Il talk show domenicale ospita un mix di personaggi del mondo dello spettacolo e della cultura, con un focus sulle relazioni disfunzionali attraverso il racconto della figlia di Carlo Fruttero e il contributo di una psicologa.
Domenica 9 marzo alle 17.20 su Rai 1 torna l’appuntamento con “Da noi a Ruota Libera“, il programma condotto da Francesca Fialdini che accoglie in studio personaggi del mondo dello spettacolo, della musica e della cultura per raccontare storie ed esperienze di vita in un’atmosfera informale e rilassata.
Un parterre di ospiti variegato
Protagonista della puntata sarà Paola Barale, showgirl e conduttrice tra i volti più amati della televisione italiana. Con la sua carriera iniziata negli anni ’80 e proseguita tra programmi di successo e esperienze diverse, la Barale si racconterà a Francesca Fialdini ripercorrendo i momenti salienti del suo percorso professionale e personale.
Ad arricchire il parterre ci sarà Willie Peyote, cantautore torinese reduce dal successo all’ultimo Festival di Sanremo con il brano “Grazie ma no grazie”. L’artista, che ha sempre fatto della scrittura ironica e dell’impegno sociale i suoi tratti distintivi, parlerà del suo ultimo album “Sulla riva del fiume”, che include quattro brani inediti, e condividerà riflessioni sul suo approccio alla musica e alla vita.
Tra gli ospiti anche Fabio Canino, poliedrico personaggio dello spettacolo italiano che ha saputo esprimersi come attore, scrittore, conduttore radiofonico e televisivo. Con la sua verve e il suo sguardo acuto sulla società , Canino offrirà spunti di riflessione su temi di attualità e sulle sue esperienze professionali.
Focus sulle relazioni disfunzionali
La seconda parte della puntata sarà dedicata a un tema di grande rilevanza sociale: le relazioni disfunzionali e manipolatorie. Protagonista di questo approfondimento sarà Carlotta Fruttero, figlia del grande scrittore Carlo Fruttero, anche lei scrittrice e autrice del libro “Alice ancora non lo sa”.
Il romanzo racconta la storia di una donna manipolata e truffata dall’uomo che amava, esplorando le dinamiche psicologiche della dipendenza affettiva e della manipolazione nelle relazioni. Un tema delicato che Carlotta Fruttero affronterà con sensibilità , raccontando anche il suo percorso di scrittura e il rapporto con l’eredità letteraria del padre.
A completare l’approfondimento, in studio ci sarà Ameya Canovi, psicologa con una lunga esperienza di sostegno a persone imprigionate in relazioni disfunzionali. La sua prospettiva professionale contribuirà a inquadrare il tema da un punto di vista scientifico, offrendo spunti per riconoscere i segnali di allarme nelle relazioni problematiche e suggerimenti per chi si trova in situazioni simili.
Un programma che racconta storie di vita
“Da Noi… a Ruota Libera” si conferma così come un contenitore che, settimana dopo settimana, accoglie storie diverse unite dal filo conduttore dell’autenticità . Un talk show che riesce a spaziare dall’intrattenimento leggero a temi più impegnativi, mantenendo sempre un tono di rispetto e profondità .
La formula del programma, basata su interviste dirette e conversazioni a ruota libera, permette agli ospiti di raccontarsi in modo spontaneo, rivelando aspetti spesso inediti della loro personalità e delle loro esperienze. Un approccio che ha conquistato il pubblico della domenica pomeriggio di Rai 1, creando un appuntamento fisso per chi cerca un intrattenimento di qualità .
Francesca Fialdini, con il suo stile empatico e la capacità di mettere a proprio agio gli ospiti, guida i telespettatori in questo viaggio tra storie di successi, difficoltà superate e momenti di vita quotidiana, dimostrando come, dietro i volti noti dello spettacolo o le penne affermate della letteratura, ci siano persone con le loro fragilità e i loro punti di forza.
“Da Noi… a Ruota Libera” è un programma di Massimo Piesco, Igor Artibani, Gaspare Baglio, Serena Castana, Francesca Fialdini, Ernesto Marra, realizzato dalla direzione Intrattenimento Day Time in collaborazione con Endemol Shine Italy, con la regia di Elisabetta Pierelli. Produttore esecutivo Rai, Monica Gallella.
L’appuntamento è per domenica 9 marzo alle 17.20 su Rai 1, per un’ora di racconti, emozioni e riflessioni in compagnia di Francesca Fialdini e dei suoi ospiti.