Olly
Olly

Sanremo 2025: Olly e “Balorda nostalgia”, il rimpianto di un amore finito

di 9 Febbraio 2025

Olly torna sul palco dell’Ariston con “Balorda nostalgia”, un brano che racconta il dolore di una storia d’amore ormai conclusa, ma ancora viva nei ricordi. La canzone mescola malinconia e speranza, con un testo intimo che parla di momenti quotidiani e sentimenti universali.

Il peso dei ricordi e il desiderio di tornare indietro

“Balorda nostalgia” è una riflessione su una relazione finita, ma che continua a occupare la mente e il cuore del protagonista. Il testo inizia con un’osservazione della realtà quotidiana: “Me l’ha detto la signora, là affacciata al quarto piano, con la sigaretta in bocca, mentre stendeva il suo bucato”. Questo dettaglio conferisce autenticità alla narrazione, come se il protagonista cercasse segni del proprio dolore nelle piccole cose di ogni giorno.

La ripetizione di “Vorrei, vorrei, vorrei” sottolinea il forte desiderio di tornare a un tempo più felice, in cui l’amore era spontaneo e semplice: “Ridere, piangere, fare l’amore e poi stare in silenzio per ore”. Questa idealizzazione del passato è un tema ricorrente nella canzone, che alterna momenti di rassegnazione a speranze di riconciliazione.

Un amore che continua a lasciare tracce

Uno degli elementi più struggenti del brano è il modo in cui il protagonista continua a sentire la presenza dell’ex partner nella sua vita quotidiana: “Ti cerco ancora in casa quando mi prude la schiena, e metto ancora un piatto in più quando apparecchio a cena”. Questi dettagli mostrano come l’abitudine e i gesti condivisi siano difficili da cancellare, alimentando la balorda nostalgia del titolo.

La frase “Sta vita non è vita senza te” è il cuore emotivo della canzone, ribadito più volte come un mantra che esprime l’incapacità di andare avanti.

Un sound pop malinconico e coinvolgente

Dal punto di vista musicale, “Balorda nostalgia” si sviluppa su un arrangiamento pop malinconico, con una melodia accattivante e un ritmo che cresce gradualmente. La produzione richiama influenze indie e cantautorali, mantenendo al contempo un sound fresco e moderno che valorizza l’interpretazione di Olly.

Il contrasto tra il testo malinconico e la musicalità coinvolgente crea un effetto di dolceamara nostalgia, rendendo il brano adatto a risuonare nei cuori di chiunque abbia vissuto un amore difficile da dimenticare.

Il testo della canzone “Balorda nostalgia”

Il testo della canzone Balorda nostalgia

Magari non sarà
Nemmeno questa sera
La sera giusta per tornare insieme
Tornare a stare insieme
Magari non sarà
Nemmeno questa sera
Me l’ha detto la signora, là affacciata al quarto piano
Con la sigaretta in bocca,
Mentre stendeva il suo bucato
Io le ho risposto che
Vorrei
Vorrei
Vorrei
Vorrei
Vorrei
Vorrei
Tornare a quando
Ci bastava
Ridere, piangere, fare l’amore
E poi stare in silenzio per ore
Fino ad addormentarci sul divano
Con il telecomando in mano
Non so più come fare senza te
Te che mi fai, vivere e dimenticare,
Tu che mentre cucini ti metti a cantare
E tu chiamala se vuoi la fine
Ma come te lo devo dire
Sta vita non è vita senza te
Ma sai che questa sera
Balorda nostalgia
Mi accendo la tv
Solo per farmi compagnia
Che bella tiritera…
Beh insomma
Ti sembra la maniera
Che vai e mi lasci qua
Ti cerco ancora in casa quando mi prude la schiena
E metto ancora un piatto in più quando apparecchio a cena
So soltanto che vorrei,
Vorrei
Vorrei
Vorrei
Sì vorrei
Vorrei
Tornare a quando
Ci bastava
Ridere, piangere, fare l’amore
E poi stare in silenzio per ore
Fino ad addormentarci sul divano
Con il telecomando in mano
Non so più come fare senza te
Te che mi fai, vivere e dimenticare,
Tu che mentre cucini ti metti a cantare
E tu chiamala se vuoi la fine
Ma come te lo devo dire
Sta vita non è vita senza te
Ma chissà perché
Oh, sta vita non è vita senza te
Magari non sarà
Magari è già finita
Però ti voglio bene
Ed è stata tutta vita

Con “Balorda nostalgia”, Olly porta a Sanremo 2025 un brano intimo e struggente che racconta il dolore della perdita e il peso dei ricordi. La sua interpretazione autentica e il sound avvolgente rendono questa canzone un pezzo che toccherà le corde emotive del pubblico.

Bruno Bellini

Direttore Responsabile Lifestyleblog.it - Classe '81, da Monopoli (Bari)
Dal 2015 nella Giuria Stampa del Festival di Sanremo. Dottore in Comuncazione e Multimedia

Ultime di Festival di Sanremo

Da non perdere!