La terza serata del Festival di Sanremo 2025, svoltasi il 13 febbraio, ha offerto non solo esibizioni musicali di alto livello, ma anche una sfilata di look che hanno catturato l’attenzione del pubblico e della critica. Sul palco dell’Ariston, artisti, conduttori e ospiti hanno sfoggiato outfit che spaziavano dall’eleganza classica all’audacia contemporanea, riflettendo personalità e scelte stilistiche distintive.
Le co-conduttrici: fascino e versatilità
Accanto al presentatore Carlo Conti, la serata ha visto protagoniste tre co-conduttrici d’eccezione: Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa.
- Miriam Leone: L’attrice ha incantato il pubblico con un abito lungo senza spalline in velluto nero di Armani Privé, impreziosito da perle bianche. I capelli sciolti e ondulati e i pendenti di Bulgari con diamanti e smeraldi hanno completato un look sofisticato e raffinato.
- Elettra Lamborghini: La cantante ha scelto un abito bustier bianco di Zuhair Murad, caratterizzato da decori barocchi sul busto e dettagli silver, esaltando la sua figura con un mix di eleganza e modernità.
- Katia Follesa: La comica ha optato per un abito in velluto nero di Luisa Beccaria, con scollatura a cuore e dettagli floreali tridimensionali tono su tono. Le onde morbide dei capelli, pettinati su un lato, hanno aggiunto un tocco romantico al suo ensemble.
Gli artisti in gara: stile e personalità
I 14 artisti che si sono esibiti durante la serata hanno presentato look che riflettevano le loro identità artistiche e musicali.
- Clara: Ha aperto la serata con un abito lungo di Giuseppe Di Morabito, caratterizzato da frange di perline avorio e una struttura accentuata sui fianchi, creando un effetto scenico di grande impatto.
- Brunori Sas: Il cantautore ha scelto un completo blu di Boglioli, con giacca in velluto e pantaloni in lana, abbinato a una camicia tono su tono con colletto sbottonato, per un look essenziale e raffinato.
- Sarah Toscano: Ha indossato una tuta con shorts di Emilio Pucci, caratterizzata da un motivo optical nei toni del rosa, bianco e nero, richiamando lo stile degli anni ’60 e ’70 con un tocco moderno.
- Noemi: Elegante in un abito di Rochas, ha sfoggiato un look sofisticato che ha messo in risalto la sua presenza scenica.
- Olly: Ha optato per un completo nero di Emporio Armani, aggiungendo un tocco di modernità al suo stile.
- Irama: Ha sorpreso con un look audace firmato Balmain, caratterizzato da elementi che richiamavano un’armatura, sottolineando la sua personalità forte e decisa.
- Coma_Cose: Il duo ha scelto outfit coordinati di Valentino, esprimendo la loro sintonia artistica e stilistica.
- Tony Effe: Ha mantenuto il suo stile distintivo con un look che rifletteva la sua personalità e il suo background musicale.
Gli ospiti: presenze iconiche sul palco dell’Ariston
La serata è stata arricchita dalla presenza di ospiti illustri che hanno portato sul palco non solo talento musicale, ma anche scelte di stile memorabili.
- Edoardo Bennato: Ha aperto la serata con un look casual composto da bomber argento, jeans aderenti e t-shirt stampata, completato da occhiali ovali con lenti blu, incarnando lo spirito rock che lo contraddistingue.
- Duran Duran: La leggendaria band britannica ha riportato l’energia degli anni ’80 sul palco, con outfit che mescolavano elementi classici e moderni, sottolineando la loro continua rilevanza nel panorama musicale.
- Victoria De Angelis: La bassista dei Maneskin ha sorpreso il pubblico unendosi ai Duran Duran, sfoggiando un look audace e contemporaneo che rifletteva la sua personalità ribelle.
Considerazioni finali
La terza serata del Festival di Sanremo 2025 ha dimostrato come la moda e la musica possano intrecciarsi per creare momenti indimenticabili. Le scelte stilistiche dei protagonisti hanno aggiunto profondità e carattere alle performance, offrendo al pubblico non solo esibizioni musicali, ma anche una vera e propria sfilata di stile e personalità.