The Voice Kids

The voice senior torna il 28 febbraio su Rai 1: ecco tutte le novità

di 27 Febbraio 2025

Il venerdì sera di Rai 1 si riaccende con uno degli appuntamenti televisivi più amati dal pubblico italiano. A partire dal 28 febbraio alle 21.30, torna in prima serata “The Voice Senior”, il talent show che celebra le straordinarie voci degli over 60, giunto quest’anno alla sua quinta edizione.

La trasmissione, ormai diventata un vero e proprio cult del palinsesto Rai, vedrà ancora una volta al timone la carismatica Antonella Clerici, pronta a guidare con la sua inconfondibile empatia i concorrenti in questa avventura musicale ricca di emozioni e colpi di scena.

I coach e il format della competizione

Ad affiancare la conduttrice torna la giuria di coach già collaudata e reduce dal recente successo di The Voice Kids:

  • Loredana Berté: l’inconfondibile rocker dalla personalità vulcanica
  • Gigi D’Alessio: il cantautore napoletano dalla sensibilità unica
  • Clementino: il rapper che porta energia e freschezza
  • Arisa: la cantante dalla voce cristallina e dal cuore grande

Il programma mantiene la sua struttura consolidata, a partire dalle amatissime “Blind Auditions“, le audizioni al buio che rappresentano il cuore pulsante del format. Durante questa fase, i coach ascolteranno i concorrenti di spalle, senza poterli vedere: sarà esclusivamente la voce a dover conquistare la loro attenzione. Solo in caso di apprezzamento, il giudice potrà voltarsi per aggiudicarsi il concorrente nella propria squadra. Quando più coach si volteranno, sarà invece il concorrente a decidere in quale team gareggiare.

Le “armi” a disposizione dei coach

Anche in questa edizione, i coach avranno a disposizione due potenti strumenti strategici durante le “Blind Auditions”:

  1. Il tasto “Blocco“: permette di impedire a un altro coach di scegliere un concorrente particolarmente apprezzato
  2. Il tasto “Seconda Chance“: consente a ogni coach di far esibire nuovamente un concorrente che non ha convinto nessuno al primo tentativo

Le fasi della competizione

Il percorso di The Voice Senior si articolerà in diverse fasi:

  1. Blind Auditions: sei puntate dedicate alle audizioni al buio
  2. Knock Out: la semifinale, in cui i 24 concorrenti selezionati (6 per team) si sfideranno con brani assegnati dai rispettivi coach
  3. Finale: l’ultimo atto della competizione, dove solo 3 concorrenti per team (12 in totale) si contenderanno la vittoria

Nella fase finale sarà il pubblico da casa, attraverso il televoto, a decretare chi si aggiudicherà il titolo di vincitore della quinta edizione di The Voice Senior.

Un viaggio musicale ed emotivo

Il programma si conferma non solo come una competizione canora, ma come un vero e proprio viaggio nella tradizione musicale italiana e internazionale. Ad arricchire l’esperienza televisiva saranno le storie personali dei concorrenti, che comporranno un mosaico di esperienze di vita uniche e toccanti, rappresentando l’anima autentica della trasmissione.

La proposta musicale si preannuncia ricca e variegata, capace di abbracciare diversi generi e generazioni. Non mancheranno momenti di puro intrattenimento e leggerezza, grazie alle improvvisazioni dei coach, ai duetti con i concorrenti e alla presenza di numerose guest star che arricchiranno le puntate con le loro esibizioni.

La produzione e la disponibilità

The Voice Senior è prodotto dalla Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Fremantle Italia. Il programma fa parte del format internazionale The Voice, creato da John de Mol, uno dei format televisivi più seguiti a livello mondiale. La regia è affidata a Sergio Colabona.

Per chi non potesse seguire la diretta televisiva, il programma sarà sempre disponibile:

  • On demand su RaiPlay
  • All’estero attraverso Rai Italia

Già durante la messa in onda, sulla piattaforma RaiPlay saranno disponibili:

  • Le clip di tutte le esibizioni dei cantanti
  • Gli interventi degli ospiti
  • I momenti più emozionanti da rivedere in tempo reale

Le puntate complete saranno inoltre disponibili integralmente su RaiPlay pochi minuti dopo la conclusione della messa in onda, permettendo così a tutti gli appassionati di non perdere neanche un momento di questa straordinaria avventura musicale.

La quinta edizione di The Voice Senior si preannuncia quindi come un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica di qualità e delle storie di vita che sanno emozionare, confermando la formula vincente di un programma che ha saputo conquistare il cuore del pubblico italiano valorizzando i talenti della terza età e dimostrando che la passione per la musica non conosce limiti anagrafici.

Il conto alla rovescia è iniziato: l’appuntamento con The Voice Senior è per venerdì 28 febbraio alle 21.30 su Rai 1, per una nuova stagione all’insegna della grande musica, delle emozioni e del divertimento.

Alice Gatti

Sono una new entry di Lifestyleblog.it. Adoro il mondo del food e del beverage, mi piace viaggiare, adoro tutto quello che è Lifestyle!

Ultime di Tv e Radio

Da non perdere!