La seconda serata del Festival di Sanremo 2025, svoltasi il 12 febbraio, ha offerto non solo emozioni musicali, ma anche una passerella di moda che ha catturato l’attenzione del pubblico e della critica. Tra abiti sofisticati, scelte audaci e dettagli di alta moda, gli artisti e gli ospiti hanno reso il palco dell’Ariston un vero spettacolo visivo. Ecco i look più iconici e discussi della serata.
Bianca Balti: la co-conduttrice e il suo stile sofisticato
La modella Bianca Balti, co-conduttrice della serata, ha incantato il pubblico con una serie di abiti firmati da designer italiani. Il primo outfit, una creazione di Alessandro Michele per Valentino, era un abito in seta color azzurro polvere con un profondo scollo a V, impreziosito da piume ton sur ton e una lunga coda. La Balti ha scelto di mostrare con orgoglio la cicatrice sulla pancia, un gesto che ha ricevuto applausi scroscianti da parte del pubblico.
Lo stile di Cristiano Malgioglio
Il co-conduttore ha portato sul palco dell’Ariston un’interpretazione unica della moda. Infatti, ha rivelato di aver preparato cinque cambi d’abito, ispirati alle dive degli anni ’40-’50. La sua collezione includeva:
- Un capo firmato Vivienne Westwood
- Due creazioni personali realizzate in una prestigiosa sartoria italiana
- Due outfit recuperati dopo essere stati bloccati in dogana
Il suo primo ingresso ha lasciato tutti senza fiato con un abito rossonero caratterizzato da punte e uno strascico lunghissimo, completato da un enorme fiocco sulla schiena. Successivamente, ha sfoggiato un completo nero con dettagli in pizzo floreale semitrasparente, creando un effetto mantello lungo le maniche.
La sua presenza scenica è stata ulteriormente arricchita da occhiali variopinti e accessori stravaganti, elementi che hanno contribuito a definire il suo stile inconfondibile e inimitabile. “Mi sono ispirato naturalmente alle dive degli anni 40 e 50”, ha dichiarato Malgioglio durante la conferenza stampa, aggiungendo: “Voglio portare ironia, gioia e colore come mi diceva la mia amica Raffaella Carrà”.
I social media hanno reagito con entusiasmo ai suoi look teatrali, confermando ancora una volta come la moda al Festival di Sanremo sia capace di generare conversazioni e dibattiti appassionati. Nel frattempo, la sua capacità di giocare con la moda, sfruttando un’immagine sempre diversa, ha dimostrato come il palco dell’Ariston possa diventare il luogo ideale per esprimere la propria personalità attraverso lo stile.
Achille Lauro: eleganza teatrale in Dolce & Gabbana
Sempre pronto a sorprendere, Achille Lauro ha optato per un look custom Alta Sartoria di Dolce & Gabbana. Il suo outfit era composto da un abito doppio petto in gabardine di lana color bianco naturale, impreziosito da un gessato ricamato in cristalli neri. Il cappotto coordinato e una spilla floreale in organza e velluto nero sul rever hanno completato un look che evocava l’eleganza senza tempo, lasciando il pubblico senza fiato.
Elodie: sensualità e raffinatezza in Gucci
Icona di stile indiscussa, Elodie ha scelto un abito rosso firmato Gucci, caratterizzato da linee sensuali e dettagli chic. Il design ha esaltato la sua silhouette, confermando il suo status di fashion queen del Festival. Il gioco di trasparenze e i tagli strategici hanno reso il suo look uno dei più apprezzati della serata.
Fedez: urban style in total black
Sempre fedele al suo stile urban e contemporaneo, Fedez ha optato per un look total black, impreziosito da dettagli in pelle e accessori metallici. La combinazione di giacca oversize e pantaloni slim fit ha creato un contrasto interessante, rendendo il suo outfit grintoso e moderno.
Francesca Michielin: eleganza e contrasti cromatici
La cantautrice Francesca Michielin ha scelto un completo raffinato, giocando con contrasti cromatici e tessuti pregiati. L’outfit, perfetto equilibrio tra eleganza e modernità, ha messo in evidenza la sua personalità sofisticata e mai banale.
Giorgia: classe senza tempo in total black
Sempre raffinata, Giorgia ha puntato su un abito nero dal taglio classico, esaltando la sua figura con semplicità e grazia. Il minimalismo dell’outfit è stato bilanciato dalla scelta di accessori luminosi, che hanno donato un tocco di luce al look.
Damiano David: il frontman dei Måneskin e il fascino retrò
Tra gli ospiti più attesi della serata, Damiano David, frontman dei Måneskin, ha incantato il pubblico con un completo ispirato allo stile dandy degli anni ‘20, con dettagli moderni che hanno enfatizzato il suo carisma scenico. La giacca doppiopetto e il gilet in velluto hanno aggiunto un tocco vintage, mentre gli stivaletti in pelle hanno completato il look con un accento rock.
Cristiano Malgioglio: estro e originalità sul palco
Il co-conduttore Cristiano Malgioglio non ha deluso le aspettative con il suo look eccentrico. Ha indossato una giacca rossa con un maxi fiocco, richiamando un’estetica teatrale e stravagante. Il suo stile unico ha aggiunto un tocco di colore e vivacità alla serata.
Rose Villain: eleganza contemporanea in Fendi
La cantante Rose Villain ha scelto un abito marrone firmato Fendi, caratterizzato da linee moderne e dettagli sofisticati. Il look ha messo in risalto la sua figura, confermando la sua attenzione per la moda e le tendenze attuali.
Lucio Corsi: stile eccentrico e personale
Lucio Corsi ha portato sul palco un look distintivo, con una tuta bianca e accessori vintage, tra cui un cappello a tesa larga. Il suo stile unico ha aggiunto un tocco di originalità alla serata, distinguendosi per la sua personalità eccentrica.
La seconda serata del Festival di Sanremo 2025 ha dimostrato ancora una volta quanto la moda sia parte integrante dello spettacolo musicale. Ogni artista ha saputo raccontare una storia non solo con la voce, ma anche attraverso scelte stilistiche audaci e curate nei minimi dettagli. Non resta che attendere le prossime serate per scoprire quali altre sorprese ci riserveranno gli artisti sul palco dell’Ariston.