La Juventus ha ufficializzato l’esonero di Thiago Motta e la nomina di Igor Tudor come nuovo allenatore della prima squadra. La decisione è stata presa a seguito delle pesanti sconfitte subite contro l’Atalanta (0-4) e la Fiorentina (0-3), che hanno fatto scivolare la squadra al quinto posto in classifica, a 12 punti dall’Inter capolista.

Il ritorno di Igor Tudor
Per Igor Tudor si tratta di un ritorno in bianconero. L’ex difensore croato ha vestito la maglia della Juventus dal 1998 al 2005, conquistando due scudetti e due Supercoppe italiane. Successivamente, nella stagione 2020/21, ha ricoperto il ruolo di vice allenatore sotto la guida di Andrea Pirlo, contribuendo alla vittoria della Coppa Italia e della Supercoppa Italiana.
Carriera da allenatore
Dopo aver appeso gli scarpini al chiodo, Tudor ha intrapreso la carriera da allenatore, guidando squadre come l’Hajduk Spalato, l’Udinese e il Galatasaray. Più recentemente, ha allenato l’Hellas Verona, ottenendo buoni risultati, e l’Olympique Marsiglia, dove ha lasciato il segno con il suo approccio tattico innovativo.
Obiettivi e aspettative
Il compito principale di Tudor sarà quello di risollevare le sorti della Juventus e assicurare la qualificazione alla prossima Champions League. Il suo contratto prevede una durata fino al termine della stagione, con possibilità di rinnovo in base ai risultati ottenuti. La dirigenza bianconera confida nella sua esperienza e nella profonda conoscenza dell’ambiente juventino per riportare la squadra ai vertici del calcio italiano ed europeo.
Fonte immagine: https://depositphotos.com/it/