Cutrone e Fabregas - Davide Casentini / IPA Sport / IPA
Cutrone e Fabregas - Davide Casentini / IPA Sport / IPA

Como-Empoli 29 marzo 2025: probabili formazioni e anteprima del match

di 27 Marzo 2025

Sabato 29 marzo 2025, alle ore 15:00, lo stadio Giuseppe Sinigaglia di Como farà da cornice all’incontro tra Como ed Empoli, valido per la 30ª giornata del campionato di Serie A. Una sfida che mette di fronte due squadre con obiettivi simili ma momenti differenti: i lariani puntano a consolidare la posizione di metà classifica, mentre i toscani cercano punti preziosi per allontanarsi dalla zona retrocessione.

Due squadre in cerca di riscatto

Il Como di Cesc Fàbregas sta attraversando un periodo complicato, con risultati ben al di sotto delle aspettative. Nelle ultime quattro partite di campionato, i lariani hanno raccolto soltanto un punto, frutto di un pareggio e tre sconfitte consecutive. Le difficoltà evidenziate dalla squadra coinvolgono sia la fase difensiva che quella offensiva, con un gioco che stenta a decollare.

Per questa delicata sfida, il tecnico spagnolo dovrà fare i conti con diverse assenze pesanti: oltre agli infortunati Dossena e Azon, mancheranno anche gli squalificati Nicola Paz e Alli, costringendo Fàbregas a rivedere l’assetto tattico della squadra.

Sul fronte opposto, l’Empoli guidato da Roberto D’Aversa vive un momento altrettanto difficile in campionato. I toscani hanno subito tre sconfitte nelle ultime quattro partite, tante quante nelle precedenti quattordici gare, evidenziando un calo di rendimento preoccupante. Tuttavia, la recente qualificazione alle semifinali di Coppa Italia, ottenuta eliminando la Juventus ai calci di rigore, potrebbe rappresentare una svolta psicologica per una squadra alla ricerca di fiducia e continuità.

Le probabili formazioni

Como (4-3-3)

  • Portiere: Butez
  • Difesa: Smolcic, Goldaniga, Kempf, Valle
  • Centrocampo: Da Cunha, Caqueret, Perrone
  • Attacco: Strefezza, Cutrone, Diao

Empoli (3-4-2-1)

  • Portiere: Silvestri
  • Difesa: Marianucci, Ismajli, Goglichidze
  • Centrocampo: Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzella
  • Trequarti: Esposito, Cacace
  • Attacco: Colombo

Precedenti e statistiche

La storia degli incontri tra Como ed Empoli conta 26 precedenti totali con un bilancio leggermente favorevole ai lariani: 11 vittorie per il Como, 8 pareggi e 7 successi per l’Empoli.

Analizzando esclusivamente le sfide disputate in riva al lago, il bilancio in Serie A è decisamente più equilibrato: su 7 incontri, il Como ha ottenuto 1 vittoria, 3 pareggi e 3 sconfitte, con 4 gol segnati e 7 subiti. Un dato che testimonia come il Sinigaglia non sia stato storicamente un fortino inespugnabile per i lariani contro i toscani.

Curiosità e dettagli

Un dato interessante emerge dai precedenti disputati in Toscana: nei tre incontri tra Empoli e Como giocati al Castellani, si è sempre verificato il segno X. Inoltre, l’Empoli non ha ancora trovato la via della rete in questi incontri casalinghi contro il Como, statistiche che aggiungono ulteriore fascino alla sfida di sabato.

Dove seguire la partita

L’incontro tra Como ed Empoli sarà trasmesso in diretta e in esclusiva su DAZN, con collegamento a partire dalle ore 14:30, permettendo così agli appassionati di seguire tutte le fasi del pre-partita.

Una sfida cruciale per entrambe

La partita del Sinigaglia si preannuncia come un crocevia fondamentale per entrambe le squadre. Il Como cercherà di sfruttare il fattore campo per ritrovare quella vittoria che manca ormai da troppo tempo, fondamentale per ridare slancio al proprio campionato e allontanare lo spettro di un possibile coinvolgimento nella lotta per non retrocedere.

L’Empoli, dal canto suo, proverà a sfruttare l’entusiasmo derivante dal recente successo in Coppa Italia per invertire la rotta anche in campionato e conquistare punti preziosi in chiave salvezza. Il recente calo di rendimento ha infatti avvicinato pericolosamente i toscani alla zona rossa della classifica.

In un campionato dove ogni punto può rivelarsi decisivo per il raggiungimento degli obiettivi, Como-Empoli si presenta come una sfida equilibrata e dall’esito tutt’altro che scontato, che potrebbe riservare sorprese e colpi di scena.

Marco Mattei

Dalla Puglia con furore. Appassionato di calcio e sport, ma anche di tutto il mondo del Lifestyle.

Ultime di Calcio

Da non perdere!