Noemi torna per l’ottava volta al Festival di Sanremo con “Se t’innamori muori”, una ballata struggente firmata da Blanco e Mahmood. Il brano esplora il tema dell’amore totalizzante, capace di travolgere e far paura, e si distingue per una melodia intensa che accompagna la profonditĂ del testo.
Un amore che fa paura, ma che va vissuto fino in fondo
Il titolo stesso della canzone, “Se t’innamori muori”, racchiude il messaggio chiave del brano: l’amore è una forza così potente da poter annientare chi lo prova. Nel testo, Noemi racconta il timore di lasciarsi andare completamente a un sentimento che può portare sia alla felicitĂ assoluta che alla sofferenza: “La sensazione che se ti innamori muori”.
Le parole evocano un rapporto complesso, in cui il desiderio di vicinanza si scontra con la paura della vulnerabilitĂ : “Ti stringerei fino ad odiarti ma lo so, che non è facile lasciarsi perdere serenamente”. La lotta interiore tra la voglia di restare e la consapevolezza che a volte è necessario lasciarsi andare è uno dei temi centrali del brano.
Le difficoltĂ di un amore che cambia
Uno degli aspetti piĂą profondi della canzone è il senso di smarrimento quando una relazione perde la sua magia iniziale. “Credo sia normale farsi continuamente dei pensieri strani, se inizia a svanire la magia che c’era siamo giĂ alla fine” è un verso che descrive perfettamente quel momento in cui ci si rende conto che qualcosa è cambiato.
Il brano affronta anche il peso delle scelte e delle aspettative, come nel passaggio “Avere figli non è, non è un discorso facile da prendere”, rivelando quanto sia difficile confrontarsi con i progetti di vita quando l’amore è in bilico.
Un sound evocativo tra pop e cantautorato moderno
Musicalmente, “Se t’innamori muori” si sviluppa su un arrangiamento essenziale ma potente, che esalta la voce profonda ed espressiva di Noemi. La produzione raffinata, curata da autori di primo piano come Blanco e Mahmood, crea un’atmosfera sospesa tra malinconia e intensitĂ emotiva.
La melodia cresce gradualmente, accompagnando la narrazione emotiva del testo e sottolineando i momenti piĂą drammatici con un crescendo sonoro che amplifica il pathos della canzone.
Il testo della canzone “Se t’innamori muori”
Il testo della canzone Se t’innamori muori
Scusa è tardi, se vuoi passo da te,
Siamo stanchi, di lasciare sempre perdere,
Non rispondi se ti chiedo d’accendere,
Avere figli non è, non è,
Un discorso facile da prendere.
Perché in fondo sai, che se, sto qua,
Ti stringerei fino ad odiarti ma lo so,
Che non è facile, lasciarsi perdere, serenamente.
Perché è impossibile scordare quelle notti,
Con i sorrisi e con le borse sotto gli occhi,
La sensazione che se ti innamori muori,
Serenamente.
Credo sia normale, farsi continuamente dei pensieri strani,
Se inizia a svanire, la magia che c’era siamo già alla fine.
Perché non è più la prima volta, che prendi un treno per vedermi,
Che abbiamo l’ansia se si allungano i silenzi.
Perché in fondo sai, che se, sto qua,
Ti stringerei fino ad odiarti ma lo so,
Che non è facile, lasciarsi perdere, serenamente.
Perché è impossibile scordare quelle notti,
Con i sorrisi e con le borse sotto gli occhi,
La sensazione che se ti innamori muori,
Serenamente.
Lasciami soltanto un’altra via d’uscita,
Da questa discussione che sembrava infinita,
Qualcuno dovrà perdere, perché,
Accettarsi è difficile, quando non sai qual è la strada da prendere,
Dire siam diversi è sempre dura da ammettere,
Lasciami perdere, se conosci il peggio di me.
Perché in fondo sai, che se, sto qua,
Ti stringerei fino ad odiarti ma lo so,
Che non è facile, lasciarsi perdere, serenamente.
Perché è impossibile scordare quelle notti,
Con i sorrisi e con le borse sotto gli occhi,
La sensazione che se ti innamori muori,
Serenamente.
Con “Se t’innamori muori”, Noemi porta a Sanremo 2025 una ballata intensa e struggente, capace di raccontare il lato piĂą fragile e autentico dell’amore. La firma di Blanco e Mahmood aggiunge un tocco contemporaneo e profondo, rendendo il brano uno dei piĂą attesi del Festival.