Sanremo 2025 - i conduttori della prima serata | Pool Sanremo 01 / IPA
Sanremo 2025 - i conduttori della prima serata | Pool Sanremo 01 / IPA

Sanremo 2025: le pagelle dei conduttori nella prima serata

di 12 Febbraio 2025

La prima serata del Festival di Sanremo 2025 ha acceso i riflettori sulla nuova conduzione guidata da Carlo Conti, affiancato da due volti noti della televisione italiana: Antonella Clerici e Gerry Scotti. La serata ha visto momenti di grande spettacolo, emozione e qualche intoppo tecnico, ma come si sono comportati i conduttori? Ecco le nostre pagelle.

Carlo Conti – Voto: 8.5

Rientrato sul palco dell’Ariston dopo diverse edizioni, Carlo Conti ha offerto una conduzione professionale, precisa e senza sbavature. Tuttavia, l’inizio della serata non è stato dei migliori: un problema tecnico ha fatto sparire l’audio per circa 20 secondi proprio durante il suo discorso inaugurale, lasciando il pubblico a casa senza suono.

Nonostante l’imprevisto, Conti ha mantenuto il sangue freddo e ha proseguito senza mostrare segni di nervosismo. Il suo stile impeccabile è stato apprezzato.

Antonella Clerici – Voto: 8

Se da Conti ci si aspettava una conduzione precisa, Antonella Clerici ha portato sul palco tutta la sua spontaneità e la capacità di emozionare. Il suo intervento più toccante è stato senza dubbio l’omaggio a Fabrizio Frizzi, un momento che ha fatto venire la pelle d’oca al pubblico in sala e a casa.

La sua capacità di creare un clima intimo e familiare ha fatto la differenza in una serata che rischiava di essere troppo formale. Ha interagito con gli ospiti con grande naturalezza, riuscendo a smorzare la tensione e aggiungere un tocco di leggerezza senza risultare fuori luogo.

In molti hanno apprezzato il suo modo di condurre, definendolo autentico e genuino, caratteristiche che la contraddistinguono da sempre. Per chi ama una televisione fatta di emozioni vere, la Clerici ha rappresentato il valore aggiunto della serata.

Gerry Scotti – Voto: 9

Il grande debutto di Gerry Scotti sul palco dell’Ariston era atteso con curiosità. Conosciuto e amato dal pubblico per il suo ruolo di conduttore televisivo in programmi di successo, Scotti ha saputo dimostrare tutta la sua esperienza e il suo carisma.

Il suo stile è stato rilassato, spontaneo e rassicurante, come se fosse nato per stare su quel palco. Ha gestito il tempo con maestria, alternando momenti di leggerezza a momenti più emozionanti, senza mai risultare eccessivo o fuori contesto.

Molti spettatori lo hanno definito la vera sorpresa della serata, assegnandogli voti altissimi. Qualcuno ha perfino suggerito che potrebbe essere il conduttore perfetto per una futura edizione del Festival.

La valutazione complessiva della conduzione

Se dovessimo tracciare un bilancio complessivo della conduzione della prima serata di Sanremo 2025, potremmo riassumere così:

  • Carlo Conti: professionale e impeccabile
  • Antonella Clerici: emotiva e autentica, ha reso la serata più coinvolgente.
  • Gerry Scotti: la sorpresa positiva, con una conduzione equilibrata e convincente.

Il trio si è dimostrato complementare, con ruoli ben distinti: Conti ha dato stabilità, Clerici ha aggiunto emozione e Scotti ha portato leggerezza e simpatia. Un mix riuscito, anche se con qualche aspetto migliorabile.

Bruno Bellini

Direttore Responsabile Lifestyleblog.it - Classe '81, da Monopoli (Bari)
Dal 2015 nella Giuria Stampa del Festival di Sanremo. Dottore in Comuncazione e Multimedia

Ultime di Festival di Sanremo

Da non perdere!