato il pubblico italiano, porta in scena la storia di Frank Abagnale Jr., il celebre truffatore che riuscì a ingannare FBI e compagnie aeree fingendosi pilota, medico e avvocato, tutto prima di compiere 21 anni. Una vicenda avvincente che dal grande schermo passa al teatro musicale, mantenendo intatto il fascino della storia originale.
Durante l’intervista, Castrogiovanni e Montedoro racconteranno le sfide e le soddisfazioni di questo progetto teatrale, offrendo uno sguardo dietro le quinte dello spettacolo e condividendo la loro esperienza nell’interpretare personaggi così iconici in un format musicale.
Quando e dove vedere “Il Caffè”
Per chi non potesse seguire la puntata nella sua collocazione mattutina, “Il Caffè” offre diverse possibilità di recupero:
- La replica andrà in onda sempre domenica 9 marzo all’1.50 su Rai 1
- Un ulteriore passaggio è previsto per lunedì 10 marzo alle 18.50 su Rai 5 (canale 23 del digitale terrestre)
- Per chi preferisce la fruizione on demand, tutte le puntate sono disponibili su RaiPlay e in formato podcast su RaiPlay Sound
Queste molteplici opportunità di visione confermano l’attenzione di Rai Cultura per l’accessibilità dei propri contenuti, permettendo al pubblico di fruire del programma secondo le proprie abitudini di consumo mediatico.
Un programma che valorizza la cultura italiana
“Il Caffè”, prodotto da Rai Cultura e scritto da Pino Strabioli e Luca Giudice, si conferma come un appuntamento imprescindibile per gli amanti della cultura in tutte le sue forme. Il format, nella sua apparente semplicità, riesce a offrire uno spazio di qualità in cui artisti, scrittori e protagonisti del panorama culturale italiano possono presentare i propri progetti e condividere riflessioni in un’atmosfera intima e accogliente.
La collocazione mattutina, che richiama simbolicamente il momento del caffè come occasione di conversazione e scambio di idee, contribuisce a creare un contesto rilassato ma stimolante, in cui la cultura viene presentata in modo accessibile senza mai rinunciare alla profondità dei contenuti.
L’appuntamento con Pino Strabioli e i suoi ospiti è quindi per domenica 9 marzo alle 6.10 su Rai 1, per iniziare la giornata con un momento di arricchimento culturale in compagnia di protagonisti del teatro, della letteratura e della musica italiana.