Moise Kean
Lisa Guglielmi / IPA Sport / IPA

Fiorentina-Atalanta 30 marzo 2025: probabili formazioni e anteprima del match

di 28 Marzo 2025

Domenica 30 marzo 2025, lo stadio Artemio Franchi di Firenze sarà teatro dell’importante sfida tra Fiorentina e Atalanta, valida per la 30ª giornata di Serie A. L’incontro, in programma alle ore 15:00, mette di fronte due squadre con ambizioni europee, rendendo la posta in palio particolarmente elevata.

Il momento delle due squadre

La Fiorentina di Raffaele Palladino si presenta all’appuntamento in un ottimo stato di forma. I viola arrivano dalla convincente vittoria per 3-0 contro la Juventus nell’ultima partita prima della sosta per le nazionali, un risultato che ha certamente rafforzato le convinzioni del gruppo. La squadra toscana punta a sfruttare il fattore campo e l’entusiasmo derivante dai recenti successi per consolidare la propria posizione in zona Europa.

L’Atalanta guidata da Gian Piero Gasperini dovrà invece affrontare questa delicata trasferta con alcune assenze di peso. La Dea non potrà contare sul centrocampista Ederson, squalificato, e soprattutto sul capocannoniere Mateo Retegui, fermato da un infortunio muscolare. Queste defezioni costringono Gasperini a rivedere l’assetto tattico della squadra, cercando soluzioni alternative per mantenere efficace la manovra offensiva.

Lookman - Davide Casentini / IPA Sport / IPA
Lookman – Davide Casentini / IPA Sport / IPA

Le probabili formazioni

Palladino dovrebbe confermare il consolidato 3-5-2:

  • In porta: De Gea
  • Difesa a tre: Pongracic, Pablo Marì, Ranieri
  • Centrocampo a cinque: Dodò, Mandragora, Cataldi, Fagioli, Gosens
  • Coppia d’attacco: Gudmundsson, Kean

Gasperini, considerate le assenze, potrebbe optare per un 3-4-1-2:

  • Tra i pali: Carnesecchi
  • Linea difensiva: Djimsiti, Hien, Kolasinac
  • Centrocampo: Bellanova, de Roon, Pasalic, Zappacosta
  • Sulla trequarti: Brescianini
  • Duo offensivo: De Ketelaere, Lookman

In alternativa, il tecnico bergamasco potrebbe schierare Daniel Maldini nel ruolo di falso nove per sopperire all’assenza di un centravanti puro.

I precedenti tra le due squadre

La storia degli scontri diretti in Serie A sorride ai viola. Nei 56 confronti disputati finora tra le due formazioni, la Fiorentina ha ottenuto 25 vittorie, mentre l’Atalanta si è imposta in 13 occasioni. I restanti 18 incontri sono terminati in parità.

L’ultimo precedente risale al 15 settembre 2024, quando la Dea riuscì a prevalere con un avvincente 3-2 casalingo.

Alternative offensive per l’Atalanta

Nonostante l’assenza di Retegui, l’Atalanta può contare su giocatori offensivi di talento come Charles De Ketelaere e Ademola Lookman, pronti a raccogliere il testimone in attacco. La Fiorentina, dal canto suo, si affida alla vena realizzativa di Moise Kean, autore di 15 gol in campionato.

Dove seguire l’incontro

La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva su DAZN. Il collegamento inizierà alle ore 14:30, mezz’ora prima del fischio d’inizio. Gli abbonati potranno seguire l’evento attraverso l’applicazione disponibile su smart TV, dispositivi mobili, tablet e computer.

Una sfida dal peso specifico elevato

A nove giornate dalla conclusione del campionato, ogni punto diventa fondamentale nella corsa alle competizioni europee. Sia la Fiorentina che l’Atalanta sono consapevoli dell’importanza di questo scontro diretto, che potrebbe rappresentare un vero e proprio spartiacque nella loro stagione.

Nonostante le assenze importanti che caratterizzano l’incontro, la sfida si preannuncia equilibrata e ricca di spunti interessanti. Entrambe le squadre sono determinate a conquistare punti preziosi per la corsa all’Europa, promettendo uno spettacolo avvincente sul campo del Franchi.

Marco Mattei

Dalla Puglia con furore. Appassionato di calcio e sport, ma anche di tutto il mondo del Lifestyle.

Ultime di Calcio

Da non perdere!