La serata finale del Festival di Sanremo 2025 non ha deluso le aspettative, offrendo non solo performance musicali di alto livello, ma anche una sfilata di moda sul palco dell’Ariston. Gli artisti in gara hanno sfoggiato outfit studiati nei minimi dettagli, trasformando la musica in un’esperienza visiva indimenticabile.
Olly: eleganza minimalista
Il vincitore della 75ª edizione, Olly, ha scelto un look sobrio ma raffinato. Indossando un completo nero su misura, ha puntato su linee pulite e dettagli minimalisti, lasciando che fosse la sua musica a parlare. Un tocco di originalità è stato dato dalla camicia bianca con colletto alla coreana, che ha aggiunto freschezza al suo ensemble.
Giorgia: sofisticata in nero
Giorgia, con la sua potente voce, ha incantato il pubblico non solo per la sua performance, ma anche per il suo outfit. Ha optato per un abito lungo nero con dettagli in pizzo, firmato da un noto stilista italiano. Le maniche trasparenti e la scollatura a cuore hanno aggiunto un tocco di sensualità, mantenendo comunque un’eleganza senza tempo.
Achille Lauro: audacia e provocazione
Mai banale, Achille Lauro ha sorpreso ancora una volta con un look audace. Si è presentato sul palco con un completo argentato scintillante, abbinato a una camicia trasparente e stivali in pelle nera. Il trucco marcato e gli accessori vistosi hanno completato un ensemble che riflette perfettamente la sua personalità eccentrica.
Francesco Gabbani: casual chic
Francesco Gabbani ha scelto un approccio più rilassato, indossando un completo blu navy abbinato a una t-shirt bianca. Le sneakers bianche hanno aggiunto un tocco casual al look, rendendolo adatto sia al palco che alla vita quotidiana. Un esempio di come semplicità e stile possano convivere armoniosamente.
Elodie: glamour dorato
Elodie ha brillato sul palco con un abito dorato a sirena, ricoperto di paillettes che catturavano la luce ad ogni movimento. La scollatura profonda e lo spacco laterale hanno aggiunto sensualità, mentre i gioielli minimalisti hanno bilanciato l’opulenza dell’outfit. Un look che ha esaltato la sua figura e la sua presenza scenica.
Fedez: street style raffinato
Fedez ha portato il suo inconfondibile stile urbano sul palco dell’Ariston, indossando un completo nero con dettagli in pelle e una t-shirt grafica. Le sneakers nere e gli accessori in argento hanno completato il look, conferendo un’aria contemporanea e sofisticata. Un perfetto equilibrio tra streetwear e alta moda.
Noemi: eleganza senza tempo
Noemi ha scelto un abito lungo color smeraldo, caratterizzato da una gonna fluida e una scollatura a V. Il tessuto leggero e i dettagli plissettati hanno aggiunto movimento e grazia al suo look. I capelli sciolti e un trucco naturale hanno completato un ensemble raffinato e femminile.
Coma_Cose: coordinati originali
Il duo Coma_Cose ha optato per outfit coordinati che riflettevano la loro unicità. Entrambi hanno indossato completi oversize in tonalità pastello, abbinati a camicie con stampe geometriche. Le scarpe sportive e gli accessori minimalisti hanno aggiunto un tocco moderno, esprimendo al meglio la loro identità artistica.
Brunori Sas: classico con un twist
Brunori Sas ha scelto un look classico, indossando un completo grigio antracite con una camicia bianca e cravatta nera. Il tocco di originalità è stato dato dalle scarpe in vernice bordeaux, che hanno aggiunto colore e personalità all’outfit. Un esempio di come piccoli dettagli possano fare la differenza.
Gaia: trasparenze audaci
Gaia ha catturato l’attenzione con un abito lungo in tulle nero, caratterizzato da giochi di trasparenze e ricami floreali. La sottoveste color carne ha creato un effetto vedo-non-vedo, aggiungendo sensualità al look. I capelli raccolti e un trucco smokey hanno completato un ensemble sofisticato e moderno.
Conclusione
La finale del Festival di Sanremo 2025 ha dimostrato come la moda sia un elemento fondamentale nello spettacolo musicale. Gli artisti hanno saputo esprimere la propria personalità attraverso scelte stilistiche audaci e ricercate, rendendo la serata non solo un evento musicale, ma anche una celebrazione di stile e creatività.