Sabato 15 febbraio alle 10.10 su Rai 2 va in onda l’ultimo appuntamento con Quasar, il programma dedicato a scienza e ambiente, condotto dal professor Valerio Rossi Albertini, Fabio Gallo e Marita Langella. Una puntata ricca di temi cruciali e ospiti di rilievo.
Decarbonizzazione: una sfida per il futuro
Nel primo segmento, Valerio Rossi Albertini ospita Luca Dal Fabbro per approfondire il tema della decarbonizzazione, ovvero la riduzione delle emissioni di anidride carbonica. Un argomento di primaria importanza per raggiungere gli obiettivi climatici globali e garantire un futuro sostenibile.
Tecnologia, ricerca e salute: l’incontro con Davide D’Arcangelo
Marita Langella in “trasferta” incontra Davide D’Arcangelo per esplorare come alcune realtà imprenditoriali stiano investendo in modelli basati su tecnologia e ricerca, con un focus sull’importanza della salute umana e quella del pianeta.
I segreti del calcestruzzo romano
Nella rubrica di attualità scientifica, Valerio Rossi Albertini svelerà i segreti della resistenza del calcestruzzo romano, un materiale antico che ancora oggi sorprende per la sua durabilità e resistenza.
La tutela dei mari: azioni concrete
Fabio Gallo dialoga con Laura Gentile su tre azioni fondamentali per la tutela dei mari:
- Rigenerare gli ecosistemi marini;
- Recuperare i rifiuti che inquinano gli oceani;
- Sensibilizzare i giovani all’educazione ambientale.
Tunnel lunari: la nuova frontiera delle missioni spaziali
Nella parte finale, Valerio Rossi Albertini intervista il professor Lorenzo Bruzzone sui tunnel lunari, antiche formazioni vulcaniche che potrebbero diventare cruciali per le future missioni spaziali e per un possibile insediamento umano sulla Luna.
Sfatare i miti con la scienza
Come sempre, tra un argomento e l’altro, non mancheranno le clip dedicate a sfatare luoghi comuni, fake news e bufale, attraverso l’uso della scienza e della conoscenza.