Sabato 29 marzo, alle 10:30 su Rai 1, torna Buongiorno Benessere, il programma dedicato alla salute e alla prevenzione, condotto da Vira Carbone. Una puntata ricca di approfondimenti, risposte ai dubbi più comuni e consigli pratici per vivere meglio.
Gli ormoni e il peso corporeo: ne parla Salvatore Maria Corsello
Tra i primi temi affrontati, una domanda che riguarda molti: gli ormoni possono far ingrassare? A fare chiarezza sarà Salvatore Maria Corsello, professore ordinario di Endocrinologia all’Università Unicamillus di Roma. Il suo intervento aiuterà a distinguere tra falsi miti e verità scientifiche sul legame tra squilibri ormonali e aumento di peso.
Attualità medica e risposte ai telespettatori con Matteo Bassetti
Il programma prosegue con Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie Infettive del Policlinico San Martino di Genova. Oltre a commentare notizie recenti in campo medico, il professore risponderà in diretta alle domande dei telespettatori, con un linguaggio chiaro e accessibile.
Incontinenza: un problema sottovalutato
Spazio anche a un tema spesso evitato, ma molto diffuso: l’incontinenza. Ne parlerà il professor Michele Gallucci, urologo della Sapienza Università di Roma, spiegando come affrontare questo disturbo con le giuste terapie.
Mangiare bene senza spendere troppo
Non mancherà un focus sull’alimentazione, con i consigli della dottoressa Debora Rasio, medico nutrizionista. L’obiettivo: capire come mangiare sano spendendo poco, senza rinunciare al gusto e alla qualità . Un tema attuale, utile a chi cerca uno stile di vita più equilibrato.
Cuore e palpitazioni: quando preoccuparsi
Il professor Antonio Rebuzzi, cardiologo dell’Università Cattolica di Roma, parlerà di palpitazioni: come riconoscerle, cosa possono indicare e quando è necessario rivolgersi a uno specialista.
Novità sui farmaci: parla il presidente dell’Aifa
A seguire, un aggiornamento sul fronte dei nuovi farmaci con il professor Robert Giovanni Nisticò, presidente dell’Aifa, che illustrerà le ultime novità e spiegazioni sul processo di approvazione.
Pulizie di primavera e rischi nascosti
In vista della Pasqua, il professor Valerio Rossi Albertini, fisico del Cnr, affronterà il tema delle pulizie di primavera. Un momento utile per capire quali prodotti evitare e come proteggersi durante le attività domestiche più intense.
Focus su trachea ed emicrania
Il professor Erino Rendina, chirurgo toracico dell’Ospedale Sant’Andrea di Roma, porterà l’attenzione sulla salute della trachea, spesso trascurata ma fondamentale per il respiro e la voce.
In chiusura, il dottor Alessandro Gualdi, chirurgo plastico e ricostruttivo presso l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, parlerà di chirurgia per l’emicrania, una soluzione che può aiutare chi soffre di mal di testa cronico e non risponde ai trattamenti tradizionali.
Ricette sane e gustose con lo chef Alessandro Circiello
Per concludere, lo chef Alessandro Circiello proporrà alcune ricette leggere e salutari, perfette per chi vuole prendersi cura di sé anche a tavola, con piatti semplici ma gustosi.